Modus - Spazio cultura
Eventi di questo organizzatore
Gennaio
11Gen21:00Teatro: Ballata per il terzo Millennio21:00 Teatro Modus VeronaTipologia evento:teatro
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi. Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi.
Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare incredibilmente pensato per il lettore dei nostri giorni – si rivolge alla società intera, denunciandone i vizi che la allontanano da quell’idea di felicità fondata semplicemente sulla benevolenza e solidarietà anzichè su avidità ed egoismo. Un’idea di felicità che ci riporta al messaggio di puro amore, al di là di ogni religione e prima di ogni potere.
Orario
(Mercoledì) 21:00
Luogo
Teatro Modus Verona
Via Re Pipino, 3, 37123 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura
12Gen21:00Teatro: Ballata per il terzo Millennio21:00 Teatro Modus VeronaTipologia evento:teatro
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi. Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi.
Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare incredibilmente pensato per il lettore dei nostri giorni – si rivolge alla società intera, denunciandone i vizi che la allontanano da quell’idea di felicità fondata semplicemente sulla benevolenza e solidarietà anzichè su avidità ed egoismo. Un’idea di felicità che ci riporta al messaggio di puro amore, al di là di ogni religione e prima di ogni potere.
Orario
(Giovedì) 21:00
Luogo
Teatro Modus Verona
Via Re Pipino, 3, 37123 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura
13Gen21:00Teatro: Ballata per il terzo Millennio21:00 Teatro Modus VeronaTipologia evento:teatro
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi. Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi.
Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare incredibilmente pensato per il lettore dei nostri giorni – si rivolge alla società intera, denunciandone i vizi che la allontanano da quell’idea di felicità fondata semplicemente sulla benevolenza e solidarietà anzichè su avidità ed egoismo. Un’idea di felicità che ci riporta al messaggio di puro amore, al di là di ogni religione e prima di ogni potere.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Modus Verona
Via Re Pipino, 3, 37123 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura
14Gen21:00Teatro: Ballata per il terzo millennio21:00 Teatro Modus VeronaTipologia evento:teatro
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi. Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare
Dettagli evento
Un concerto sconcertante di parole e musiche che si fa riflessione appassionata e profonda, in una narrazione sospesa tra fiaba e psicanalisi.
Il racconto – scritto nel 1876 ma che appare incredibilmente pensato per il lettore dei nostri giorni – si rivolge alla società intera, denunciandone i vizi che la allontanano da quell’idea di felicità fondata semplicemente sulla benevolenza e solidarietà anzichè su avidità ed egoismo. Un’idea di felicità che ci riporta al messaggio di puro amore, al di là di ogni religione e prima di ogni potere.
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Modus Verona
Via Re Pipino, 3, 37123 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura

Dettagli evento
Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione e affermazione. Lo spettacolo rivela la vita della rivoluzionaria pittrice messicana attraverso le sue emozioni e la trasposizione
Dettagli evento
Frida è stata un limpido esempio della forza delle donne, icona di emancipazione e affermazione.
Lo spettacolo rivela la vita della rivoluzionaria pittrice messicana attraverso le sue emozioni e la trasposizione in racconto di alcune delle sue opere più significative.
Le sue parole sono state una eco dirompente, segno tangibile di una forza che ha superato ogni dolore fisico e spirituale con il suo sovversivo, inesauribile e esplosivo amore per la vita.
Un testo tratto da diversi scritti e ricerche su Frida Kahlo e da una attenta analisi delle emozioni e pensieri sottesi nelle sue opere, il tutto reso nella forma di un racconto teatrale.
Un monologo che va oltre alla dimensione del monologo ma che diventa opera pittorica in scena, grazie alle scenografie realizzate da Luca Altamura e Paola Muccio, i costumi di Laura Consolini ed il trucco di Anna Penazzo, ispirate alle tele della Kahlo. Il tutto è avvalorato da musiche messicane originali dell’epoca frutto della consulenza musicale di Pablo Sartori e rese dal vivo in scena da Antonio Canteri e Claudio Manzini.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Camploy
Via Cantarane, 32, 37121 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura
Aprile
07Apr21:00CERCANDO NORA - DELLA VITA DEL TEATRO21:00 Teatro Modus VeronaTipologia evento:teatro

Dettagli evento
L’evolversi del rapporto tra emancipazione femminile e rappresentazione teatrale ci porta ad indagare il legame tra le attrici di due generazioni, Giacinta Pezzana e Eleonora Duse. LO SPETTACOLO La Duse e la scrittrice Sibilla Aleramo sperimentano
Dettagli evento
LO SPETTACOLO
La Duse e la scrittrice Sibilla Aleramo sperimentano nella loro stessa ricerca esistenziale un modo diverso di essere donna, un passaggio non indolore, i cui conflitti e lacerazioni indagano sulla carta e sulla scena. Chi è la donna? Cercano la risposta misurandosi criticamente con i modelli socialmente accettabili e normati della moglie devota e della madre, ai quali contrappongono la ricerca di modi di essere più autentici e coerenti con il proprio sentire. Il teatro, praticato come interpreti o come autrici, diventa il luogo e il modo di questa sperimentazione, dando voce e corpo a figure controverse o ribelli, come la Nora di Casa di bambola di Ibsen. Saranno le autrici donne, come la veneziana Amelia Rosselli, a dare vita in teatro a storie di donne in cui il conflitto tra norma sociale e aspirazione alla libertà personale trova un esito felice e positivo.
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Modus Verona
Via Re Pipino, 3, 37123 Verona VR
Organizzatore
Modus - Spazio cultura