Luglio, 2019

24Lug(Lug 24)18:0028(Lug 28)23:50VOLCANA-MUSIC & ARTS FESTIVAL18:00 - 23:50 (28) Forte San BriccioTipologia evento:live,arte,fiere/sagre,teatro

Dettagli evento

Volcana – music & arts festival

Officina Fotonica e Fotogrammifotonici con il supporto di Ombra Del Forte, San Briccio In Festa (S.B.I.F.) e il comune di Lavagno (VR) sono lieti di presentare “VOLCANA”

Il festival abbraccia tutte le realtà artistiche, ed è concepito come una grande installazione interattiva. Volcana è un’eruzione di creatività, uno spazio aperto dove è possibile liberare la propria espressione artistica, un luogo che vuole valorizzare la sperimentazione e dare voce alle realtà emergenti, esposizioni, performance, concerti, proiezioni, installazioni, teatro, danza, laboratori, arte-terapia, giocoleria prendono vita all’interno del Forte di San Briccio. Cinque giorni di socialità e di festa, di incontri, di esplorazioni e scoperte.

–> MOSTRE E GALLERIE

L’edizione 2019 di Volcana e il collettivo artistico formatosi per l’occasione è lieta di aprire le porte di Forte San Briccio con una vasta rassegna d’arte che occupa un gran numero di di stanze che di anno in anno vengono rivalorizzate, restituite al forte per accogliere un gran numero di Visitatori ed appassionati d’arte. Una Selezione di 35 artisti e 9 gruppi di performer che propongono il proprio linguaggio artistico

[ ] Anacronie
Il Tempo è spazio, una dimensione che trascina ineluttabilmente l’evoluzione delle cose, è la modalità in cui tutti gli eventi si susseguono.
Ci serviamo continuamente del tempo, rappresenta il nostro passato, descrive il nostro presente e prevede il nostro futuro.
Legandoci a questo sentire del tempo, il modo in cui noi ci riferiamo ad un fatto o un oggetto apparentemente avulso dal proprio contesto temporale, facciamo del tempo un uso anacronistico.
Interpretiamolo come forma ambientale, come frazione eterna, in quanto succedersi del giorno e della notte. Il tempo può essere riutilizzato, recuperando un oggetto materiale antico o addirittura scartato, qualcosa che racchiude in se una storia, che, vista con occhi contemporanei, diventa un nuovo codice comunicativo.

–> BAR
Tanta birra, tanto vino, risotti, panini panozzi alternative veg e food truck per ogni evenienza.

–> AREA BIMBI
Da quest’anno area bambini e famiglie con spettacoli di marionette, laboratori, giochi, colori, gelati e tante cose belle.

–> SERVIZIO NAVETTA
da Piazza Cittadella A Forte San Briccio
Andata ore 20.00
Ritorno ore 03.40
(venerdì e sabato)
Per prenotazione <—-
Alessandro:
3498579039 solo whatsApp

—> PROGRAMMA FESTIVAL <—

MERCOLEDÌ 24 | apertura ore 18.00

[ ] ANACRONIE

INGRESSO OFFERTA LIBERA

◎ 18.30
Vernissage
– Inaugurazione dei percorsi espositivi
– Giro delle mostre
– Aperitivo con buffet

—> PIAZZA D’ARMI

◎ 21.00
Circo No Ato
[Spettacolo di circo acrobatico a cura della compagnia brasiliana Circo No Ato – adatto a tutti*]

—> POLVERIERA

◎ 19.00
Performance di Julio e Paula “Sentires Atemporales”

—> BAR STAGE

◎ 20.00
Intrattenimenti Musicali [Jazz & Swing]

◎ 22.00
Djset

____________________________________________________________

▇ GIOVEDÌ 25 | apertura ore 17.00

[LA GUARIGIONE. Giornata dedicata al potere terapeutico e guaritore dell’Arte]

INGRESSO 5 EURO

—> PIAZZA D’ARMI

◎ 21.00
Cerchio Armonico con Ayrim
[Concerto di canto terapeutico che porta gli spettatori alla meditazione mediante suoni evocativi e profondamente suggestivi]

◎ 22.00
Marlia project
[Etno-Indie-Folk meditativo]

◎ 23.00
Mi Linda Dama
[Ri-arrangiamenti di musiche tradizionali della cultura sefardita]

—> POLVERIERA

◎ 18.00
Workshop “Rising Voice Circlesinging“ con Marlia
– Workshop dedicato all’armonizzazione delle emozioni attraverso il canto aperto a tutt*
https://www.facebook.com/events/464245291052861/

◎ 19.30
Workshop di teatro danza “Al Ritmo Di Madre Terra” con Elisabetta Baschirotto
– Esplorazione del proprio corpo attraverso la danza per la liberazione di credenze limitanti, pregiudizi e blocchi espressivi aperto a tutt*

◎ 21.15
Performance Ernesta Katé “US”

—> LABORATORIO

◎ 19.00
Installazione del collettivo barbacan e sorpresa dentro al laboratorio

—> POLVERIERA PICCOLA

◎ 18.00
Workshop “Muoversi in ciclo” con Elena Aziani e Lucia Ciruzzi
-Workshop dedicato alla donna e all’armonizzazione dei cicli biologici. Il laboratorio è aperto anche agli uomini.

—> CHILL ROOM

◎ 17.30 – 20.30
Massaggi sonori con Campane Tibetane, monocorda e canto armonico. Carlo Cecchini con Ayrim.

—> BAR STAGE

◎ 20.30
Concerto di arpa celtica con Virginia Salvatore

___________________________________________________________

▇ VENERDÌ 26 | apertura ore 18.00

[ERUZIONE. Giornata di esplorazioni culturali, le tradizioni si mescolano fra di loro e contaminano il contemporaneo]

INGRESSO 5 EURO -dalle 21.00-

—> PIAZZA D’ARMI

◎ 20.00
Ernesto da Silva e Bantaba
[Percussioni Africane]

◎ 21.00
C+C=Maxigross
[Progetto “Deserto per Verona”]

◎ 22.00
Stregoni Network Verona
[Afro-World-Freestyle]

◎ 23.00
Peppe Leone e Mikey Kenney
[Electro-Irish]

◎ 00.30
Surf
[Etno-Balcanica]

◎ 01.30
Dj Müll
[Electro-Funk-World Music]

—> POLVERIERA

◎ 20.15
Performance di Julio e Paula “Sentire Atemporales”

◎ 21.15
Performance di Ernesta Kalé “Us”

◎ 22.15
Performance Collettivo Humanitas “Cage”

◎ 23.15
Performance di Kevin Follet “Viscera A/V”
L’intento dell’artista è quello di accompagnare l’ascoltatore nei meandri più remoti della sua mente e mostrare dove tutto ha avuto origine.
https://www.youtube.com/user/kevinfollet

—> LABORATORIO

◎ 23.00
Electromood – Random Night!

—> BAR STAGE

◎ 19.30
JackWeed Mr High
[Electro-soul-jazz]

◎ 21.30
Mikey Kenney
[Electro-Irish]

◎ 22.30
Pata de Perro
[Cantautorato di viaggio]

◎ 00.00
Murga SaltiNbranco + Murga di Padova + Murga Trentinerante
[Performance itinerante di teatro di strada dall’America Latina]

◎ 00.30
DaDi etro
[Tropical dark-deep samba-electro-horrortrap]

___________________________________________________________

▇ SABATO 27 | apertura ore 18.00

[ESPLOSIONE. Il festival prende una piega sperimentale ed accoglie i progetti più stravaganti e improbabili]

INGRESSO 7 euro -dalle 21.00-

—> PIAZZA D’ARMI

◎ 20.45
Mechanics For Dreamers
[Installazioni sonore meccaniche]

◎ 22.45
Arhizome
[Electro-Alternative-Rock]

◎ 23.45
Dueventi
[Electronic Jazz live-looping improvisation]

◎ 01.00
White ear
[Live Machine Electro-Prog-Sperimental-Techno]

◎ 02.00

Audiochemicals – L’ANTROPOLOGO
[Live Machine Electro Tribe Acid Techno]

—> POLVERIERA

◎ 20.45
Performance Teatro Daimon “Alle cose che verranno”

◎ 22.40
mOvE your SouL Dance Project “Sensations above the time”

◎ 23.10
Lyako Project “11. Incontro 1 a 1. Il sogno di A-pelle, figlio di Apollo”
Idea e coreografia Lyako Project Interpreti Debora Lyaa Scandolara e Alice Zucconelli

◎ 00.00
Performance di Kevin Follet “Viscera A/V”
L’intento dell’artista è quello di accompagnare l’ascoltatore nei meandri più remoti della sua mente e mostrare dove tutto ha avuto origine.
https://www.youtube.com/user/kevinfollet

—> LABORATORIO

◎ 23.00
Tribalismi Digitali

◎ 00.30
Delirio Collettivo Jam Session

—> BAR STAGE

◎ 19.30
Elio e Andre
[Duetto di chitarre classiche]

◎ 22.00
Cafè Desordre
[Folk con influenze Balcaniche, Jazz, Psichedeliche e Progressive]

◎ 23.30
Peppe Leone
[Magic Tambourine]

◎ 00.30
What Happen? Jam Session

◎ 01.30
Roberta Flat
[Flatting]

___________________________________________________________

▇ DOMENICA 28 | apertura ore 17.00

[DECOMPRESSIONE]

INGRESSO 5 euro

—> PIAZZA D’ARMI
Un super pomeriggio a suon di Hip Hop -quello vero- e poi ancora jazz, musica brasiliana, performance e tante atmosfere.
IL festival si chiuderà con la proiezione di LUCKY PEOPLE CENTER INTERNATIONAL

FORTE IN FOTTA Hip-Hop Jam
Un tuffo a 360° nella cultura Hip-Hop. L’intento di tutti gli artisti e far conoscere percepire vivere questo fantastico mondo fatto di musica e condivisione, di ballo e buone energie, di vernice Spray e visioni. Il tutto con la Voglia (fotta) di esprimersi e creare insieme qualcosa di magico ed unico.
Durante la giornata coloreranno l’evento: Samuele Bassani, Pungi&Loris (ZnaiCrew), Baros, Andrea Ponzilacqua.

https://www.facebook.com/events/208105190108430/

◎ 17.00
Dj Rosmarino e Dj Forfora
[Hip Hop-Funk-Old School-Rap-Soul]

◎ 18.00
Blafu (Down with this)
[Funk-Boogie]

◎ 19.45
Maniax Crew
Coreografie Pixie
Scuola Espressione Danza (SportingClubVerona)

◎ 19.55
White Charlie

◎ 20.10
Quinto Erre
EnergiaGrigia Crew
https://instagram.com/energiagrigia?igshid=s4tx3zou89c5

◎ 20.25
Lord Sigma https://instagram.com/lordv3rse
Art3ch Crew https://instagram.com/art3ch

◎ 20.40
J.E.G. Crew
Coreografie Giada Panicali – Scuola ”Il Tempio Degli Elfi”

◎ 20.50
HipNosya (coreografie JegCrew)
https://instagram.com/hipnosya_g.psyfamily

◎ 21.20
OldMan & Dj Mad (coreografie JegCrew)
https://www.instagram.com/old_man_cm/

◎ 21.50
ASTIO and Dj Kuji
https://www.instagram.com/astio.lea
https://www.instagram.com/kuji_and_the_wheels/
Presentano il nuovo album “Highlander” uscito sotto “StrongVilla” https://www.youtube.com/strongvillamusic

—> LABORATORIO

Installazioni a cura di Barbacan

—> POLVERIERA

◎ 18.30
Performance Ernesta Katè “US”

◎21.00
LAB2 laboratorio coreografico “L’ABITO APPESO”
regia e progetto coreografico di Marta Costantini e Michela Oldin

—> POLVERIERA PICCOLA

◎ 19.00
Lorenzo Bove:
[Live Performance Ambient Modular Live Set]

◎ 20.00
NUER
[Electro-noise con basso live]

◎ 21.00
Sitarvala
[Live loop electro sperimental etno sitar]
https://www.youtube.com/watch?v=Gv1QX3qkOvk

—> STANZA 8

Perfomance di Matteo Nogarole “Nevrosi: manifesto, bugiardino e gusto”

—> BAR STAGE

◎ 19.00 Forteza
[Percussioni Brasiliane]

◎ 20.30
Donato Dalila trio
[Jazz]

◎ 21.30
Nimali
[Funk-Jazz]

—> FILM PIAZZA D’ARMI

◎ 22.45
-Lucky People Center International-

Il docu film-antropologico è stato realizzato dall’omonimo collettivo artistico svedese The Lucky People e dai registi Johan Söderberg, Erik Pauser si tratta di un opera d’arte che esamina il canto e il ballo come elementi fondanti della natura umana eplorando uomini e popolazioni nei loro diversi contesti. L’opera è realizzata come una vera e propria composizione musicale in cui soundtrack, dialoghi e suoni si mescolano in un unica traccia.

___________________________________________________________

—> Ti piace cosa stiamo organizzando? Figata eh?! Aiutaci a costruire Volcana 2019! <—
http://volcanafestival.com/volontariato/

More info: http://volcanafestival.com

L’iniziativa è presentata da Officina Fotonica in collaborazione con Associazione all’Ombra del Forte e il Comune di Lavagno

Orario

24 (Mercoledì) 18:00 - 28 (Domenica) 23:50

Luogo

Forte San Briccio

Via della Liberazione, 37030 Verona

Organizzatore

Salmon Magazine

X