Ottobre, 2020
3 Ottobre | Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione
-
Forte Sofia
- Via Monte Novegno, 37128 Verona VR, Italia
Dettagli evento
[EVENTO ACCESSIBILE TRAMITE BIGLIETTO] --A breve verranno pubblicate le indicazioni per l'acquisto-- _____________________ Nonostante quest’anno non ci sia stata la possibilità di ritrovarci insieme per la “Giornata mondiale
Dettagli evento
[EVENTO ACCESSIBILE TRAMITE BIGLIETTO]
–A breve verranno pubblicate le indicazioni per l’acquisto–
_____________________
Nonostante quest’anno non ci sia stata la possibilità di ritrovarci insieme per la “Giornata mondiale del rifugiato” – il 20 giugno –, abbiamo deciso di non perderci d’animo e di organizzare un altro incontro in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, rispettando le normative vigenti anti-contagio.
–A breve verranno pubblicate le indicazioni per l’acquisto–
_____________________
Nonostante quest’anno non ci sia stata la possibilità di ritrovarci insieme per la “Giornata mondiale del rifugiato” – il 20 giugno –, abbiamo deciso di non perderci d’animo e di organizzare un altro incontro in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, rispettando le normative vigenti anti-contagio.

_ 11.00 Apertura cancelli
_ 13.00 Pranzo a cura di
Tabulè
_ 16:00 Presentazione di
ITALY MUST ACT
della rete
Europe Must Act
Siamo onorati di ospitare Italy Must Act, la costola italiana di Europe Must Act, una rete di associazioni, movimenti e persone che credono e vogliono proporre una radicale modifica delle leggi europee e nazionali sull’immigrazione.
_ 18:30 Presentazione progetto Grecia
Durante la giornata avremo anche l’occasione di raccontare il lavoro di OBTI in #Grecia insieme ai referenti delle altre due associazioni partner,
Durante la giornata avremo anche l’occasione di raccontare il lavoro di OBTI in #Grecia insieme ai referenti delle altre due associazioni partner,
Vasilika Moon – Onlus
e
Aletheia RCS
, e ai volontari e alle volontarie che hanno raggiunto #Corinto negli ultimi mesi.
_ 20:00 Cena a cura di Tabulé
_ 20:30 Proiezione
La giornata si concluderà con la visione del #cortometraggio “Passeur” di Alessio Coccia, girato sul Carso triestino.
La giornata si concluderà con la visione del #cortometraggio “Passeur” di Alessio Coccia, girato sul Carso triestino.
A mettere su i dischi per l’aperitivo e la serata ci sarà il collettivo musicale
Furio Macci Space Ensamble
.

– La partecipazione all’evento sarà possibile solo grazie al rispetto delle misure anti-contagio, a cui ognuno/a dovrà attenersi. Al momento del tesseramento online e all’ingresso sarà necessario firmare un’autodichiarazione.
– All’incontro sarà possibile accedere solo tramite l’acquisto di un biglietto che varrà come contributo per l’ottenimento della tessera associativa, obbligatoria per accedere all’evento. I posti saranno limitati.
PRESTO VERRA’ PUBBLICATO IL LINK PER L’ACQUISTO

– In caso di maltempo vi faremo sapere tempestivamente il luogo, le modalità per accedere all’evento e le eventuali politiche di rimborso del biglietto.
Vi aspettiamo!
_________________
#WEMUSTACT
_________________
#WEMUSTACT
Dopo anni di lavoro sulla #rottabalcanica, cresce sempre più in noi la volontà di un cambiamento delle politiche europee sull’accoglienza e l’immigrazione. Per questo motivo il #3ottobre, in ricordo di una strage che lo stato italiano e l’Unione Europea avrebbero potuto evitare, presenteremo a Verona la sezione italiana della rete Europe Must Act, nata da centinaia di associazioni e movimenti che vogliono tutelare le persone in viaggio verso il nostro continente. Il ponte di cui facciamo parte deve essere mantenuto in vita. A fianco di #Europemustact e #Italymustact, #wemustact.
__________________
Il lavoro di One Bridge to Idomeni è diviso in due direttrici: da una parte il #partire in supporto alle persone migranti sulla rotta balcanica, dall’altro il #tornare con le testimonianze delle vite incontrate nei Balcani. Seguendo quest’ultima direttrice, dal 2016 siamo presenti a #Verona e in altre città italiane, per incontrare centinaia di persone, per riunire associazioni che lavorano a Verona e sulla rotta balcanica e a proporre, infine, dei momenti di riflessione su temi comuni – il valore della testimonianza, la coabitazione, il farsi istituzione dove questa manca – e dei momenti di festa.
__________________
Il lavoro di One Bridge to Idomeni è diviso in due direttrici: da una parte il #partire in supporto alle persone migranti sulla rotta balcanica, dall’altro il #tornare con le testimonianze delle vite incontrate nei Balcani. Seguendo quest’ultima direttrice, dal 2016 siamo presenti a #Verona e in altre città italiane, per incontrare centinaia di persone, per riunire associazioni che lavorano a Verona e sulla rotta balcanica e a proporre, infine, dei momenti di riflessione su temi comuni – il valore della testimonianza, la coabitazione, il farsi istituzione dove questa manca – e dei momenti di festa.
Orario
(Sabato) 11:00
Luogo
Forte Sofia
Via Monte Novegno, 37128 Verona VR, Italia