Novembre, 2021
Dal Veneto al Brasile: TROFEI E PRIGIONIERI
-
La Sobilla
- Salita Santo Sepolcro 6/b, 37129 Verona VR, Italia

Dettagli evento
Dal Veneto al Brasile. Storie di razzismo, oppressione, resistenza e libertà TROFEI E PRIGIONIERI. Una foto ricordo della colonizzazione in Brasile. Incontro
Dettagli evento
Dal Veneto al Brasile. Storie di razzismo, oppressione, resistenza e libertà
TROFEI E PRIGIONIERI. Una foto ricordo della colonizzazione in Brasile.
Incontro con Piero Brunello, autore del volume (Cierre 2020)
Incontro con Piero Brunello, autore del volume (Cierre 2020)
Giovedì 4 Novembre 2021
La Sobilla, salita Santo Sepolcro 6/b, Verona
La Sobilla, salita Santo Sepolcro 6/b, Verona
> La Sobilla apre alle 19,30
> L’incontro è alle 20.30
> L’incontro è alle 20.30
Nel 1904 un missionario vissuto qualche anno a Urussanga, una colonia fondata da emigrati perlopiù veneti nello Stato di Santa Catarina in Brasile, pubblicò in un libro una fotografia in cui una decina di uomini bianchi armati di fucile esibiscono archi e frecce assieme a tre bambini di pelle scura, nudi. La didascalia dice: «Ritorno dalla foresta con tre piccoli selvaggi». Chi sono quegli uomini adulti? Come si chiamano quei bambini, e che cosa successe loro in seguito? L’indagine su questa foto illumina aspetti della colonizzazione in Brasile che i racconti dell’emigrazione italiana ed europea hanno rimosso e preferiscono tacere: da un lato lo sterminio dei nativi e la distruzione dei loro villaggi, dall’altro la costruzione di una società più meticcia di quella che viene rappresentata.
/////////////////////
Piero Brunello ha insegnato Storia sociale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si è occupato di migrazioni, scrittura, storia urbana, culture popolari, musica e anarchismo. Tra i suoi volumi: “Pionieri. Gli italiani in Brasile e il mito della frontiera”, Donzelli 1994; “Lettere dalla curva sud: Venezia 1998-2000”, con F. Benfante, Odradek 2001; “Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale”, Donzelli 2009. Con Cierre edizioni ha pubblicato “Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli, 1814-1866” (2011); “Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia” (2018).
Piero Brunello ha insegnato Storia sociale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si è occupato di migrazioni, scrittura, storia urbana, culture popolari, musica e anarchismo. Tra i suoi volumi: “Pionieri. Gli italiani in Brasile e il mito della frontiera”, Donzelli 1994; “Lettere dalla curva sud: Venezia 1998-2000”, con F. Benfante, Odradek 2001; “Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale”, Donzelli 2009. Con Cierre edizioni ha pubblicato “Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli, 1814-1866” (2011); “Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia” (2018).
/////////////////////
Ingresso libero con tessera (3 €) e precauzioni anti Covid-19 / NO Parking
Ingresso libero con tessera (3 €) e precauzioni anti Covid-19 / NO Parking
Orario
(Giovedì) 19:30
Luogo
La Sobilla
Salita Santo Sepolcro 6/b, 37129 Verona VR, Italia