Aprile, 2019

27Apr17:00Da New York a Villafranca - “New York City Frames” del pittore Denis Gamabretto17:00 Galleria MiconTi

Dettagli evento

Da New York a Villafranca. Sabato 27 Aprile verrà inaugurata alla Galleria MiconTi di Villafranca “New York City Frames” la personale del pittore Denis Gamabretto.

L’Associazione culturale Officina d’Arte MiconTi ospita la mostra personale “New York City
Frames” dell’artista veronese Denis Gambaretto. L’esposizione, patrocinata moralmente dal
comune di Villafranca, sarà inaugurata sabato 27 Aprile alle 17. Gambaretto presenta al pubblico
quello che considera il culmine di un viaggio – fisico e, più a lungo, artistico – nelle atmosfere
multisfaccettate di New York. I quadri esposti sono infatti il traguardo di un percorso decennale di
ricerca nato da un viaggio nella metropoli statunitense, continuato all’Accademia Cignaroli con i
maestri Nicola Nannini, Pierantonio Tanzola, Igor Molin e Maurizio Taioli e dedicato
principalmente al tema dei paesaggi urbani, della contaminazione e dell’interazione gestuale fra gli individui.

Galleria MiconTi, Corso Vittorio Emanuele II n. 158, Villafranca (VR)
27 aprile – 10 maggio. Dal martedì al venerdì: 17.00 – 19.00, sabato e domenica: 10.00 – 12.00,
17.00 – 19.00
Vernissage: 27 aprile, ore 17.00

Questa mostra, che sceglie una sede artisticamente molto cara a Gambaretto, giunge al culmine di un viaggio – fisico e, più a lungo, artistico – nelle atmosfere multisfaccettate di New York. Un luogo dove la
pittura diventa non solo rappresentazione figurativa della città in movimento per antonomasia, non solo curioso studio della figura umana, ma anche e soprattutto soggetto dei quadri stessi. Una pittura che si esprime tramite cromie attente, originali nel voler colpire l’osservatore con grintosa eleganza – un provocatorio voler ‘sussurrare ai Golia dell’eccesso’, come dice il titolo di un suo quadro.

Si tratta della prima personale su questo progetto a lungo meditato, in cui confluiscono due anni di
ricerca pittorica sul tema dei paesaggi urbani, della contaminazione e dell’interazione gestuale fra
gli individui. Se il tema dell’espressività e dell’emotività umana prosegue fin dalla sua mostra
Trentenni Immaturi, spicca invece la svolta raggiunta dalla sua riflessione artistica. Ispirato ai
grandi del realismo americano – Edward Hopper e in parte Andrew Wyeth – Gambaretto mostra
però con uno stile suo – più metropolitano – che l’arte è l’occhio dell’osservatore affamato di
mondo nei suoi aspetti più interculturali, suburbani, a tratti turistici, imperfetti, mai volgari ma
sempre distanti da un’irrealistica bellezza ideale.

Denis Gambaretto nasce a Cologna Veneta nel 1983; vive e lavora a Verona, dove si è formato
all’Accademia Cignaroli con i maestri Nicola Nannini, Pierantonio Tanzola, Igor Molin e Maurizio
Taioli. La prima personale, Trentenni Immaturi (2016), ha sede nel Palazzo della regione di Trento.
Seguono diverse collettive, quali Non Pervenuti, a Sanguinetto nel 2016, Espressione Cignaroli, al
Museo Miniscalchi Erizzo di Verona nel 2018, e soprattutto Destinazioni Sospese al Circolo
Ufficiali Castelvecchio di Verona nel 2017, sede delle primissime opere su New York.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/305344230381719/

Orario

(Sabato) 17:00

Luogo

Galleria MiconTi

Corso Vittorio Emanuele II n. 158, Villafranca (VR)

Organizzatore

Associazione culturale Officina d’Arte MiconTi

Salmon Magazine

X