Gennaio, 2020
Dettagli evento
Gli Holy Fathers tornano a OC in una serata speciale che ospitera' anche i ragazzi che hanno ideato e realizzato il primo gin della Lessinia. Una serata all'insegna della buona musica,
Dettagli evento
Gli Holy Fathers tornano a OC in una serata speciale che ospitera’ anche i ragazzi che hanno ideato e realizzato il primo gin della Lessinia.
Una serata all’insegna della buona musica, del territorio e del buon bere.
Il quintetto è nato nel 2014 sulla base dell’amicizia e della condivisione di un medesimo spirito da parte dei membri del gruppo, ma anche sul filo dell’incredibile equilibrio musicale che sembra riassumere in unico sound le esperienze eterogenee dei musicisti della formazione: rock a bassa fedeltà, jazz notturno, reggae, marce balcaniche, folklore mediterraneo e mitteleuropeo, ballate dal sapore West Coast.
Il tutto è confluito nelle canzoni scritte dal compositore, chitarrista e cantante Marco Giacomozzi (già protagonista della rassegna del Club Tenco nel 2002) che sono suonate e cantate con lui dal sopraffino arrangiatore, vocalist e chitarrista visionario Cristiano Ferrazzi, dalla voce ammaliante di Damir Jellici, dal tocco solido e propulsivo del bassista e corista Giovangy Vangi e dai tempi variopinti del batterista e percussionista Manny Ingite.
Il repertorio degli Holy Fathers nel giugno del 2015 è stato immortalato nel loro primo cd eponimo per la Cat Sound Records. Si tratta di dieci brani originali e inediti (perlomeno fino all’uscita del cd) a cui, nel corso del concerto, si aggiungeranno alcune nuove canzoni che presto faranno parte del loro nuovo lavoro in uscita nel corso del 2019.
OC e’ lieta di ospitare questo gruppo che per questo secondo concerto a Quinzano (il primo fu un anno fa!) presentera’ anche i brani del nuovo disco: Giorni Tesi.
Zanéibe è il primo Gin prodotto artigianalmente con erbe officinali che crescono spontaneamente in Lessinia, territorio variegato e multiforme, situato a nord est di Verona. In origine era composto da 13 comuni e abitato dai Cimbri, un popolo di origine germanica qui stanziatosi verso la fine del tredicesimo secolo. La lingua dei Cimbri, il tauç, è l’antica parlata dei 13 Comuni veronesi, tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri. Le erbe officinali sono raccolte dall’ Erbecedario di Sprea, antica erboristeria nata grazie alla figura del prete da Sprea che fu tra i primi a studiare i benefici delle erbe spontanee in Lessinia.
Un territorio ricco di miti e antiche tradizioni.
La rosa canina unita al ginepro, Zanéibe in cimbro, è la botanica che rende unico e inconfondibile questo distillato, composto da 13 erbe, una per ciascun comune storico di questa terra.
Nel periodo del solstizio d’estate in Lessinia si rievocano antichi miti del popolo cimbro durante il “Waur”, la festa del fuoco: la notte vengono bruciate erbe da ciascuno dei 13 comuni per esorcizzare il buio e gli spiriti maligni, rinnovando così riti ancestrali. Da qui l’idea per le botaniche di questo Gin che come in un sogno ci fa viaggiare verso luoghi e tempi senza memoria. Sotto lo sguardo vigile del lupo, animale simbolo di queste terre, voliamo sui Monti Lessini, sopra il “sengio de l’orco”, la pietra più imponente di queste valli, raccogliendo le erbe in un viaggio dal sottobosco al prato arido.
Proprio durante questo rito di fuoco e di luce nasce la loro storia: 4 amici uniti dal fascino per usanze antiche e lingue perdute, dalla passione per questa terra, dalla curiosità per i suoi prodotti più ancestrali, le erbe, dalla voglia di dare corpo ad un sogno: distillare tutto questo in un gin dal sapore unico e inconfondibile.
Durante l’evento verrà proposta una degustazione di Zanèibe in purezza.
Come sempre non e’ possibile prenotare tavoli e l’ingresso e’ completamente libero (la consumazione e’ consigliata …tanto piu’ che in questa serata potrete gustare cocktail a basa dell’ottimo gin Zanèibe).
Il parcheggio piu’ comodo e’ quello delle Poste poco dopo il supermercato sulla sinistra venendo verso il nostro bar.
Orario
(Sabato) 19:00 - 22:00
Luogo
Ongarine Caffè
Via XI Febbraio, 10/12, 37125 Verona