Settembre, 2019
Dettagli evento
Brutti Caratteri 2019 - terza giornata > 18.00 apertura con i libri > 20.00 incontro dedicato alla figura dell’editore Bertani e al clima politico-culturale degli anni 70 a Verona > 22.00 De’ soda
Dettagli evento
Brutti Caratteri 2019 – terza giornata
> 18.00 apertura con i libri
> 20.00 incontro dedicato alla figura dell’editore Bertani e al clima politico-culturale degli anni 70 a Verona
> 22.00 De’ soda sisters in concerto
Con Raffaella Poldelmengo, Marc Tibaldi, Tiziana Valpiana, Tita Novello Paglianti e con un videointervento di Carlo Rovelli. Nell’occasione verrà presentato “Verona City Lights”, docufilm di prossima realizzazione, con proiezione di alcune interviste a Giorgio Bertani.
A seguire De’ soda sisters in concerto!
È un’idea della Biblioteca G. Domaschi in collaborazione con La Sobilla e ASD San Nazaro.
http://brutticaratteri.noblogs.org/
———————————————————————
GIORGIO BERTANI è stato editore, militante politico, ambientalista.
Bertani nella sua attività di editore (fu legato da amicizia con Giangiacomo Feltrinelli) si distinse per avere pubblicato le opere di Dario Fo. Da attivista politico invece fu protagonista, nel 1962, del clamoroso rapimento del viceconsole spagnolo a Milano, organizzato con quattro amici. Il diplomatico venne tenuto sequestrato per 4 giorni finché il governatore militare di Barcellona commutò la condanna a morte per un attentatore antifranchista in 30 anni di carcere. Bertani fu condannato a 6 mesi con sospensione della pena. Consigliere comunale dei Verdi a Verona dal 2002 al 2007 e poi di Circoscrizione, Giorgio Bertani dopo la chiusura della sua casa editrice si è impegnato nelle battaglie ambientaliste e culturali.
DE’ SODA SISTERS – Il gruppo, tutto al femminile, che vede unione di modi di fare e di dire della provincia di Livorno e di quella di Firenze, predilige spazi scenici contenuti per stringersi al pubblico e farlo sentire parte integrante del concerto.
Musica da strada che si fa largo fra piazze, piazzette, vicoli stretti e balere arredate con tavoli e candele. Da qui parte il loro vasto repertorio di vecchie canzoni anarchiche e popolari, appartenenti alla tradizione toscana e del sud Italia. Stornelli da osteria, filastrocche rivoltose, serenate d’amore, canti di lotta e melodie del passato.
http://www.desodasisters.it/
Orario
(Sabato) 18:00 - 23:00
Luogo
Brutti Caratteri
Via Giovanni Francesco Caroto, 1, 37131 Verona VR, Italia
Organizzatore
BruttiCaratteri Editoriaecultureindipendenti Via Giovanni Francesco Caroto, 37129 Verona VR, Italia