Ottobre, 2019
Dettagli evento
Intanto, nǐ hǎo a tutti! Tranquilli, non siamo (ancora) così studiati da sapere il cinese. Ma ci stavamo chiedendo, cosa vi viene in mente pensando alla Cina? Involtini primavera,
Dettagli evento
Intanto, nǐ hǎo a tutti!
Tranquilli, non siamo (ancora) così studiati da sapere il cinese.
Ma ci stavamo chiedendo, cosa vi viene in mente pensando alla Cina?
Involtini primavera, ravioli al vapore, spaghetti di soia… sì, anche a noi, ma non accontentiamoci (che fame però)!
La Cina, nazione in rapidissima ascesa, ha infatti una storia ricchissima fatta di rivolte, guerre, battaglie, modernizzazione e rinascita. Assurdo no? Un paese tanto grande ma di cui sappiamo così poco.
Fondazione Centro Studi Campostrini ci dà la possibilità di scoprire qualcosa in più sulla società cinese focalizzando l’attenzione su una figura in particolare, quella femminile. Un tema di grande attualità troppo spesso passato in secondo piano: il ruolo della donna all’interno delle trasformazioni sociali e culturali.
Non potete mancare!
•••
La figura e il ruolo della donna nella società cinese, ma anche le giovani generazioni, l’educazione dei bambini e il controllo rigido delle nascite. Di tutti gli elementi che stanno alla base della società cinese e del suo sviluppo ne parleranno insieme lunedì 21 ottobre alle 18 alla Fondazione Campostrini, Luigi Zoja fanpage, psicologo e docente all’Università di Macao e conoscitore diretto della società cinese ed Heyong Shen, fondatore della psicologia junghiana in Cina (all’Oriental Academy for Analytical Psychology (OAAP) – Guangzhou City), che allo studio dei cambiamenti, delle resistenze e dei simboli che accompagnano la figura della donna e il senso della femminilità in Cina ha dedicato molti anni della sua ricerca.
L’incontro a ingresso libero è moderato da Damiano Bondi della Fondazione Centro Studi Campostrini
Orario
(Lunedì) 18:00 - 19:30
Luogo
Fondazione Centro Studi Campostrini
, in via Santa Maria in Organo, 4, Verona
Organizzatore
Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona