Settembre, 2019
Dettagli evento
Ambiente, Attrattività, Inclusione. Sono queste le parole-chiave da cui ripartire per immaginare la Verona del futuro. Per farlo occorrono visione, ascolto e confronto, ma soprattutto un coraggioso cambio di rotta. Al
Dettagli evento
Ambiente, Attrattività, Inclusione. Sono queste le parole-chiave da cui ripartire per immaginare la Verona del futuro. Per farlo occorrono visione, ascolto e confronto, ma soprattutto un coraggioso cambio di rotta.
Al cinema Kappadue, sabato 28 settembre, un appuntamento per unire diversi sguardi, con ospiti provenienti dall’imprenditoria al volontariato sociale, dai comitati civici di quartiere al mondo della cultura e dello sport.
Dialogheremo con personalità di alto profilo, professionisti con esperienze in ambiti diversi, per mettere insieme visioni e punti di vista e guardare alla Verona di oggi e a quella che verrà, alle sue potenzialità e ai suoi limiti, alle sue eccellenze e alle sfide che la attendono.
Un incontro aperto a tutti, con cui Traguardi vuole invitare la città a guardare lontano, con coraggio, verso la Verona del futuro.
Saranno nostri ospiti:
📍 INCLUSIONE
📌 Damiano Tommasi – Presidente AIC – Associazione Italiana Calciatori
📌 Don Carlo Vinco – Parroco di San Luca Evangelista
📌 Chiara Tommasini – Presidente CSV Verona Federazione del Volontariato e componente del Consiglio Nazionale per il Terzo Settore
📍 ATTRATTIVITÀ
📌 Giordano Riello – Imprenditore, ex Presidente Gruppo Giovani Confindustria Veneto
📌 Luca Quattrone – Founder Double Clutch, co Founder Unaforesta
📌 Stefano Baja Curioni – direttore Fondazione Palazzo Te, professore Università Bocconi
📍 AMBIENTE
📌 Laura Cremonesi – Esperta in sostenibilità
📌 Marco Giusti – Diretttore Progettazione e Ricerca AGSM Verona
📌 Dennis Pini – Comitato Vivo Chievo
L’ingresso è libero e gratuito.
A fine evento sarà offerto un rinfresco.
Orario
(Sabato) 10:00 - 13:00
Luogo
Kappadue
Via Antonio Rosmini 1, Verona