Dicembre, 2021
Dettagli evento
CATERPILLAR, al secolo Marco Giannini, classe 1972, è stato batterista e compositore nelle band FNF e Fru!t. Oggi è, anzi fa l'attore, il performer, lo speaker
Dettagli evento
CATERPILLAR, al secolo Marco Giannini, classe 1972, è stato batterista e compositore nelle band FNF e Fru!t.
Oggi è, anzi fa l’attore, il performer, lo speaker radiofonico, l’agitatore culturale e altre cose per cui non è stato ancora inventato il nome.
Ha avuto la vita distrutta dal lavoro, non si riconosce in nessuna patria e per questo parla tutte le lingue del mondo.
Attraverso i suoi monologhi, il suo carnascialesco Anarkokabarett e le sue maschere prova a denudare la rocambolesca assurdità del mondo e del potere che intrappolano la vita e i corpi in un delirio automatico di insensatezze.
Oggi è, anzi fa l’attore, il performer, lo speaker radiofonico, l’agitatore culturale e altre cose per cui non è stato ancora inventato il nome.
Ha avuto la vita distrutta dal lavoro, non si riconosce in nessuna patria e per questo parla tutte le lingue del mondo.
Attraverso i suoi monologhi, il suo carnascialesco Anarkokabarett e le sue maschere prova a denudare la rocambolesca assurdità del mondo e del potere che intrappolano la vita e i corpi in un delirio automatico di insensatezze.
Il teatro di Caterpillar è un atto poetico e politico, costruito innescando un mosaico di quadri scenici che spaziano dalla fiaba al nonsense, dalla poesia al racconto, dalla filastrocca alla canzone, dallo sberleffo alla violenza comunicativa, in un putpourri dove corpo e voce si dimenano vorticosamente alla ricerca di una identità possibile, nella brutale e disperata rappresentazione dei paradossi della vita ridotta a Lavoro e Consumo.
Ogni quadro è un ritaglio di mondo mostrato nella sua inquietante disumanità.
L’Anarkokabarett è un gioco ininterrotto dell’attore con se stesso e con il pubblico.
Al centro della scena si agita il Bloom, l’uomo senza qualità, l’individuo spossessato di sé che annaspa nel cercare un senso qualsiasi alla propria esistenza.
L’Anarkokabarett lo sbatte costantemente sull’orlo della catastrofe, sfidandolo a cercare possibili vie di esilio e di fuga da un Mondo costruito e arredato a forma di Trappola.
Ogni quadro è un ritaglio di mondo mostrato nella sua inquietante disumanità.
L’Anarkokabarett è un gioco ininterrotto dell’attore con se stesso e con il pubblico.
Al centro della scena si agita il Bloom, l’uomo senza qualità, l’individuo spossessato di sé che annaspa nel cercare un senso qualsiasi alla propria esistenza.
L’Anarkokabarett lo sbatte costantemente sull’orlo della catastrofe, sfidandolo a cercare possibili vie di esilio e di fuga da un Mondo costruito e arredato a forma di Trappola.
NOTE:
-pre-spettacolo h18 aperitivo bar
-spettacolo h19



-post-spettacolo h20 ParaPizzaTod@s
(non venite giammangiati
)
-pre-spettacolo h18 aperitivo bar

-spettacolo h19




-post-spettacolo h20 ParaPizzaTod@s


-ingresso a offerta libera consigliata, (in modo che la partecipazione sia possibile a tuttx)
– fine spettacolo offerta a cappello.
– fine spettacolo offerta a cappello.

È importante in quanto in base al numero di presenti viene adattato il tipo di allestimento dello show.
grazie
e spero saremo tantissimx a questa grande festa
e spero saremo tantissimx a questa grande festa

Orario
(Domenica) 18:00
Organizzatore
Laboratorio Autogestito Paratodosparatods19@gmail.com