Novembre, 2019

14Nov18:0020:00MediOrizzonti & inAsia > Sana'a e la notte - presentazione libro18:00 - 20:00 Lo Speziale Locanda VeronaTipologia evento:libri

Dettagli evento

Se Sana’a è già sulla vostra lista “città da scoprire” siete sulla strada giusta, questo evento sazierà sicuramente la vostra voglia di conoscenza. Allo stesso modo, se vi state chiedendo in quale angolo della terra si trovi questo posto dal nome così strano, non potete perdervi questa full immersion sulla capitale dello Yemen. A saziare il vostro palato, invece, ci penserà Lo Speziale, locandina perfetta per gustare piatti unici e ottimi vini. Prodotti locali e atmosfera mediorientale, what else? 

•••

inAsia Associazione Culturale / inAsia Cultural Association in collaborazione con Veronetta Centoventinove, presenta per il quinto anno consecutivo un evento legato al Medio Oriente:

giovedì 14 novembre / ore 18.00
Sana’a e la notte. Il tempo fra l’incanto e la distruzione
presentazione del libro c/o Locanda Lo Speziale
via XX Settembre, 7ABC – ingresso libero

La presentazione del libro (Poiesis, nuova edizione 2019) con l’autrice Elena Dak sarà moderata da Marco Soave, arabista dell’Assiciazione Culturale inAsia di Verona.

Sana’a, capitale dello Yemen, ha rappresentato per tanto tempo l’ideale della città carovaniera lungo la via dell’incenso, la manifestazione reale della città delle Mille e una notte, talmente bella da provocare stupore in qualunque viaggiatore che ritrovava in essa le stesse forme del sogno, palpitante di vita e di una modernità che non riesce a scalzare del tutto gli antichi costumi e le usanze medievali.
“Sana’a e la notte” è una narrazione di viaggio in cui l’autrice, Elena Dak, ci regala visioni da sogno: sono suoni, luci, odori che ne affrescano i paesaggi. Uno spaccato di vita tratto da un angolo di Medio Oriente, pervaso di bellezza, lontano e vicinissimo al tempo stesso alle tensioni della contemporaneità. La città yemenita è un angolo di paradiso in cui l’autrice ha vissuto senza l’arroganza di conoscerla intimamente e avendo cura di mantenere la giusta distanza tra mondi e culture differenti.

Elena Dak, antrolopologa e scrittrice, racconta: “Il viaggio ha fatto irruzione un po’ avanti negli anni ed è diventato protagonista assoluto della mia vita. Fare esperienza del mondo e delle diverse realtà che lo compongono è apparso un obiettivo; viaggiare per i sentieri della terra talvolta fuori dai percorsi battuti si è trasformato in un imperativo oltre che un mestiere.”
https://elenadak.it/

L’Associazione Culturale inAsia nasce dall’unione di professionisti ed esperti delle diverse lingue e culture asiatiche, dall’esigenza di costituire una rete che le connetta, e per dare l’opportunità agli amici asiatici e agli appassionati dell’Oriente d’incontrarsi e di dialogare. Attraverso la creazione di eventi e l’organizzazione di corsi e di viaggi culturali, inAsia intende promuovere la conoscenza delle culture asiatiche e proporre un’occasione di crescita personale e professionale.
Dalla Turchia al Giappone, dagli Urali alla Malesia, inAsia apre la porta alla scoperta. Rappresenta un punto di confronto e di arricchimento personale; il luogo in cui trovare nuove idee, soddisfare curiosità ed espandere i propri orizzonti culturali.

///////////////////

Il Cinema Teatro Nuovo San Michele ha supportato l’iniziativa dell’associazione culturale Veronetta Centoventinove, Net Generation e La Sobilla. La rassegna vede la collaborazione del FILM Middle East NOW di Firenze, l’Associazione culturale Italo-Spagnola ACIS, Tabulè, inAsia Associazione Culturale / inAsia Cultural Association, Pagina Dodici Libreria, Il Nazionale e ProsMedia.

Orario

(Giovedì) 18:00 - 20:00

Luogo

Lo Speziale Locanda Verona

Via Venti Settembre, 7/A-B-C, 37129 Verona VR

Organizzatore

Salmon Magazine

X