Marzo, 2019
Dettagli evento
L'Associazione GAFiRi è lieta di presentare il secondo APERITIVO MUSICALE del 2019 sul tema: -- Romain Rolland e l'Handel della fin du siècle -- SABATO 30 MARZO, ORE 18.00 Presso
Dettagli evento
L’Associazione GAFiRi è lieta di presentare il secondo APERITIVO MUSICALE del 2019 sul tema:
— Romain Rolland e l’Handel della fin du siècle —
SABATO 30 MARZO, ORE 18.00
Presso Lino’s & Co Verona (https://goo.gl/maps/TtJ4QWPaSG62)
INGRESSO + APERITIVO ILLIMITATO: 5,00€
Info e prenotazioni: info@gafiri.it
Un vero e proprio APERICONCERTO, con musica dal vivo eseguita dai nostri artisti Mary J. Bright, Soprano, Lucia Zanella Violino e Alessio Preosti, Flauto – un viaggio alla scoperta di una delle personalità più affascinanti e curiose della storia della musica, attraverso aneddoti e racconti di ogni tipo che intervalleranno le esecuzioni musicali!
In collaborazione con gli amici di Salmon Magazine!
VI ASPETTIAMO IN MASSA!
—
PERCHE HAENDEL??
Dopo aver dedicato l’ultimo aperitivo alla caricaturale figura di Anton Bruckner, facciamo ora un salto indietro di un paio di secoli, alla scoperta di una delle personalità più succulente del Barocco tedesco: Georg Friederich Haendel.
Uno che all’epoca avrebbe dovuto condividere la scena con un certo Bach, cosa di cui si fregò beatamente: assiduo viaggiatore, straripante di idee, si gettò alla conquista di Londra, dove divenne l’unico compositore di tutti i tempi ad ottenere una statua in suo onore nel 1738 già in vita (come Cristiano Ronaldo, tipo…)
Proprio a quell’anno stranamente risale anche il dramma di Serse, che venne definita la creatura di una mente disturbata, se non “una farsa musicale… un’assurdità che non ha giustificazione”.. ma visto che i GAFiRi non hanno paura di niente e andranno a sentire anche questo Serse a Modena il prossimo 7 Aprile, hanno pensato di raccontare dell’esuberante Haendel attraverso uno dei suoi maggiori studiosi, Romain Rolland, che nel 1910 gli dedicò un’intera monografia, sostenendo che qualunque genere lui toccasse, lo facesse diventare oro..
Che senso ha, vi chiederete, leggere Haendel con quell’affascinante e torbida patina francese di inizio novecento.. beh, se ci vediamo Sabato 30, ve lo faremo sapere.. e ovviamente sentire!
Orario
(Sabato) 18:00 - 21:00
Luogo
Lino's & Co Verona
Vicolo Valle 9/B, 37122 Verona
Organizzatore
GAFiRi, Giovani per l’Arena, il Filarmonico e il Ristori