Agosto, 2022

Dettagli evento
ππ ππͺπ‘π©πͺπ§π πππ ππ§ππ ππͺπ§π ππ’ π³πͺπ·π°ππΆπ»πͺπ°π―π¦ π±π°π΄π΄πͺπ£πͺππ¦ π₯π¦πππ¦ π±π¦π³πͺπ§π¦π³πͺπ¦ π’ππ±πͺπ―π¦ Un talk per esplorare il tema delle pratiche culturali e creative
Dettagli evento
ππ ππͺπ‘π©πͺπ§π πππ ππ§ππ ππͺπ§π
ππ’ π³πͺπ·π°ππΆπ»πͺπ°π―π¦ π±π°π΄π΄πͺπ£πͺππ¦ π₯π¦πππ¦ π±π¦π³πͺπ§π¦π³πͺπ¦ π’ππ±πͺπ―π¦
ππ’ π³πͺπ·π°ππΆπ»πͺπ°π―π¦ π±π°π΄π΄πͺπ£πͺππ¦ π₯π¦πππ¦ π±π¦π³πͺπ§π¦π³πͺπ¦ π’ππ±πͺπ―π¦
Un talk per esplorare il tema delle pratiche culturali e creative in area alpina, tra beni comuni emergenti e trasformazioni sociali, culturali ed economiche che ispirano modi diversi di vivere la montagna.
@ Centro Socio Culturale di Bosco Chiesanuova (VR) – Via Spiazzi
ore ππ΄:π―π¬
ore ππ΄:π―π¬
con:
βΉ Altopiano Community Hub
βΉ Salmon Magazine
βΉ Brave New Alps
βΉ Altopiano Community Hub
βΉ Salmon Magazine
βΉ Brave New Alps
modera
βΉ Luca Pinnavaia di Infiorescenze
βΉ Luca Pinnavaia di Infiorescenze
in collaborazione con: SΓ
M – Esplorazioni Visive della Lessinia, Film Festival della Lessinia e Fonderia 20.9
Per maggiori informazioni:Β https://summerinlessinia.com/SIL-22-TALK2
ABSTRACT DEL TALK
Durante lβedizione 2021 di Summer in Lessinia ha preso forma Montagne Vive, una giornata di incontro e confronto sui temi delle trasformazioni e dei processi a base culturale nelle aree marginali e interne di montagna. Dai tavoli di lavoro di quella giornata e dalla sintesi sviluppata insieme Γ¨ nato il Manifesto Fragile per Montagne Vive.
Durante lβedizione 2021 di Summer in Lessinia ha preso forma Montagne Vive, una giornata di incontro e confronto sui temi delle trasformazioni e dei processi a base culturale nelle aree marginali e interne di montagna. Dai tavoli di lavoro di quella giornata e dalla sintesi sviluppata insieme Γ¨ nato il Manifesto Fragile per Montagne Vive.
Lβultimo punto del manifesto intitolato “Il Collettivo Creativo” recita:
La Montagna Viva Γ¨ ricca di beni collettivi/comuni tangibili e intangibili, intesi come luoghi e processi capaci di generare un valore accessibile e diffuso. Il riconoscimento e la cura di questo valore Γ¨ al centro della Montagna Viva e richiede atti creativi collettivi, ovvero azioni capaci di affrontare in modo condiviso complessitΓ , divergenze e possibilitΓ nuove. Le opportunitΓ sviluppate dal collettivo creativo permettono di sperimentare e innovare il modo con cui immaginiamo e pratichiamo i modelli sociali, economici e culturali delle montagne.
La Montagna Viva Γ¨ ricca di beni collettivi/comuni tangibili e intangibili, intesi come luoghi e processi capaci di generare un valore accessibile e diffuso. Il riconoscimento e la cura di questo valore Γ¨ al centro della Montagna Viva e richiede atti creativi collettivi, ovvero azioni capaci di affrontare in modo condiviso complessitΓ , divergenze e possibilitΓ nuove. Le opportunitΓ sviluppate dal collettivo creativo permettono di sperimentare e innovare il modo con cui immaginiamo e pratichiamo i modelli sociali, economici e culturali delle montagne.
Con questo talk vogliamo mettere ancora piΓΉ a fuoco il tema della cura dei luoghi e dei processi socio-culturali che si attivano tramite le pratiche dellβarte, del design e dellβattivazione delle comunitΓ . Il talk Cultura che crea cura sarΓ quindi un momento di confronto che ospiterΓ realtΓ che operano e sono impegnate nella pratica e nella ricerca relativa a questi temi.
Orario
(Martedì) 18:30 - 23:59
Luogo
Centro Socio Culturale Bosco Chiesanuova
Bosco Chiesanuova (VR)