Ottobre, 2022

Dettagli evento
Per un concreto impegno di prevenzione e contrasto alla corruzione ed al radicamento delle organizzazioni mafiose nel nostro Territorio, la Rete delle scuole S.T.E.I., il Presidio di Libera “Giuseppe e Paolo Borsellino”,
Dettagli evento
Per un concreto impegno di prevenzione e contrasto alla corruzione ed al radicamento delle
organizzazioni mafiose nel nostro Territorio, la Rete delle scuole S.T.E.I., il Presidio di Libera
“Giuseppe e Paolo Borsellino”, il Coordinamento provinciale di Libera, il Coordinamento veronese
di Avviso Pubblico col patrocinio del Comune di Verona hanno organizzato sabato 22 ottobre dalle
9,30 alle 12,30 presso il Circolo 1° maggio a Montorio un incontro formativo, cui farà seguito il
pranzo della Legalità e della Giustizia sociale.
Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, ed Antonio Parbonetti, autore di uno
studio sulla presenza mafiosa in Veneto, dialogheranno con studenti e cittadini, rappresentanti di
Istituzioni e di Associazioni sul tema “Mafie ed economia sostenibile nel nostro Territorio”.
L’impegno informato e congiunto di tutti potrà allontanare il crimine organizzato, restituendo alla
Comunità sviluppo e giustizia sociale.
A seguire si terrà il pranzo allestito dagli studenti dell’I.I.S. “A. Berti” con l’utilizzo di prodotti di
Libera Terra, coltivati sui terreni confiscati alle mafie.
Si ringraziano per la partecipazione ed il sostegno all’iniziativa il Viceprefetto dott.ssa Anna Grazia
Giannuzzi, l’assessora alla Trasparenza e Legalità del Comune di Verona dott.ssa Stefania
Zivelonghi, i rappresentanti di tutte le Associazioni del Territorio.
Orario
(Mercoledì) 8:05 - 8:05
Organizzatore
STEI