Marzo, 2019

02Mar16:2019:20Da movimento antisistema a regime liberticida16:20 - 19:20 Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporaneaTipologia evento:conferenza/incontro

Dettagli evento

Da movimento antisistema a regime liberticida. Una riflessione storica a cent’anni dalla fondazione del fascismo

Conferenza di Mimmo Franzinelli

Introduce Roberto Bonente, del Comitato esecutivo nazionale dell’A.N.P.P.I.A.

Mimmo Franzinelli è uno dei più importanti studiosi dell’antifascismo e delle sue figure più rappresentative. In questo ambito si possono citare i volumi I tentacoli dell’Ovra (Bollati Boringhieri 1999), Il delitto Rosselli (Mondadori 2007). Ha inoltre curato per Bollati e Boringhieri Una spia del regime di Ernesto Rossi (2000), Dai ricordi di un fuoruscito 1922-1933 di Gaetano Salvemini (2002), «Non Mollare» (2005). Fra la sua numerosa produzione storica ricordiamo Delatori, Le stragi nascoste, Squadristi, Guerra di spie, L’amnistia Togliatti, Il piano Solo, Il prigioniero di Salò, Il Duce e le donne, Disertori, Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza 1943-1945; tutti questi volumi sono stati editi da Mondadori. Fra i suoi ultimi lavori Il tribunale del Duce. La giustizia fascista e le sue vittime 1927-1943 (Mondadori 2017) e Fascismo anno zero. 1919: la nascita dei fasci italiani di combattimento (Mondadori 2019)

Orario

(Sabato) 16:20 - 19:20

Luogo

Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea

Salmon Magazine

X