Novembre, 2019
I linguaggi della narrazione
-
Ex Panificio - Polo Universitario Santa Marta
- Via Cantarane 24, 37129 Verona
Dettagli evento
Il convegno è organizzato dal gruppo FORlab - Laboratorio sulle Forme e sulle Origini del Romanzo, un gruppo interdisciplinare formato da dottorandi e giovani ricercatori dell'Università di Verona che opera
Dettagli evento
Il convegno è organizzato dal gruppo FORlab – Laboratorio sulle Forme e sulle Origini del Romanzo, un gruppo interdisciplinare formato da dottorandi e giovani ricercatori dell’Università di Verona che opera da due anni organizzando seminari e lezioni magistrali. Abbiamo avuto ospiti personaggi di rilievo del panorama accademico nazionale e internazionale come Giovanni Cara, Thomas Pavel e Guido Mazzoni.
Il convegno fa parte della Tavola della Contemporaneità sorta attorno alla mostra “Contemporanee /Contemporanei” di Santa Marta, di cui ha utilizzato un’opera come immagine simbolica dell’intero evento. Vi si intreccieranno contributi sulla narrazione a partire dalla letteratura, dalla filosofia, dal teatro e dal cinema.
Perché questa riflessione generale sulla narrazione investa non solo la teoria ma anche la pratica, a chiusura del convegno abbiamo previsto una tavola rotonda con gli scrittori. Helena Janeczek, premio Strega 2018, e Filippo Tapparelli, premio Calvino 2018, discorreranno con i ricercatori del gruppo FORlab e con il pubblico.
L’intero convegno, compresa la tavola rotonda, è aperto alla partecipazione non solo di studenti e accademici ma anche alla città tutta.


Orario
7 (Giovedì) 14:30 - 8 (Venerdì) 19:00
Luogo
Ex Panificio - Polo Universitario Santa Marta
Via Cantarane 24, 37129 Verona
Organizzatore
Laboratorio FORlab