Novembre, 2022

Dettagli evento
Una serata dedicata all'archeologia Veronese, da scoprire con un itinerario che comprende tutte le nostre aree archeologiche e un'aperitivo in compagnia. Il percorso ha inizio presso l'area archeologica di via San Cosimo, dove scopriremo le peculiarità del sistema difensivo
Dettagli evento
Una serata dedicata all’archeologia
Il percorso ha inizio presso l’area archeologica di via San Cosimo, dove scopriremo le peculiarità del sistema difensivo di Verona, dall’età municipale all’altomedioevo, e parte di una ricca domus di età imperiale costruita subito a ridosso della cinta. Proseguiamo verso la seconda tappa, l’area archeologica del Criptoportico di Corte Sgarzerie, dove completeremo la conoscenza della città antica immergendoci nel contesto del Foro romano, e in particolare del Capitolium, il principale tempio cittadino dedicato alle tre divinità Giove, Minerva, Giunone.
La terza tappa del nostro itinerario ci porta alla Villa Romana di Valdonega, fuori le mura, dove ci attendono resti di una magnifica villa suburbana, il più noto tra i vari complessi che dovevano popolare le pendici delle colline che circondavano la città di Verona, a ridosso del fiume Adige.
INFORMAZIONI
Durata: 3 ore circa
Costo: 20 euro a persona, comprensivo di aperitivo
Prenotazione obbligatoria
Posti limitati
Orario
(Domenica) 16:00 - 19:00
Luogo
Area archeologica di via San Cosimo,