Febbraio, 2021
Dettagli evento
Disturbo dello spettro autistico: il corso per insegnati ed educatori. Formazione ONLINE. L’incontro vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa l’inclusione degli alunni con disturbo dello
Dettagli evento
Disturbo dello spettro autistico: il corso per insegnati ed educatori.
Formazione ONLINE.
L’incontro vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa l’inclusione degli alunni con disturbo dello spettro autistico nel contesto scolastico. Saranno trattate le seguenti tematiche con la presentazione di metodologie e strumenti operativi concreti:
• Autismo e Autismi: inquadramento diagnostico tratto dalle Linee Guida 21 dell’ OMS, 2015.
• I Campanelli d’allarme e gli strumenti di osservazione dei pattern tipici del disturbo dello spettro autistico.
• Presentazione di metodologie, materiali, procedure e strategie per favorire la comunicazione, le relazioni, il gioco e l’adattamento (spazi, tempi, materiali, facilitazioni didattiche) nel contesto scuola.
• Presentazione di metodologie, materiali, procedure e strategie per promuovere la gestione dei comportamenti problema, l’educazione emotiva e le autonomie per la vita.
• Spunti per “parlare” e “raccontare” di autismo ai compagni di classe e per “parlare con” le famiglie
• Creazione di uno spazio virtuale di dialogo e riflessione partendo da analisi di caso, dall’esperienza e dalla condivisione di buone pratiche inclusive.
• Autismo e Autismi: inquadramento diagnostico tratto dalle Linee Guida 21 dell’ OMS, 2015.
• I Campanelli d’allarme e gli strumenti di osservazione dei pattern tipici del disturbo dello spettro autistico.
• Presentazione di metodologie, materiali, procedure e strategie per favorire la comunicazione, le relazioni, il gioco e l’adattamento (spazi, tempi, materiali, facilitazioni didattiche) nel contesto scuola.
• Presentazione di metodologie, materiali, procedure e strategie per promuovere la gestione dei comportamenti problema, l’educazione emotiva e le autonomie per la vita.
• Spunti per “parlare” e “raccontare” di autismo ai compagni di classe e per “parlare con” le famiglie
• Creazione di uno spazio virtuale di dialogo e riflessione partendo da analisi di caso, dall’esperienza e dalla condivisione di buone pratiche inclusive.
Quando?
– Giovedì 25 febbraio 2021, dalle ore 16:30 alle ore 19:30
Il webinar è rivolto a:
Docenti, educatori, professionisti del settore educativo e psico-pedagogico.
Docenti, educatori, professionisti del settore educativo e psico-pedagogico.
Il corso è condotto da Dott.ssa Elena Savani, insegnante di sostegno, consulente pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, pedagogista clinica ed esperta nelle relazioni educative e familiari.
Verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE e del MATERIALE BIBLIOGRAFICO.
Per chi non potesse partecipare alla diretta, ci sarà la VIDEOREGISTRAZIONE DISPONIBILE.
Quota di partecipazione: 45€
Quote agevolate:
-10% di sconto per gruppi di colleghi da 4 o più persone
-10% di sconto per gruppi di colleghi da 4 o più persone
Per iscriverti, clicca qui.
Orario
(Giovedì) 16:30 - 19:30