Luglio, 2019
25Lug19:00PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 201919:00 Red Zone Art BarTipologia evento:live,fiere/sagre
Dettagli evento
Pastasciutta Antifascista 2019 Care amiche e cari amici di Red Zone Art Bar, nel mezzo di un lungo anno non ancora conclusosi e caratterizato finora dai più controversi eventi politici, siamo
Dettagli evento
Pastasciutta Antifascista 2019
Care amiche e cari amici di Red Zone Art Bar, nel mezzo di un lungo anno non ancora conclusosi e caratterizato finora dai più controversi eventi politici, siamo orgogliosi di condividere con voi la festa che più di tutte sentiamo nostra.
Il 25 luglio, solidali e riconoscenti all’Istituto Cervi, di recente scoraggiato dalla giunta di Mirandola perché “Anti è divisivo”, vi invitiamo con ancor più vibrante entusiasmo alla PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA.
A festeggiare con noi ci saranno i C+C=Maxigross, che in occasione del loro Deserto per Verona, faranno tappa a S. Giorgio di Valpolicella.
Durante la serata, come da tradizione, verrà offerto a tutti un piatto di pastasciutta in ricordo della storia di Casa Cervi.
Non vediamo l’ora di rivedervi.
DIVISIVO O NO, ANTI-FASCISTI SEMPRE!
****************************
LA STORIA
Il 25 luglio 1943 Mussolini viene arrestato, creando la temporanea illusione della fine del regime e della guerra. Seguiranno i mesi delle peggiori sofferenze per il popolo italiano, ma in quelle ore si festeggiò in tutta Italia la destituzione del Duce. Da Casa Cervi partì uno degli eventi spontanei più originali, con una grande pastasciutta offerta a tutto il paese, distribuita in piazza a Campegine dalla famiglia, per festeggiare, come disse Papà Cervi, il “più bel funerale del fascismo”. Da più di vent’anni questa festa antifascista, popolare e genuina, rivive nell’aia del Museo Cervi, mantenendo intatto lo spirito di quei giorni.
L’idea di ‘esportare’ la festa della pastasciutta nasce quasi spontaneamente, a partire dalle tante realtà associative che sono in contatto con il Cervi da tutta Italia. L’ideale della pastasciutta del 25 luglio ha conquistato così, e continua a conquistare, molti altri territori e comunità, che vogliono riproporre gli stessi ingredienti della serata di Casa Cervi: la festa per la caduta del fascismo, la pastasciutta, la rievocazione storica. In alcune contrade è già tradizione, ma molti altri hanno continuato a rispondere all’appello di Casa Cervi per collegare regioni e città in questo avvenimento diffuso, dal nord al sud: nel 2017 la rete si è estesa ad oltre 120 manifestazioni in tutta Italia, idealmente collegate con Casa Cervi, grazie all’impegno e alla partecipazione di migliaia di cittadini di tutte le età, uniti in un comune sentimento di libertà.
Orario
(Giovedì) 19:00
Luogo
Red Zone Art Bar
Piazza della Pieve, 15 - San Giorgio di Valpolicella, 37015 Sant\'Ambrogio di Valpolicella
Organizzatore
Red Zone Art Bar e Baits