Luglio, 2019
06Lug16:00Futuro Naturale? Storie di cambiamento a Cascina Albaterra16:00 Parco Zanella
Dettagli evento
Una giornata intera in mezzo alla natura di Parco Zanella per parlare di questo mondo in cambiamento e conoscere tantissime realtà che stanno andando, a nostro parere, nella giusta direzione....dalle
Dettagli evento
Una giornata intera in mezzo alla natura di Parco Zanella per parlare di questo mondo in cambiamento e conoscere tantissime realtà che stanno andando, a nostro parere, nella giusta direzione….dalle quali possiamo solo imparare!
PROGRAMMA:
*Dalle ore 10.00 alle ore 19.00*
Mercatini sostenibili, artigianato, benessere, cooperative locali prodotti bio è tanto altro!
—-
*Dalle ore 10.30 alle ore 11.00*
TELAIO VERTICALE
Patrizia Polese, textile Artist racconta il suo percorso tra tecnica e arte!
Dimostrazione aperta a tutti ad offerta libera
*Dalle ore 11.00 alle ore 12.30*
LABORATORIO DI TELAIO VERTICALE
Crea il tuo mini arazzo a telaio! Fili, nodi ed intrecci per realizzare una piccola opera prima da appendere
Max 12 partecipanti
Contributo 20€
—-
*Dalle ore 11.00 alle ore 11.45*
LA STAMPA VEGETALE
Cristina Marzaro di Colorphylla presenta e dimostra come si realizza la tecnica della stampa vegetale
Dimostrazione aperta a tutti ad offerta libera
*Dalle ore 11.45 alle ore 12.30*
Crea una shopper unica con una tecnica giapponese di stampa vegetale a freddo
Max 12 partecipanti (dai 6 anni in su)
Contributo 12€
—-
COMUNICAZIONE INTUITIVA CON GLI ANIMALI!
Andrea Contri di Animal Talk Italia ci guiderà nell’affascinante mondo della comunicazione intuitiva
*Dalle ore 10.30 alle ore 12.30*
Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni
2 ore immersi nella natura del parco dedicate alla riscoperta della comunicazione intuitiva con gli animali (innata nei bambini)! Avremo un animale a sorpresa!
Contributo consigliato 25€ (L’intero ricavato del laboratorio sarà devoluto alle associazioni che lavorano negli ospedali pediatrici, per info Animal Talk Italia)
*Dalle ore 15.00 alle ore 17.00*
Seminario per adulti: l’ascolto degli animali per comprendere noi stessi.
Un’incredibile viaggio che parte dall’Africa per arrivare fino a noi: tutti possiamo comunicare con gli animali!
Contributo 5€
—-
*Dalle ore 11.00 alle ore 12.00*
APICOLTURA NATURALE
Michele Gallimberti racconta l’apicoltura sostenibile e l’arnia Top Bar! Le api si sa salveranno il mondo, scopri cosa fare per aiutare la diffusione di questa specie…anche in città!
Conferenza aperta a tutti ad offerta libera
——
*Dalle ore 11.30 alle ore 12.30*
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
Cinzia Creasi ci racconta cos’è la Permacultura e la sua esperienza di studio.
Piccole idee per rendere da subito la tua casa più rispettosa dell’ambiente.
Conferenza aperta a tutti ad offerta libera
—-
*Dalle ore 17.30 alle ore 18.00*
La musica è uno strumento potente. Scopriamo quali frequenze influenzano le nostre cellule con Carlo Cicchini di Luce dell’Anima.
Breve meditazione ascoltando le vibrazioni del monocorde.
Tutto il pomeriggio Carlo sarà disponibile per trattamenti personalizzati ad offerta libera.
Conferenza aperta a tutti.
—-
*Dalle ore 16.15 alle ore 17.00*
LA STAMPA VEGETALE
Cristina Marzaro di Colorphylla presenta e dimostra come si realizza la tecnica della stampa vegetale
Dimostrazione aperta a tutti ad offerta libera
*Dalle ore 17.00 alle ore 17.45*
Crea una shopper unica con una tecnica giapponese di stampa vegetale a freddo
Max 12 partecipanti (dai 6 anni in su)
Contributo 12€
—-
*Dalle ore 15.45 alle ore 16.15* (1’ turno)
*Dalle ore 16.30 alle ore 16.45* (2’ turno)
SPERIMENTIAMO CON LA LANA
Insieme al professore di Scienza Divertente scopriamo come è fatto un filo di lana se lo ingrandiamo al microscopio…e quante cose si possono fare!
Max 15 partecipanti
Contributo 5€
—-
*Dalle ore 16.30 alle ore 17.00*
TELAIO VERTICALE
Patrizia Polese, textile Artist racconta il suo percorso tra tecnica e arte!
Dimostrazione aperta a tutti ad offerta libera
*Dalle ore 17.00 alle ore 18.30*
LABORATORIO DI TELAIO VERTICALE
Crea il tuo mini arazzo a telaio! Fili, nodi ed intrecci per realizzare una piccola opera prima da appendere
Max 12 partecipanti
Contributo 20€
—-
*Dalle ore 17.00 alle ore 17.30*
LA PECORA BROGNA
Cristina Ferrarini di Lana al Pascolo ci racconta la storia dell’associazione a tutela della pecora autoctona della Lessinia
Conferenza aperta a tutti ad offerta libera
*Dalle ore 17.30-19.00*
Laboratorio “Facciamo un nido”
Crea il tuo nido per gli uccellini in feltro. Impariamo a fare il Feltro: lana, acqua, sapone, massaggio con le mani e tanta creatività!
Massimo 12 partecipanti
Per adulti e bambini
Contributo 15€ (17€ in abbinamento con il laboratorio sul filo di lana)
—-
ORE 17.30
Gli amici del gruppo ‘Alberi Felici Verona’ racconteranno la loro esperienza nel diffondere la cultura è l’amore per gli alberi e la loro importanza all’interno delle nostre città.
Conferenza libera aperta a tutti ad offerta libera
—-
*Dalle ore 17.00 alle ore 18.00*
ECONOMIA CIRCOLARE
Veronica Zuccolin di Veronica Lab racconta cos’è una filiera naturale e le connessioni con l’economia circolare! Quali sono i vantaggi per le imprese? Casi ed esempi!
Conferenza libera aperta a tutti ad offerta libera
—-
*Dalle ore 17.30 alle ore 18.30*
INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
Cinzia Creasi ci racconta cos’è la Permacultura e la sua esperienza di studio.
Piccole idee per rendere da subito la tua casa più rispettosa dell’ambiente.
Conferenza aperta a tutti ad offerta libera
—
ORE 19.00
Degustazione e presentazione del Vino naturale Cascina Albaterra!
Cascina Albaterra, il comune di Soave e l’enologo Enrico Casarotti (Associazione Veneta produttori Biologici) prestano il progetto e il percorso di realizzazione di Cascina Albaterra.
Degustazione dei nuovi vini “El Bianco” e “El frissante”
—-
*Dalle ore 19.30*
Concerto de “I giorni Pari”
La musica delle Lampion Guitar di Fabio Cardullo realizzate da un Lampione accompagneranno questa giornata. Durante l’aperitivo il duo “i giorni pari ci allieteranno con la loro musica..frizzante!”
—-
*Dalle ore 21.00/21.30*
CINEMA NEL PARCO
Proiezione del DocuFilm Domani
Un viaggio alla scoperta di un mondo sostenibile !
Proiezioni per tutti ad offerta libera
Per prenotare un posto ai laboratori:
Scrivere un messaggio whatup al numero 3276125621 indicando nome e numero partecipanti
Orario
(Sabato) 16:00
Luogo
Parco Zanella
via G.Camuzzoni