Febbraio, 2020
Dettagli evento
Irène Némirovsky tra vita e letteratura Letture e Video Rossana Valier - Introduzione Francesca Dainese LUNEDI’ 17 FEBBRAIO 2020 ORE 18.00 Piccolo Teatro di Giulietta - (Foyer Teatro Nuovo) ingresso libero IRÈNE NÉMIROVSKY : LA
Dettagli evento
Irène Némirovsky tra vita e letteratura
Letture e Video Rossana Valier – Introduzione Francesca Dainese
LUNEDI’ 17 FEBBRAIO 2020 ORE 18.00
Piccolo Teatro di Giulietta – (Foyer Teatro Nuovo)
ingresso libero
IRÈNE NÉMIROVSKY : LA SIGNORA DELLE ANIME
Parafrasiamo il titolo di un suo romanzo, per render merito alla straordinaria capacità
narrativa e di introspezione di Irène Némirovsky, una signora della letteratura che ha vissuto,
suo malgrado, un’avventura esistenziale degna della più impensabile trama libresca. Se non
fosse per la tragica, reale conclusione. Nomen omen: il cognome Némirovsky significa
proprio “colui che non conosce pace”.
Questa lettura multimediale che si avvale di videoproiezione, musica e voce recitante,
tenterà di rendere omaggio alla grandezza della scrittrice, tra vita e letteratura. Passando da
pagine incomparabili dei suoi romanzi, a capitoli autobiografici, resi noti dalla minuziosa
ricerca apparsa nel 2007 a cura di Philipponnat e Lienhardt. Già, perché curioso è il destino
anche delle opere dell’autrice: il trionfale debutto di Suite Francese e l’attribuzione del
premio Renaudot avvengono dopo che il manoscritto è stato trascinato in una valigia dalle
figlie per mezza Francia ed è rimasto sconosciuto sino al 2004.
Irène Némirovsky, nel suo scrivere, posa sul mondo un instancabile sguardo che è insieme
lucidissimo e visionario, mostrandoci uno spettro variegato dell’animo umano nelle più
diverse situazioni esistenziali: è per questo che la sua opera, dai ritmi impeccabili, piena di
personaggi memorabili e simbolici, è stata un caso letterario e non cessa di incantare chi ne
viene a contatto.
L’incontro si collega alla messa in scena dello spettacolo Jezabel tratto dall’omonimo
romanzo della scrittrice, con riduzione teatrale di Francesco Niccolini e regia di Paolo Valerio
ed è inserito in una settimana di eventi a lei dedicati.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Universitaria Francofona, l’introduzione sarà a
cura di Francesca Dainese, dell’Università di Verona, e in essa sarà fornito un quadro
storico-critico sulle caratteristiche della scrittura nemirovskiana e sulla sua fortuna.
Orario
(Lunedì) 18:00
Luogo
Piccolo teatro di Giulietta
Via Cappello, 23, 37121 Verona VR