Novembre, 2019
Dettagli evento
LE MANI SULLA CITTÀ Workshop di narrazione urbana e progettazione editoriale 1/3 SCRITTURA: Workshop di giornalismo urbano. sab 23.11.19 Tenuto da Sarah Gainsforth il Manifesto / L’espresso / DinamoPress
Dettagli evento
LE MANI SULLA CITTÀ
Workshop di narrazione urbana e progettazione editoriale
1/3 SCRITTURA: Workshop di giornalismo urbano.
sab 23.11.19
Tenuto da Sarah Gainsforth
il Manifesto / L’espresso / DinamoPress
https://sarahegain.wordpress.com/
Scopri gli altri workshop https://www.facebook.com/events/683323402160743/?active_tab=about
Lo spazio urbano nel tempo della globalizzazione si rivela come il luogo privilegiato per osservare le dinamiche sociali ed economiche contemporanee. La città è quel luogo nel quale si condensano le diverse e contrastanti facce del presente: turismo di massa, gentrificazione, esclusione ed emarginazione sociale degli strati meno abbienti della popolazione, ma anche resistenze molteplici e plurali ai nuovi modelli estrattivi del sistema economico.
Date queste premesse, riteniamo che la necessità sia quella di provare a raccontare il contesto urbano cercando di andare oltre le narrazioni prodotte da mass media ed istituzioni pubbliche. Il mantra del «turismo portatore di ricchezza» e il discorso pubblico contro il degrado urbano ben incarnano queste tipologie di narrazioni. Bisogna domandarsi che tipo di ricchezza e per chi viene prodotta quando parliamo di turismo di massa? Quali sono gli effetti del turismo odierno sulla popolazione locale e sugli spazi pubblici? Quali dinamiche economiche e politiche si muovono dietro al tema del degrado?
In questo senso, la città sembra sempre più disegnata su misura del turista, della popolazione facoltosa e dei grandi investitori, e sempre meno sui residenti, i loro bisogni e le loro richieste sociali.
Come è possibile, dunque, rompere queste narrazioni e proporne di altre in grado di tenere assieme in maniera composita e critica le diverse facce della città contemporanea?
______________________________
La lezione si concentrerà sui metodi stilistici e d’indagine per osservare criticamente le dinamiche socio-economiche urbane. La lezione sarà della durata di 5 ore, successivamente i partecipanti avranno 10 giorni per produrre un testo sulla scorta delle tecniche apprese.
L’esito del lavoro svolto nel workshop “Le Mani sulla Città” darà vita al prossimo numero del nostro collettivo editoriale 045zine.
BIO
Sarah Gainsforth è ricercatrice indipendente e giornalista freelance. Collabora con «L’Espresso» e «il manifesto». Si occupa di temi sociali con un focus sulle disuguaglianze e sulle politiche abitative. Dal 2016 scrive di Airbnb e ha curato la presentazione dei dati di Inside Airbnb a Roma. Fa parte della rete SET–Sud Europa contro la turistificazione.
Ha da breve pubblicato il libro “Airbnb città merce. Storie di resistenze alla gentrificazione digitale” (DeriveApprodi).
______________________________
Il Workshop è organizzato da 045zine con il sostegno di Bando alle Ciance, Carta Giovani VR e Fondazione Cariverona
Media Partner Salmon Magazine
______________________________
COSTO
Il contributo è di 40,00 €.
Comprende l’iscrizione al workshop, la partecipazione alla pubblicazione finale e una stampa del poster LE MANI SULLA CITTÀ a tiratura limitata numerato a mano.
E’ possibile iscriversi ad un solo workshop.
ISCRIZIONE
Il workshop avrà un massimo di 10 iscritti.
L’iscrizione risulterà valida solamente dopo il pagamento della quota.
E’ possibile pagare online attraverso PayPal o contattando l’organizzatore.
Per iscriversi: https://bit.ly/2MHxjay
Per ulteriori informazioni, pagamenti e dettagli scriveteci a
045zine@gmail.com
Orario
(Sabato) 12:00 - 18:00
Luogo
Villa Venier Sommacampagna
Via Bassa, 14 - Sommacampagna (VR)