Gennaio, 2020

30Gen9:3012:30Art. 14. Istruzioni per l'uso9:30 - 12:30 pin Auditorium Calzedonia, Via Monte Baldo 20, 37062 Dossobuono di Villafranca di Verona VR, Italia

Dettagli evento

Il convegno rappresenta l’occasione per confrontarsi, insieme a rappresentanti di aziende, cooperative sociali e consulenti del lavoro, sulle opportunità in termini di assolvimento delle assunzioni obbligatorie di persone con disabilità e sul nuovo accordo quadro regionale per l’applicazione dell’art. 14 in Veneto.

Programma:

Ore 9.30 Registrazione partecipanti – Caffè di benvenuto

Ore 10.00 Saluti

Elena Donazzan, Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità della Regione del Veneto
Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro
Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi sociali, Turismo sociale, Lavoro, Istruzione, Personale del Comune di Verona

modera Augusto Nalini, componente dell’Ufficio di Presidenza dell’ANCL

Ore 10.15: Articolo 14: l’accordo quadro regionale del Veneto

Nuove regole per nuove prospettive. Una presentazione sintetica, ma completa, delle novità introdotte dal nuovo accordo quadro regionale. Un condensato, dal taglio pratico, di tutto ciò che imprenditori, cooperative sociali e consulenti dovrebbero sapere sullo strumento.

Fabio Becchelli, Coordinatore Ambito di Verona, Veneto Lavoro

Ore 10.45 Dalle parole ai fatti: l’articolo 14 dal punto di vista delle imprese

Due imprese del territorio veronese si raccontano e ci raccontano la loro esperienza di art. 14, come è nata, in cosa consiste, che risultati ha prodotto:

Il Gruppo Calzedonia, fondato in Italia nel 1986 da Sandro Veronesi, è una realtà vivace e poliedrica. In trent’anni di storia ha maturato una costante e solida crescita in termini di fatturato e di espansione, creando prodotti e brand di successo, affermandosi a livello internazionale nel fashion retail.

Tenax SpA, nata nel cuore del distretto del marmo di Verona nel 1956, dall’intuizione di Angelo Bombana, che a Sant’Ambrogio di Valpolicella avvia una produzione di mastice per il mercato locale, oggi l’azienda, guidata dai fratelli Alberto e Igino Bombana, è una solida realtà di respiro internazionale produttrice di collanti, abrasivi e utensileria nel settore lapideo.

Ore 11:15 Consulenti e non solo: il ruolo del professionista come facilitatore d’incontri

Quale ideale tratto d’unione tra i mondi dell’impresa e della cooperazione sociale il ruolo del professionista risulta fondamentale per far approcciare il proprio cliente al nuovo strumento, aiutandolo così a sperimentare, senza timore, le nuove opportunità che il mondo della cooperazione sociale può offrire.

Dario Demme, Consulente del Lavoro

Ore 11:30 Dalle parole ai fatti: l’articolo 14 dal punto di vista delle cooperative

Due cooperative sociali del territorio veronese ci raccontano quali opportunità e quali sfide ha comportato collaborare con le aziende che hanno affidato loro commesse di lavoro nell’ambito dell’art. 14:

Cooperativa sociale Quid ONLUS, Progetto QUID nasce nel 2012 dalla volontà di sperimentare il reinserimento lavorativo di donne in difficoltà attraverso il loro impiego in attività produttive. Creatività e bellezza si fondono con l’ampio respiro della sostenibilità ambientale e del recupero di tessuti di qualità altrimenti inutilizzati grazie a una rete di brand partneri.
Anna Fiscale, Presidente Cooperativa sociale Quid ONLUS

Beta società cooperativa sociale, nata nel 1994 e ispirata ai principi della solidarietà sociale. Da sempre si occupa di inserimenti lavorativi di persone svantaggiate operando nei settori: assemblaggio, logistica e movimentazioni, manutenzioni, servizi per l’ufficio, servizi ecologia e trasporto rifiuti, rifiniture d’interni, e manutenzione del verde, servizi cimiteriali.
Federico Recla, Responsabile Risorse Umane

Ore 12:00 Conclusioni

Elena Donazzan, Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità della Regione Veneto

Orario

(Giovedì) 9:30 - 12:30

Luogo

pin Auditorium Calzedonia, Via Monte Baldo 20, 37062 Dossobuono di Villafranca di Verona VR, Italia

Organizzatore

fondazione san zenohttps://www.facebook.com/FondazioneSanZeno/

Salmon Magazine

X