Luglio, 2019

06Lug21:15TERRA IN-CANTA 2019 FESTIVAL DI MUSICA, CULTURE E TRADIZIONI - Kletzmer Balkan Spritz della Maxmaber Orkestar21:15 Opificio dei SensiTipologia evento:live

Dettagli evento

TERRA IN-CANTA 2019 FESTIVAL DI MUSICA, CULTURE E TRADIZIONI

Quest’estate prenderà vita, dal 6 al 20 luglio presso la cooperativa sociale Opificio dei Sensi, la seconda edizione di Terra In-Canta, il festival dedicato alle musiche regionali italiane e all’incontro con altre culture.

Quest’anno viaggeremo tra le due sponde dell’Adriatico, il mare da cui noi vediamo il sole sorgere e da cui altri lo vedono tramontare, il mare che unisce e separa, “il mare dell’apertura e degli incontri, delle possibilità, del futuro”. (WU MING 1 La macchina del vento).

La musica ci guiderà in un dialogo antico di voci e di suoni, di memorie e di passaggi, di passato e presente; ci immergeremo in un mare che da sempre unisce l’Europa, da occidente ad oriente, dalle regioni del nord a quelle del sud, alla ricerca della sua antica identità e funzione di raccordo tra luoghi e
comunità.

I concerti a Terra in-Canta, sempre con la direzione artistica di Paolo Marocchio, avranno inizio sabato 6 luglio alle 21.15 con il Kletzmer Balkan Spritz della Maxmaber Orkestar, da cui ci faremo guidare in un viaggio che, a partire da Trieste, attraverserà la tradizione popolare dell’Europa orientale e
del Mediterraneo, dalla musica Klezmer alle vecchie canzoni italiane e jugoslave, valzer e mazurke, musica rom, sevdalinke bosniache e danze dalla Serbia e dalla Macedonia.

Domenica 7 luglio si continuerà con la musica veronese della ContradaLorì, il gruppo nato ad Avesa nel 2012, che presenterà in Opificio dei Sensi, in anteprima assoluta, il suo terzo album “Cicole Ciacole”. Si inizierà alle 19.00 con il cantautore siciliano, amico ed ospite della Contrada, Leonardo Gallato.

Si riprenderà venerdì 12 con il Folk revival del Trio Adriatica e con la loro personale sintesi, in una sorta di itinerario trasversale nella musica strumentale delle regioni adriatiche, di sacro e profano, classico e popolare, danze tradizionali e composizioni originali.

Sabato 13 sarà la volta della seconda formazione veronese, l’Ensemble Terra Mater con la loro originale proposta alla scoperta delle tradizioni musicali apparentemente più distanti: dal canto sefardita alla danza macedone, dalla cantiga portoghese del XIII secolo ai ritmi della musica
araba.

Inizieremo la terza settimana di Terra in-Canta venerdi 19 luglio, abbandonando per una serata la musica e facendoci guidare, con “Dante sulle ali del Simorg”, dalla voce di Mirco Cittadini, apprezzato divulgatore della Commedia, in un’opera che unisce mondi lontani ed inaspettati, in un
misterioso viaggio di caduta e rigenerazione.

Sabato 20 luglio, sempre alle 21.15, termineremo con la Balkan Gipsy Music degli Ajde Zora e con il loro repertorio tradizionale balcanico affiancato dai movimentati e malinconici pezzi della tradizione rom dell’est Europa. L’energia e la passionalità della musica popolare degli Ajde Zora si
sprigionerà tra frenetiche danze e struggenti ballate, raccontando storie fuori dal tempo che testimoniano la realtà di popoli dal passato travagliato.

Altri due appuntamenti da non perdere a Terra in-Canta, saranno sabato 6 e 13 luglio alle 18.00 quando Farfilò e Circolo dei Lettori di Verona faranno viaggiare i bambini, a partire dai 4 anni, con Tic Toc, laboratorio di narrazioni condivise alla scoperta di cosa c’è dall’altra parte del mare.

Nelle stesse due serate Farfilò fuori porta avrà la sua meravigliosa bancarella di libri, giochi e piccole cose. Infine, per tutta la durata del festival, sarà aperto il Vestificio, il mercatino di abiti usati di Opificio dei Sensi che ha come protagonisti ragazze/i con Sindrome di Down, e, a partire dalle 19.00, il servizio ristorazione e bar.

Per informazioni:

Opificio dei Sensi
Via Brolo Musella 27, loc. Ferrazze San Martino B.A. (VR) Tel. 045-8947356 – mail:
info.opificiodeisensi@gmail.com

Orario

(Sabato) 21:15

Luogo

Opificio dei Sensi

Via Brolo Musella, 27, 37036 Ferrazze VR

Organizzatore

Opificio dei Sensi

Salmon Magazine

X