Novembre, 2019
Dettagli evento
Chi ha detto che sbagliando s’impara, la sapeva lunga. È proprio vero che anche dagli errori possono nascere cose inaspettatamente belle o, come scopriremo oggi, squisite.😍 In provincia di Verona, la nostra
Dettagli evento
Chi ha detto che sbagliando s’impara, la sapeva lunga.
È proprio vero che anche dagli errori possono nascere cose inaspettatamente belle o, come scopriremo oggi, squisite.😍
In provincia di Verona, la nostra escursione ci porterà nelle terre di una delizia nata per caso, per uno sbaglio: l’Amarone.
Nella culla del Recioto, il vino che ha reso famosa la Valpolicella, la svista di un cantiniere ha portato qualche botte del vino dolce a fermentare molto più del previsto trasformandolo in un secco dal sapore lievemente amaro, l’Amarone per l’appunto, oggi tanto amato.
Proprio nella Valpolicella, dal borgo di Gargagnago, famoso per la splendida villa veneta Serego Alighieri, proseguiremo verso la località Cavarena di Sotto di Mazzurega per poi raggiungere San Giorgio.
Dal 2015 annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, ai piedi del Monte Solane, il paesino ospita la Pieve romanica ritenuta la più antica costruzione cristiana in territorio veronese.😎
La piazza che ne avvolge la facciata sembra dominare il Lago di Garda e, nelle giornate più limpide, si possono ammirare le vette degli appennini emiliani.
Proprio qui, in un contesto che ci farà comprendere quanto la semplicità possa essere affascinante, ci rilasseremo in una breve pratica di yoga, tra panorami che ci faranno apprezzare ancor più la connessione con la bellezza da cui saremo attorniati.🤩
Una volta rigenerati nello spirito e nel corpo, pranzeremo con vista su un incantevole panorama che spazierà dal Lago di Garda a Verona, dalla Valpolicella alla Pianura Padana e agli Appennini Tosco-Emiliani.
Ci metteremo infine nuovamente in cammino verso l’Itinerario della Fede, immersi in un ambiente naturale in un perfetto equilibrio tra acqua e vegetazione per poi tornare al punto di partenza appagati e carichi di per affrontare al meglio l’inizio di una nuova settimana.💪
📌LUOGO E ORARIO DI RITROVO: Ore 10 (dettagli su meeters.org)
▪ PRANZO AL SACCO E TERMINE PASSEGGIATA: ore 14.30 ca. (variabile a discrezione degli organizzatori e delle condizioni meteo)
▪QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 20€ (Riservato ai Soci della nostra Associazione Culturale)
➡DIFFICOLTÀ [1-5]: Livello 2-3
➡ DISLIVELLO: 225 metri ca.
➡ LUNGHEZZA: 9 km ca
➡STATO DEL FONDO: stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera- sentiero
➡ COSA PORTARE: scarpe da trekking, bevande, snacks, pranzo al sacco, tappetino o telo yoga, eventuale protezione da pioggia e vento😎
📝 COME PARTECIPARE:
Una volta richiesta la quota sociale, iscriviti qui:
➡https://www.meeters.org/shop/eventi/10-novembre-trekking-yoga-nelle-terre-dellamarone-vr/
LINK UTILI:
➡ Domande frequenti: https://www.meeters.org/domande-frequenti/
➡Come funziona?: https://www.meeters.org/come-funziona/
➡Per richiedere la tessera associativa: https://www.meeters.org/shop/tessera-associativa/quota-sociale-2019/
➡Per conoscere gli eventi in programma: https://www.facebook.com/pg/meetersitalia/events
➡Facebook: https://www.facebook.com/meetersitalia/
➡Instagram: https://www.instagram.com/meeters.official/
Orario
(Domenica) 10:00 - 14:30
Luogo
Sant'Ambrogio di Valpolicella
Sant'Ambrogio di Valpolicella 37015 VR