Marzo, 2019
Dettagli evento
Per il terzo anno consecutivo ASFF si fa itinerante. Organizzato da NOT EQUAL e L’AGE D'OR con il sostegno e il contributo di MIBAC e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “S'illumina –
Dettagli evento
Per il terzo anno consecutivo ASFF si fa itinerante. Organizzato da NOT EQUAL e L’AGE D’OR con il sostegno e il contributo di MIBAC e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e del MIUR nell’ambito del piano nazionale Cinema per la Scuola, AS FILM FESTIVAL OnTheRoad porterà in diverse città italiane, lungometraggi e cortometraggi che parlano di autismo e neurodiversità. La rassegna proporrà inoltre una selezione dei migliori cortometraggi in concorso nella VI edizione del Festival: opere che parlano di riscatto, inclusione, tolleranza e che indagano la realtà di questi anni, di questi giorni, attraverso lo sguardo di giovani autori, molti dei quali esordienti. Si parte il 1 Marzo da Rovereto, presso l’Aula Magna del Palazzo dell’Istruzione; il 2 Marzo il festival sarà alla Gran Guardia di Verona, poi il tour proseguirà nel Lazio: il 16 marzo alla Sala Lepanto di Marino, il 22 marzo presso l’Auditorium dell’IC Pascoli di Aprilia. L’ultima tappa è per sabato 30 presso l’Auditorium del Polo di Valle Faul di Viterbo. Qui, per celebrare la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, sarà allestita un’esposizione dal titolo I NOSTRI MOSTRI – la diversità raccontata dagli studenti del Liceo Orioli di Viterbo.
Sabato 2 Marzo | VERONA, Palazzo della Gran Guardia
ore 10.00
QUANTO BASTA (Italia 2018, 92′) di Francesco Falaschi, con Vinicio Marchioni, Luigi Fedele, Alessandro Haber, Valeria Solarino
ore 16.00
OUT OF BOUNDS (Danimarca 2014, 6′) Viktoria Piechowitz.
Allan ha la sindrome di Asperger. Per salvare il suo pesciolino, sarà costretto ad affrontare le proprie paure e i propri limiti.
JOHANN (Germania 2017, 9’23’’) Franka Braun.
Chi può dire di sapere cosa pensa davvero un bambino come Johann?
DELIVERY BOY (Brasile 2016, 16’35’’) Vinicius Saramago.
Un fattorino nella condizione autistica, non è più in sè dopo aver visto una ragazza in bicicletta.
BIR VAPUR MASALI (Turchia 2018, 10’14’’) Mehmet Tığlı.
Un padre e i suoi due figli autistici in gita sul traghetto.
ore 16.45
READING: 2048 La natura siamo noi
Otto mesi di lavoro, una redazione di 11 ragazzi, quella de i Fantastici 15, concentrata su un unico obiettivo: scrivere un libro.
ore 17.15
FERRAILLE (Marocco 2017, 17’14”) Karima Guennouni.
Sarah lavora in un garage per realizzare il sogno del fratello autistico.
QUESTION 3 (Uk 2016, 12’52’’) Martin Sandahl.
William, 17 anni, partecipa alle olimpiadi internazionali di matematica.
ore 17.45
MAGIC ALPS (Italia 2018, 14’15”) Andrea Brusa, Marco Scotuzzi. In un centro profughi arriva un rifugiato afgano con una capra.
JE NE VEUX PAS MOURIR (Italia 2018, 7’09”) Massimo Loi, Gianluca Magnasciutti. La tragedia dei nostri tempi vista da chi dovrà imparare a vivere il domani.
LA GITA (Italia 2018, 14’35”) Salvatore Allocca. Megalie, figlia di genitori immigrati dal Senegal vede negata l’opportunità di partecipare a una gita scolastica all’estero.
CHI FA OTELLO? (Italia 2014, 4′) di David Fratini. Una compagnia teatrale amatoriale deve mettere in scena Otello, ma nessuno degli attori ha intenzione di interpretarlo.
Orario
(Sabato) 10:00 - 20:00
Luogo
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Bra
Organizzatore
ASF Film Festival - in collaborazione con I Fantastici 15coordinamento GIUSEPPE CACACE info@asfilmfestival.org cell. 3403329284 (con Whatsapp)