Agosto, 2019
14Ago21:00Nfaccivento + Adige, Via D’acqua21:00 Teatro Comunale di Sant'AnnaTipologia evento:cinema
Dettagli evento
Sant’Anna d’Alfaedo, Teatro Comunale ’NFACCIVENTO / CONTROVENTO / UPWIND Giovanni Gaetani Liseo / Italia / 2017 / 28 min / Colore Salvatore ha 86 anni, ogni mattina all’alba esce in sella al suo
Dettagli evento
Sant’Anna d’Alfaedo, Teatro Comunale
’NFACCIVENTO / CONTROVENTO / UPWIND
Giovanni Gaetani Liseo / Italia / 2017 / 28 min / Colore
Salvatore ha 86 anni, ogni mattina all’alba esce in sella al suo fidato mulo verso un piccolo appezzamento di terreno dove fa pascolare le venti pecore che gli sono rimaste. La sua vita trascorre monotona, fatta di giornate che si rincorrono e si confondono, uguali da ottant’anni. Eppure non è stato sempre così, Salvatore un tempo possedeva terreni più vasti, molte bestie e fantasticava un futuro da possidente. Fino a quando la cattiva sorte lo ha colpito, privandolo tragicamente dell’unico figlio maschio. Fra le montagne della Sicilia accecate dal sole, la sua mente vaga in un tempo sospeso, in cui si mescolano i ricordi dell’infanzia, i sogni interrotti e i fantasmi di tutti i cari che se ne sono andati, lasciando il vecchio pastore prigioniero del rimpianto. Il giovane regista cattura frammenti di questo spezzato monologo, misto di maledizioni e slanci poetici, restituendo il ritratto commovente di una ostinata rassegnazione.
https://www.ffdl.it/it/archivio/scheda/1162
ADIGE, VIA D’ACQUA / ADIGE, WATERWAY
Alessandro Scillitani / Italia / 2018 / 43 min / Colore
Dal sogno di riaprire un’antica via d’acqua, quella del fiume Adige, una carovana di canoe si imbarca a Bolzano con l’intenzione di giungere fino al mare. Navigato dall’Alto Medioevo fino alla Prima Guerra Mondiale, il fiume, un tempo importante per il trasporto delle merci, può essere rivissuto oggi come avventura dello spirito da chi affronta gli antichi cammini come esperienze culturali e spirituali. Oggi la navigazione è complicata da cinque dighe che ostruiscono il passaggio e dall’indifferenza verso il fiume, relegato e abbandonato. I canoisti del Canoa Club Verona, con la partecipazione di Alessandro Anderloni, affrontano il viaggio che il regista Alessandro Scillitani narra grazie alle esperienze, i desideri e i ricordi dei naviganti e grazie agli incontri lungo il fiume. Un racconto corale che vuole contribuire a creare un movimento di opinione per attrezzare finalmente la via d’acqua, integrarla con altri percorsi dolci di fiume e renderla fruibile ai viaggiatori.
https://www.ffdl.it/it/archivio/scheda/1184
Orario
(Mercoledì) 21:00
Luogo
Teatro Comunale di Sant'Anna
Sant'Anna d'Alfaedo (VR)