Gennaio, 2019

28Gen10:3012:30CorrelatiBitcoin e Blockchain Oltre l'Hype | Università di Verona10:30 - 12:30 pin Dipartimento di Informatica - Università di VeronaTipologia evento:conferenza/incontro

Dettagli evento

Nota per essere il luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, Verona si trasforma nella cornice per la conferenza “Bitcoin e Blockchain Oltre l’Hype” realizzata dalla collaborazione tra L’Università degli Studi di Verona e l’associazione Blockchain Education Network Italia (BEN).

La conferenza si terrà lunedì 28 Gennaio presso l’Aula Sala Verde – Piramide Dipartimento di Informatica (Strada le Grazie 15) dalle ore 10:30 alle 12:30 e sarà aperta e gratuita per tutti gli studenti dell’Ateneo e per tutti coloro che avranno interesse nel partecipare.

______________________________________________________

La conferenza sarà così strutturata:

10:30 – 10:45 Buongiorno e presentazione della conferenza

prof.re Segala

10:45 – 11:15 La storia della moneta, dal baratto al Bitcoin

Jacopo Sesana, Co-Founder NGC e Secretary of BEN

11:15 – 11:45 Il funzionamento tecnico della Blockchain

Alessandro Olivo, Board Member of BEN and President of BCON

11:45 – 12:15 La crittografia usata da Bitcoin

Leonardo Comandini, Research at Eternity Wall, Green Address and Opentimestamps

12:15 – 12:30 Questions & Answers

______________________________________________________

Abstract interventi:
Storia della moneta dal baratto al Bitcoin: l’intervento analizzerà l’argomento attraverso un filtro numismatico. Bitcoin è l’ultimo modello di moneta che la società ha potuto sperimentare. Attraverso un’analisi sistematica dei modelli di moneta precedenti spiegheremo perché si è arrivati alla teorizzazione e allo sviluppo del Bitcoin.

Il funzionamento tecnico della blockchain: attraverso l’analisi dei forerunner di Bitcoin ie Hascash, E-cash, B-Money, Bitgold verranno evidenziate le peculiarità della tecnologia (pow, crittografia asimmetrica, consenso) In un secondo momento, si passerà ad un’analisi più a basso livello sul funzionamento di una transazione (input, output, UTXOs, timestamping, hashing, merkle tree)

La crittografia usata da Bitcoin: cosa rende sicuri i bitcoin? Come è possibile trasferirli? Un’analisi dei meccanismi utilizzati dagli utenti della rete e delle relative ipotesi matematiche necessarie, con uno sguardo alle nuove implementazioni proposte.

Orario

(Lunedì) 10:30 - 12:30

Luogo

pin Dipartimento di Informatica - Università di Verona

Strada le Grazie 15, Verona

Salmon Magazine

X