Marzo, 2019

08Mar20:30FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO TUTTO L’ANNO - SCHIAVI DI RISERVA e EFFATÀ ROAD20:30 Missionari CombonianiTipologia evento:cinema

Dettagli evento

FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO TUTTO L’ANNO VIAGGIATORI&MIGRANTI

SCHIAVI DI RISERVA EFFATÀ ROAD

 VENERDÌ 8 MARZO 2019 alle ore 20.30

Sala Africa dei missionari comboniani Vicolo Pozzo 1 (Verona)

Terzo appuntamento per il Festival del Cinema Africano tutto l’anno dedicato alla storica e apprezzata sezione VIAGGIATORI&MIGRANTI, sezione rivolta al tema migratorio quanto mai attuale nel dibattito odierno.

Due i documentari in programma per la serata di venerdì 8 marzo, presso Sala Africa dei missionari comboniani: SCHIAVI DI RISERVA di Michelangelo Severgnini, uno spaccato su quel che accade in Libia, dalla diretta voce di chi arriva da quella terra; ed EFFATÀ ROAD di Martino Lo Cascio che non solo mostra l’intreccio di storie migranti e sicule, capaci di mescolarsi alle bellezze dell’isola dirimpettaia dell’Africa, ma commemora, attraverso la voce di un protagonista, il naufragio del 3 ottobre 2013.

La serata inizia con il film di Severgnini, che amplifica, attraverso un documentario necessario, la voce dei ragazzi appena sbarcati in Sicilia, che raccontano quello che sta accadendo sull’altro lato del mare. «In Libia – affermano i giovani migranti –, la schiavitù è stata ripristinata. L’Europa l’ha provocata, l’ha permessa e ne trae beneficio. In caso di necessità, l’Unione europea ha i propri SCHIAVI DI RISERVA appena oltremare. La mancanza di un governo riconosciuto crea le condizioni perché la schiavitù sia accettata e diventi parte costitutiva del sistema produttivo libico. Ci prepariamo – chiedono i ragazzi – ad accettare la schiavitù in tutto il mondo?».

A seguire il documentario EFFATÀ ROAD di Martino Lo Cascio, che riporta il pubblico ancora in Sicilia, questa volta grazie a quattro migranti provenienti dal Gambia, Kashmir, Nigeria e Burkina Faso. Sono loro che attraversano i paesaggi, narrando come la bellezza dei luoghi si mescola alle difficoltà della vita.

Ai quattro fanno da guide un attore, un sindaco, uno scultore e un comico. Viaggiando, i protagonisti si scambiano storie, memorie e prospettive. Fino alla voce del padre di una delle tante vittime di naufragio, che parla sulle immagini di una doppia commemorazione, quella avvenuta a Lampedusa e quella al cimitero di Castellammare del Golfo.

IL COSTO DEL BIGLIETTO PER ASSISTERE ALLE PROIEZIONI È DI 5 EURO.

Prossimi appuntamenti del FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO TUTTO L’ANNO che, come lo scorso anno, proporrà al pubblico presente in sala Africa, ogni secondo venerdì del mese, da gennaio a maggio, la selezione dei film scelti dalla Direzione artistica per la sezione VIAGGIATORI&MIGRANTI:

  • Venerdì 12 aprile alle 20.30 Sala Africa: GIOCHERENDA (15’) e REVENIR (83’)
  • Venerdì 10 maggio alle 20.30 Sala Africa: PORTO IL VELO, ADORO I QUEEN (81’)

 

Orario

(Venerdì) 20:30

Luogo

Missionari Comboniani

vicolo Pozzo, 1, 37129 Verona

Organizzatore

Festival del Cinama Africano - Centro Missionario Diocesano – F. Nigrizia – Pia Società Don Mazza – Progettomondo.Mlal

Salmon Magazine

X