Marzo, 2019

08Mar20:4522:15Drammatico Vegetale20:45 - 22:15 Parrocchia di Santa Maria AssuntaTipologia evento:teatro

Dettagli evento

Il teatro delle ombre di Drammatico Vegetale per la Fucina dei Piccoli

Lo spettacolo dedicato alle fiabe sognanti di Hans Christian Andersen

Quattro volte Andersen, della compagnia ravennate Drammatico Vegetale, arriva alla rassegna di teatro per bambini e famiglie La Fucina dei Piccoli domenica 17 febbraio alle 16.30. Una storia che prende spunto dagli elementi del mondo dell’autore danese e li ricombina per tre volte più una, mescolando teatro di narrazione con quello di figura. Con Pietro Fenati ed Elvira Mascanzoni.

Teatro di via Madonna del Terraglio, ingresso dai 3 anni a €7 con prevendita online da boxoffice. Info su www.fucinaculturalemachiavelli.com e biglietteria@fucinaculturalemachiavelli.com

Hans Christian Andersen fu un autore vissuto nel pieno Ottocento. Fu scrittore e poeta, tuttavia viene ricordato soprattutto per averci lasciato numerose fiabe, amate e conosciute. “Il soldatino di legno”, “La principessa sul pisello”, “La piccola fiammiferaia”, sono solo alcuni dei titoli che anche da soli evocano immagini e ricordi di un tempo in cui anche la parola soltanto era capace di emozionare e coinvolgere.

Domenica 17 febbraio alle 16.30 la compagnia Drammatico Vegetale porta in scena lo spettacolo “Quattro volte Andersen”, all’interno della rassegna di teatro per bambini e famiglie La Fucina dei Piccoli in via Madonna del Terraglio 10. Uno spettacolo che parte dagli elementi cari all’autore danese – un pisello rinsecchito, un vecchio soldatino – e li rende protagonisti delle nostre proiezioni di vita, portando in scene le nostre gioie, le nostre storie. Uno spettacolo che combina la magia e la suggestione del teatro delle ombre con il teatro di narrazione, attraverso l’interpretazione di Pietro Fenati ed Elvira Mascanzoni.

Drammatico Vegetale è una storica compagnia di teatro di figura, fondata da Pietro Fenati con Elvira Mascanzoni ed Ezio Antonelli e l’organizzazione di Sara Maioli e William Rossano, giunta ai quarant’anni di lavoro producendo opere teatrali e installazioni interattive attraverso un singolare intreccio di linguaggi artistici, rappresentandole in diverse parti d’Italia e del mondo, con uno sguardo particolare agli spettacoli per bambini.

L´uso e l´affinamento dei sensi, la parola narrata ed evocativa, il divertimento a scopo pedagogico fanno di ogni produzione una materia viva e necessaria con cui ci si deve confrontare. La Compagnia ricopre la direzione e l’organizzazione di numerose rassegne e festival teatrali rivolti all´infanzia, come Artebebè che si svolge a Ravenna. Drammatico Vegetale fa parte di Ravenna Teatro, Centro di Produzione Teatrale, assieme al Teatro delle Albe.

Biglietto unico €7. I bambini sotto i 3 anni entrano gratis. Biglietti disponibili in teatro a partire da un’ora prima dello spettacolo. Prevendite online su boxoffice e in via Pallone, 16.

Per info: biglietteria@fucinaculturalemachiavelli.com e www.fucinaculturalemachiavelli.com

La stagione 18.19 #lecittàvivibili è sostenuta da Fondazione Cariverona, Fondazione Zanotto, Banca Mediolanum, Enosocial, Inlingua Verona.

Orario

(Venerdì) 20:45 - 22:15

Luogo

Parrocchia di Santa Maria Assunta

Via Pantheon 1, Santa Maria in Stelle, 37142 Verona

Salmon Magazine

X