Marzo, 2019
Questo è un evento ripetuto15 Marzo 2019 0:00
Dettagli evento
Dall’8 marzo al 25 aprile 2019 torna in tutta Italia la «MARGHERITA per AIRC». Per il sesto anno consecutivo, l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio - AICG e i suoi associati, rinnovano il sostegno alla
Dettagli evento
Dall’8 marzo al 25 aprile 2019 torna in tutta Italia la «MARGHERITA per AIRC».
Per il sesto anno consecutivo, l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio – AICG e i suoi associati, rinnovano il sostegno alla ricerca sul cancro di AIRC scegliendo di aprire i propri vivai alla solidarietà con la margherita, fiore della purezza per eccellenza e prodotto made in Italy al 100%. La Margherita solidale avrà come madrina e testimonial un’altra Margherita: la campionessa mondiale di scherma Margherita Granbassi, da anni al fianco di AIRC nella doppia veste di ambasciatrice e volontaria.
Così, anche nell’area del Comitato AIRC Veneto e Trentino Alto Adige, 19 centri giardinaggio associati AICG (l’elenco completo è sul sito www.aicg.it) proporranno al prezzo di 4.50 euro una pianta di MARGHERITA solidale: per ogni margherita venduta, 1.50 euro sarà devoluto ad AIRC che investirà la donazione in una borsa di studio per un ricercatore che con il suo studio sta contribuendo a rendere il
cancro sempre più curabile.
a Verona puoi trovare la Margherita Solidale nei 3 Centri Flove di Bussolengo, Affi e in strada Rodigina 94/B.
Lo scorso anno la “MARGHERITA per AIRC” era proposta in 70 centri AICG, grazie ai quali sono stati raccolti più di 30.000 euro che hanno finanziato la terza e ultima annualità di lavoro della dottoressa Olga Tanaskovic (Istituto Europeo di Oncologia), impegnata nella ricerca sui meccanismi biologici alla base della leucemia.
La pianta della MARGHERITA per AIRC, proviene dalla Riviera Ligure, in particolare dalla piana di Albenga dove, ogni anno, ne vengono prodotti circa 10 milioni di vasi ed è garantita da FDAI – Filiera Agricola Italiana Spa. Ogni pianta di Margherita recherà quindi un’etichetta “parlante” con QR code, grazie al quale sarà possibile accedere a testi, video e immagini per scoprire più nel dettaglio l’iniziativa, le caratteristiche e le informazioni sulla coltura e sulla manutenzione della margherita, oltre alle informazioni su AICG, AIRC e sul progetto di ricerca finanziato in questi anni.
AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio – www.aicg.it
Orario
Evento giornaliero (Venerdì)
Organizzatore
AIRC Associazione italiana per la ricerca sul cancro Comitato Veneto e Trentino Alto Adige Via G. Trezza, 30 – 37129 VERONA