Ottobre, 2019

Questo è un evento ripetuto

25Ott10:0011:30DON JUAN: il dissoluto assoluto ► Teatro Camploy10:00 - 11:30 Teatro CamployTipologia evento:teatro

Dettagli evento

► info e biglietti su ALIVE Accademia Lirica Verona
segreteria@alivemusica.it

📅 venerdì 25 ottobre ore 10:00 (SCUOLE SU PRENOTAZIONE)
📅 venerdì 25 ottobre ore 21:00

💰 Intero € 8 ; Ridotto U26 € 5

📝riduzione drammaturgica e regia di Silvia Masotti e Camilla Zorzi
👗 costumi di Davide Tonolli

🎭 con
Don Giovanni: Nicolò Bruno, Michele Marchiori, Damiano Zucco, Sara Passigato
Sganarello: Francesco Biolcati, Virginia Zorzi, Linda Micheletti
Donna Elvira: Michela Peritore
Isabella, Carlotta: Arianna Florio
Il povero: Camilla van Lamsweerde
Petruccio, Don Alonso: Pietro Khachab
Don Carlos: Giacomo Fiorio
Il creditore: Nicolò Bruno
Il padre: Michele Marchiori
——————————————————————————————-
Nel 1665, in piena controriforma, Molière scrisse per il teatro il suo Don Giovanni, rifacendosi al Burlador di Tirso da Molina, ma contaminandolo con aspetti più cupi e conflittuali, che rispecchiano la sua poetica e il clima della controriforma. Se nell’opera di Tirso da Molina Don Giovanni è il seduttore, colui che usa l’arte dell’inganno per portare a termine le sue imprese amorose, in Molière Don Giovanni non è più solo l’uomo che seduce, ma incarna il dissacratore, l’uomo che sfida il cielo e che calpesta impunemente “tutto ciò in cui noi comuni mortali cristianamente crediamo”. Don Juan: il dissoluto assoluto vede in scena un gruppo di ragazzi che hanno dai diciassette ai venticinque anni. La fatica di mantenere una costanza e coltivare l’oggetto del proprio amore, sia esso amore per una persona, o sia una passione che coltiviamo per la nostra vita, è il tema sul quale abbiamo riflettuto assieme ai ragazzi nella costruzione dello spettacolo. Lo spaesamento nel quale
oggi talvolta ci troviamo di fronte alla liquidità di cui sono investiti affetti e sentimenti – preda, come molti aspetti della nostra vita, di un consumismo sfrenato che non riflette su se stesso e non lascia spazio per l’Altro – è un tema che ci riguarda tutti, ma investe soprattutto i giovani in quel delicato passaggio fra l’adolescenza e l’età adulta, dove le scelte che ciascuno di noi compie orientano e determinano il nostro futuro. Don Giovanni è un mito, come tutti i miti ha un effetto catartico: mette a nudo l’ipocrisia del genere umano, ci costringe tutti a puntare gli occhi e a riflettere sugli aspetti più scomodi e meno accettabili di noi stessi e della nostra società.

Orario

(Venerdì) 10:00 - 11:30

Luogo

Teatro Camploy

Via Cantarane, 32, 37121 Verona VR

Organizzatore

ALIVE Accademia Lirica Veronasegreteria@alivemusica.it Piazzetta Sant'Eufemia, 1

Salmon Magazine

X