Febbraio, 2019
Dettagli evento
GAFIRI per l'opera che inaugura la stagione lirica invernale vuole proporvi una domenica insieme alla scoperta di una Verona che forse non conoscete. Ore 10:30 “Verona misteriosa”, circa 6-8€ Incontro con la
Dettagli evento
GAFIRI per l’opera che inaugura la stagione lirica invernale vuole proporvi una domenica insieme alla scoperta di una Verona che forse non conoscete.
Ore 10:30 “Verona misteriosa”, circa 6-8€
Incontro con la guida in Piazzetta Molinari Bra (Lungadige vicino al bar Kappa dietro a Santa Anastasia)
Nel IX secolo vengono stesi due documenti, la Mappa Rateriana e il Versus de Verona, nei quali viene descritto un disegno urbanistico della città di Verona ben diverso da quello che conosciamo oggi. Numerose leggende, miti e aneddoti storici qui si intrecciano, creando una linea molto sottile tra realtà e finzione. L’itinerario Verona Misteriosa si snoda alla scoperta della città dal punto di vista del Mito: la tragica libagione di Rosmunda, l’ultima cavalcata infernale di Teodorico, l’Orfanum misterioso, la leggenda delle ricette di piatti tipici della tradizione veronese e molto altro ancora… Dal Colle di San Pietro, lungo un percorso sulla riva sinistra dell’Adige, si verrà catapultati in un’atmosfera magica, esoterica e leggendaria alla scoperta di una città ricca di misterioso fascino.
Ore12:30 pranzo, e introduzione all’opera
Ore 15:30, Teatro Filarmonico di Verona:
Don Giovanni, Dramma giocoso in 2 atti di W. A. Mozart, Direttore Renato Balsadonna
Orchestra e coro dell’Arena di Verona
Posti in palco a 24€
Deadline per le iscrizioni Sabato 28 Gennaio ore 12
Orario
(Domenica) 10:30
Luogo
Teatro Filarmonico Verona
Via dei Mutilati, 4/4F, 37122 Verona VR
Organizzatore
GAFiRi, Giovani per l’Arena, il Filarmonico e il Ristori