Agosto, 2020
Dettagli evento
FERITE NELLA FORESTA è un evento culturale a tema ambientale il cui scopo è sensibilizzare sul disastro della Tempesta di Vaia che a fine ottobre 2018 ha colpito le montagne
Dettagli evento
FERITE NELLA FORESTA è un evento culturale a tema ambientale il cui scopo è sensibilizzare sul disastro della Tempesta di Vaia che a fine ottobre 2018 ha colpito le montagne del Triveneto causando l’abbattimento di 14 milioni di alberi. Un evento drammatico che ha mobilitato non solo associazioni ed esperti ma anche artisti che come noi, sono molto legati a certi luoghi.
La rassegna ha come scopo quello di sensibilizzare sul cambiamento climatico portando maggiore consapevolezza nel pubblico con l’aiuto di esperti, nonché avvicinare al mondo della montagna e della natura in generale con senso di responsabilità e rispetto.
🗓27 agosto 2020
🌳Campetto da calcio Parco Tortella via Volturno Mancalacqua di Lugagnano.
🕤 21.15 – 23.30
La serata prevede un palco dove si esibirà il progetto Vaia a seguito di un’introduzione a cura di Maximiliano Costa, dottorando presso il dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi AgroForestali) dell’Università degli studi di Padova. Dopo un intervento iniziale dove verrà spiegato il tema principale della rassegna, si procederà con lo spettacolo del progetto VAIA. Un progetto musicale cantautorale composto da Carlomaria Mecenero di Arzignano e Pietro Cuppone, che a fronte del disastro ambientale hanno scritto alcuni brani sul tema che accompagneranno delle proiezioni video realizzate in loco e il racconto di chi come loro hanno visto il disastro ambientale da vicino.
🎫 MODALITA’ DI PRENOTAZIONE ED INGRESSO
Ingresso da Via Adda
Ingresso gratuito su prenotazione, da effettuare fino al giorno precedente lo spettacolo. I posti non sono numerati: l’ordine temporale di prenotazione non dà quindi diritto ad occupare sedie numerate in progressione. I posti a sedere saranno occupati liberamente al momento dell’ingresso.
Le prenotazioni sono effettuate via internet, collegandosi al seguente link https://www.eventbrite.it/o/evento-tra-i-salici-16962323891
In caso di impossibilità ad accedere al link, è possibile – in via residuale – prenotare telefonando al numero 3405362115 (nei soli giorni feriali, dalle ore 14.00 alle ore 20.00).
Ingresso: dalle ore 20.15.
Al momento dell’ingresso sarà effettuata la rilevazione della temperatura corporea; nel caso di temperatura superiore ai 37,5° C non sarà consentito l’accesso. Sarà inoltre consegnato un Protocollo di comportamento igienico-sanitario anti Covid-19 (indossare la mascherina, igienizzare le mani etc.) al quale attenersi in via obbligatoria.
EVENTO in collaborazione con Da Vicino Concerti, Comune di Sona, Progetto Vaia e Giano’s Lab; sostenuto da Progetto Bandito e Bando alle Ciance 2020.
Orario
Evento giornaliero (Giovedì)
Organizzatore
(E)vento tra i Salici