Novembre, 2018

25Nov21:0023:00Ad esser Franca21:00 - 23:00 Biblioteca di Sona "Pietro Maggi"Tipologia evento:conferenza/incontro

Dettagli evento

🎭 Grande drammaturga, attrice e attivista per i diritti femminili, insieme al collega e marito Dario Fo ha saputo rinnovare la scena italiana – e non solo – in maniera magistrale: stiamo parlando di Franca Rame (1929-2013).

🎗️♀️ In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ripercorreremo la sua carriera attraverso tre monologhi che sono riusciti a portare sul palcoscenico alcune tematiche cardine per la discussione sulla condizione femminile nella società: stupro, aborto e concezione della propria sessualità.

🖋️ Si vedrà, quindi, come questi argomenti sono stati affrontati nel teatro europeo e americano del XX secolo, sia precedentemente che parallelamente al percorso artistico della Rame; in particolare l’analisi si concentrerà su Bertolt Brecht ed Eve Ensler con i suoi celebri “Monologhi della Vagina”.

🤲 Inoltre, la serata verrà arricchita da un intervento dell’associazione Telefono Rosa Verona, che da anni aiuta e protegge donne vittime di violenza in diverse zone d’Italia.

🔹🔹🔹

‼️L’ingresso è libero, ma, vista la limitata disponibilità di posti, si consiglia vivamente di riservare il proprio tramite la registrazione nella sezione biglietti dell’evento Facebook, oppure al link: http://bit.ly/AdEsserFranca
(l’operazione è completamente gratuita ed è possibile cancellare o modificare la propria prenotazione)

Nel caso la capienza della biblioteca venga colmata, non possiamo garantire il posto a sedere a coloro che si presenteranno senza aver prenotato.

🔹🔹🔹

🥂 Al termine della serata si terrà un piccolo buffet e sarà possibile acquistare alcuni gadget il cui ricavato andrà a sostegno dell’associazione “Telefono Rosa”.

🔹🔹🔹

🗣️ Gli interventi di approfondimento saranno tenuti da Valeria Pegoraro: drammaturga e attrice, studia Scienze della Comunicazione all’università di Verona specializzandosi in Storia del Teatro e dello Spettacolo e in Critica Teatrale.
I pezzi di Franca Rame, Bertolt Brecht ed Eve Ensler verranno invece eseguiti da Rachele Pesce, Marta Tozzi e Fabio Sartori, giovani studenti di recitazione veronesi.

🔹🔹🔹

💼 L’evento è stato organizzato grazie al Progetto Gutenberg di Sona e interamente finanziato da Bando alle Ciance 2018

Orario

(Domenica) 21:00 - 23:00

Luogo

Biblioteca di Sona "Pietro Maggi"

Piazza della Vittoria, 11, 37060 Sona

Salmon Magazine

X