Marzo, 2019
Dettagli evento
“TRANSFERT”, a grande richiesta, a Verona , unica data! Non perdete l'occasione di vedere "TRANSFERT", il film sulla psicoterapia che ha affascinato la critica, uno dei titoli più attesi dell'anno! SOLO il 16
Dettagli evento
“TRANSFERT”, a grande richiesta, a Verona , unica data!
Non perdete l’occasione di vedere “TRANSFERT”, il film sulla psicoterapia che ha affascinato la critica, uno dei titoli più attesi dell’anno!
SOLO
il 16 marzo
ore 20:45
Cinema Nuovo San Michele
NON MANCATE!
“TRANSFERT”
THRILLER PSICOLOGICO, DRAMMATICO
Durata 97’
PROD. CHANGE OF (HE)ART
REGIA DI MASSIMILIANO RUSSO
DICONO DI “TRANSFERT”…
• MyMovies (…Massimiliano Russo alla sua opera prima fa centro grazie a una sceneggiatura capace di attrarre l’attenzione sin dalle prime battute. Non è esperienza frequente quella di trovare un’opera prima italiana così controllata su tutti i piani (ivi compreso quello della recitazione di tutti gli attori) che sia in grado di proporsi al di là dei confini nazionali senza aver nulla da invidiare a nessuno.…) https://www.mymovies.it/film/2017/transfert/
• Ciak (… è proprio la credibilità delle interazioni a garantire il coinvolgimento dello spettatore, che non si sente “altro” dal mondo che osserva su schermo, ma è partecipe degli scambi e delle situazioni…) http://www.ciakmagazine.it/transfert-massimiliano-russo-trama-recensione/
• Movieplayer (…colpi di scena sapientemente orchestrati …) https://movieplayer.it/articoli/transfert-la-recensione-del-film-di-massimiliano-russo_18746/
• Film is now (…un’incredibile montagna russa, spaventosa ma anche adrenalinica e affascinante…)https://www.cinematographe.it/recensioni/transfert-recensione-film/
• Primissima ( …Una sceneggiatura ben scritta, una regia coraggiosa…) http://www.primissima.it/cinema_news/scheda/transfert/
• Silenzio in sala (…Un’opera prima che difficilmente passerà inosservata…) https://www.silenzioinsala.com/4759/transfert/recensione-film
Il Cinematografo
…Un film italiano, diverso, originale, ben fatto, bravissimo Massimiliano Russo. A. Dellolio
…Il film sorpresa della mia settimana, mi ha sorpreso fino alla fine, da vedere. C. Nicoletti
…Una sceneggiatura molto ben articolata. F. Puma
…Un Buonissimo film, scritto benissimo con un finale azzeccato. F. Fumagalli
…Un film sorprendente, un giallo psicologico. M. Bertarelli
CINEMATOGRAFO RAI 1: https://www.youtube.com/watch?v=sbkTjKf6S6M
“Transfert”, opera prima di Massimiliano Russo, è un thriller psicologico prodotto da Change of (He)Art.
Presentato in anteprima nazionale al RWF (Roma Web Fest), è stato accolto con 10 minuti di applausi ed ha riscosso grande entusiasmo e consenso da parte di pubblico e critica.
Il film è stato apprezzato in diversi festival internazionali, guadagnando numerosi premi e riconoscimenti. A fronte di ben 13 nomination, sono 8 i premi vinti agli Oniros Awards, (fra cui, migliori film, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista, miglior debutto alla regia). “Transfert” vince, fra gli altri, anche il Gold Movie Awards, che la produzione ritirerà̀ a Londra presso il prestigioso BAFTA.
Attraverso una molteplicità d’intrighi psicologici e una lunga serie di colpi di scena, “Transfert” racconta la storia di Stefano, un giovanissimo psicoterapeuta che si confronta con acume, empatia ma anche grande inesperienza con i suoi primi pazienti. Nell’interno claustrofobico dello studio terapeutico si consuma un intrigo psichico che, confondendo realtà e finzione, rende inerme persino il terapeuta.
Nell’uso metariflessivo della psicoterapia come mezzo per l’evoluzione e lo sviluppo della trama, “Transfert” vuole mettere in luce la sfaccettata problematicità della pratica terapeutica, servendo allo spettatore un’avvincente sfida intellettuale nella quale ogni elemento concorre alla creazione di uno schema simbolico e metaforico che culmina nello specchio come oggettivizzazione del transfert, dinamica inconscia sulla quale si fonda l’articolazione dell’omonima opera.
Trailer del film: https://www.facebook.com/Transfertilfilm/videos/1704197156308915/
PREMI E RICONOSCIMENTI
ONIROS FILM AWARDS
1. MIGLIOR FILM (vinto)
2. MIGLIOR FILM THRILLER (vinto)
3. MIGLIOR FILM NOIR (vinto)
4. MIGLIOR DEBUTTO ALLA REGIA-Massimiliano Russo (vinto)
5. MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA- Alberto Mica (vinto)
6. MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA- Paola Roccuzzo (nomination)
7. MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA- Massimiliano Russo (nomination)
8. MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA-Clio Scira Saccà (nomination)
9. MIGLIOR DEBUTTO ATTORIALE- Paola Roccuzzo (vinto)
10. MIGLIOR ATTORE BAMBINO- Matteo Martorana (nomination) 11. MIGLIOR CAST ARTISTICO (vinto)
12. MIGLIOR SCENEGGIATURA- Massimiliano Russo (vinto)
13. MIGLIOR MONTAGGIO- Massimiliano Russo (vinto)
GOLD MOVIE AWARDS
– MIGLIOR FILM A BASSO BUDGET (vinto)
BARCELLONA PLANET FILM FESTIVAL
– MIGLIOR FILM (nomination)
– MIGLIOR TEASER/TRAILER (vinto)
ETNA COMICS 2018
-PREMIO SPECIALE FUORI CONCORSO AL REGISTA EMERGENTE MASSIMILIANO RUSSO
EUROPEAN CINEMATOGRAPHY AWARDS
-BEST INDIE FILM (vinto)
TAORMINA FILM FEST
– MIGLIOR ATTORE (vinto)
Orario
(Sabato) 20:45 - 22:25