Marzo, 2022
Extra evento: Il buco noir, presentazione e mostra
-
La Sobilla
- Salita Santo Sepolcro 6/b, 37129 Verona VR, Italia
Dettagli evento
Il fumettista, illustratore, pittore e scrittore Stefano Zattera, autore della locandina di EXTRA sci-fi festival Verona 2022, presenta il suo nuovo albo a fumetti “Il
Dettagli evento
Il fumettista, illustratore, pittore e scrittore Stefano Zattera, autore della locandina di EXTRA sci-fi festival Verona 2022, presenta il suo nuovo albo a fumetti “Il buco noir” (Eris edizioni, 2020), avventura weird e allucinata tra fantascienza sociologica e satira pungente.
> La Sobilla apre alle 19.30
> inizio incontro ore 20.30
> inizio incontro ore 20.30
// Ingresso libero con tessera (3 €) e precauzioni anti Covid-19 / NO Parking
// Si raccomanda l’uso di mascherina FFP2
// Si raccomanda l’uso di mascherina FFP2
Per aggiornamenti e comunicazioni, e per scoprire tutto sui film in programma, i dettagli sugli eventi e sui nostri ospiti, potete seguirci su:
> www.extrascififestival.it
> FB | Extra sci-fi festival Verona www.facebook.com/ExtrascififestivalVerona
> ig | extrascififestivalverona www.instagram.com/extrascififestivalverona/
> info@extrascififestival.it
#ExtrascififestivalVerona #ExtrasffVR #scififestivalverona#WatchtheSkies
> www.extrascififestival.it
> FB | Extra sci-fi festival Verona www.facebook.com/ExtrascififestivalVerona
> ig | extrascififestivalverona www.instagram.com/extrascififestivalverona/
> info@extrascififestival.it
#ExtrascififestivalVerona #ExtrasffVR #scififestivalverona#WatchtheSkies
—————————————–
Stefano Zattera Inizia il percorso editoriale con l’autoproduzione dell’ambiente undergroud. Pubblica strisce di Baby Burger su Italia On Line, su Schizzo e sull’albo monografico Stefano Zattera Earl Foureyes editi dal Centro fumetto Andrea Pazienza, Stripburger (Slovenia), Mostri Italiani di Stampa alternativa, Tattoo Comix di AAA edizioni, Rancune (Belgio), Horrorgasmo, Italian Mutant Pop e Mater Universalis di Mondo Bizzarro Press, Brr! Altervox, Lamette, Biblia (Portogallo), Monografico (Spagna), Alta Tensión (Spagna), Inguine Mah! di Comma 22, Malefact (USA), Black di Coconino, XL di Repubblica, The Artist, Puck, Par Condicio, Il Male di Vauro e Vincino, Barricate, Linus, La Lettura de Il Corriere della sera, Frigidaire, l’albo a fumetti Earl Foureyes Mutant Detective per Nerocromo, Stazione 31 per Passenger Press, Alias Comics Il Manifesto, The meaning of life per Tinals/Stigma, Sing Sing in the rain per Sputnik/Stigma, Abissi tascabili per Comicon/Stigma, Čapek, This is not Goodfellas per Tinals, Il Buco Noir per Eris/Stigma. Baby Burger per In your face comix. La professoressa fumetto erotico su testi di Enrico Munerato per In your face comix, Calendario per Officine Intergalattiche per In your face comix.
Stefano Zattera Inizia il percorso editoriale con l’autoproduzione dell’ambiente undergroud. Pubblica strisce di Baby Burger su Italia On Line, su Schizzo e sull’albo monografico Stefano Zattera Earl Foureyes editi dal Centro fumetto Andrea Pazienza, Stripburger (Slovenia), Mostri Italiani di Stampa alternativa, Tattoo Comix di AAA edizioni, Rancune (Belgio), Horrorgasmo, Italian Mutant Pop e Mater Universalis di Mondo Bizzarro Press, Brr! Altervox, Lamette, Biblia (Portogallo), Monografico (Spagna), Alta Tensión (Spagna), Inguine Mah! di Comma 22, Malefact (USA), Black di Coconino, XL di Repubblica, The Artist, Puck, Par Condicio, Il Male di Vauro e Vincino, Barricate, Linus, La Lettura de Il Corriere della sera, Frigidaire, l’albo a fumetti Earl Foureyes Mutant Detective per Nerocromo, Stazione 31 per Passenger Press, Alias Comics Il Manifesto, The meaning of life per Tinals/Stigma, Sing Sing in the rain per Sputnik/Stigma, Abissi tascabili per Comicon/Stigma, Čapek, This is not Goodfellas per Tinals, Il Buco Noir per Eris/Stigma. Baby Burger per In your face comix. La professoressa fumetto erotico su testi di Enrico Munerato per In your face comix, Calendario per Officine Intergalattiche per In your face comix.
Pubblica tre raccolte di racconti per Antropia, sull’antologia Veneto Texas di La Case edizioni, partecipa al romanzo collettivo il Palazzo per Tragopano, il romanzo C’era una volta il Nordest per Nerocromo, è uno degli autori della raccolta Nero Cemento per Nerocromo, Mucho Mojo Club volume 1 per CasaSirio editore.
Espone nei principali festival del fumetto Lucca, Napoli, Treviso, Angouleme, Seoul.
I suoi dipinti sono stati esposti in centri culturali, musei e gallerie d’arte come Antonio Colombo Arte Contemporanea (Milano), Gestalt Gallery (Pietrasanta), Mondo Bizzarro (Bologna), Mondo Pop (Roma),The Don Gallery (Milano), galleria d’Arte Busellato (Asiago), galleria Mirror (Vicenza), Museo Civico Bassano del Grappa, Casa della poesia (Urbino), Centro di cultura Francese (Ljubljana Slovenia), Museo Il Min (Seoul Korea), La Luz De Jesus Gallery (Los Angeles USA), The Cello Factory Art Gallery (London UK).
————————————————————————-
I suoi dipinti sono stati esposti in centri culturali, musei e gallerie d’arte come Antonio Colombo Arte Contemporanea (Milano), Gestalt Gallery (Pietrasanta), Mondo Bizzarro (Bologna), Mondo Pop (Roma),The Don Gallery (Milano), galleria d’Arte Busellato (Asiago), galleria Mirror (Vicenza), Museo Civico Bassano del Grappa, Casa della poesia (Urbino), Centro di cultura Francese (Ljubljana Slovenia), Museo Il Min (Seoul Korea), La Luz De Jesus Gallery (Los Angeles USA), The Cello Factory Art Gallery (London UK).
————————————————————————-
A Verona, tra Largo Bastioni di Orione e Porta Tannhäuser, c’è un luogo dell’anima dedicato all’amore per il cinema, la letteratura e il fumetto di fantascienza. Quel luogo si chiama EXTRA Sci-Fi Festival Verona, una celebrazione della Fantascienza tutta, dal cinema alla letteratura, dalla musica ai fumetti, che si terrà, tra proiezioni, eventi e mostre, dal 4 al 13 marzo 2022.
Ora, EXTRA Sci-Fi Festival è lieto di annunciare, in collaborazione con il prestigioso Trieste Science+Fiction Festival, e con il sostegno dei media partner i400Calcie Heraldo, il programma della prima edizione, che includerà sette lungometraggi, tra cui la proiezione del capolavoro The Thing di John Carpenter nell’anno del suo 40° anniversario, quattro cortometraggi, una presentazione e mostra dedicata all’artista Stefano Zattera (autore della nostra fantastica locandina) e una giornata di studi organizzata in collaborazione con l’Università di Verona per celebrare il grande Philip K. Dick, a 40 anni dalla scomparsa.
EXTRA, perché a Verona non si era mai visto un Festival così. EXTRA come tutto ciò che non è di questo mondo, gli alieni, robot e astronavi con cui la Fantascienza, in realtà, parla proprio di noi e del mondo folle, allucinante, violento ed extraordinario in cui viviamo. EXTRA come San Michele Extra, dove le proiezioni si terranno presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele.
Orario
(Martedì) 0:09 - 0:09
Luogo
La Sobilla
Salita Santo Sepolcro 6/b, 37129 Verona VR, Italia
Organizzatore
Extra Sci-fi Festival Verona