Febbraio, 2020
Dettagli evento
Come si giocava nel Cinquecento? Un concerto che però è anche uno spettacolo teatrale, all'insegna del divertimento, ascoltando la bellissima musica, su strumenti originali, di grandi autori come Striggio, Croce, Banchieri,
Dettagli evento
Come si giocava nel Cinquecento?
Un concerto che però è anche uno spettacolo teatrale, all’insegna del divertimento, ascoltando la bellissima musica, su strumenti originali, di grandi autori come Striggio, Croce, Banchieri, Vecchi, Mazzocchi, Gastoldi.
Un grande viaggio carnevalesco, con il gioco di Primiera, il gioco dell’Oca, lo scioglilingua, l’imitazione dei versi degli animali, il gioco della Civetta, il gioco della Cieca.
La musica, eseguita dal vivo, è affidata a sei cantanti solisti specializzati in questo repertorio, che canteranno a memoria con l’accompagnamento del clavicembalo e della viola da gamba.
Un evento del Comune di Caldiero.
—
IL GIOCO DELLA MUSICA
Musiche di autori del Cinque e Seicento italiano
Sabato 15 febbraio ore 20.45
Teatro Parrocchiale di Caldiero
Sara Ricci, soprano
Virginia Del Bianco, soprano
Nina Cuk, Contralto
Emiliano Martinelli, tenore
Francesco Carletti, tenore
Piero Facci, basso
Sergio Bonometti, attore e mimo
Silvia Manfrini, attrice
Silvia De Rosso, violone
Marcello Rossi Corradini, clavicembalo e direzione
Un evento del Comune di Caldiero
Ingresso gratuito
Informazioni: info.dimostrazioniarmoniche@gmail.com
Orario
(Sabato) 20:45 - 21:45
Organizzatore
Dimostrazioni Armoniche