Febbraio, 2019
PHIL K. UNA VITA DA PHILIP K. DICK
-
La Sobilla Associazione Culturale
- Salita Santo Sepolcro, 6, 37129 Verona VR
Dettagli evento
«Io sono un occhio» Philip K. Dick Philip K. Dick (1928-1982) è uno degli autori più innovativi e influenti della science fiction del XX secolo. Dopo gli anni ’80, la sua opera,
Dettagli evento
«Io sono un occhio»
Philip K. Dick
Philip K. Dick (1928-1982) è uno degli autori più innovativi e influenti della science fiction del XX secolo. Dopo gli anni ’80, la sua opera, che mette in discussione la realtà e il principio d’umanità, è stata oggetto di svariati adattamenti cinematografici e televisivi ed è tuttora materia di studio nelle più grandi università del mondo.
Blade Runner, Total Recall, Ubik, Minority Report, A Scanner Darkly e le serie The Man in the High Castle o Electric Dreams sono alcuni degli universi partoriti dalla sua mente fertile. Tuttavia Dick non ha mai conosciuto in vita il vero successo e la sua esistenza ha avuto più che altro a che fare con prigione, depressione, divorzi in serie ed esperienze mistiche…
Scritto da Laurent Queissy e disegnato da Mauro Marchesi, “Phil K. Una vita da Philip K. Dick” è l’edizione italiana del graphic novel biografico già uscito in Francia e negli Stati Uniti.
__________
Mauro Marchesi collabora da anni con agenzie di comunicazione e diverse case editrici italiane e riviste di fumetti. Ha lavorato per la serie di “Lupin III” e ha creato “Hollywood Bau”, personaggio che ha valicato le frontiere italiane: nel 2008 ne ha infatti dipinto un’intera storia a fumetti sulla facciata e negli interni di un palazzo di dodici piani a Hong Kong. Le tavole del fumetto sono successivamente state esposte al Natjonal Museet di Oslo nel 2016.
Dal 2012 insegna illustrazione e fumetto digitale presso l’Istituto Design Palladio, l’Accademia LABA e l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Marco Triolo lavora come giornalista specializzato in cinema. Ha collaborato con ScreenWeek.it, Ciak, scrive per Film.it e il blog di cinema da combattimento I 400 Calci.
Orario
(Giovedì) 20:30
Luogo
La Sobilla Associazione Culturale
Salita Santo Sepolcro, 6, 37129 Verona VR