Maggio, 2019
Dettagli evento
A Verona è di scena WORLD CAFÈ, un evento unico per dialogare su forme e origini della discriminazione, tra percezione e realtà. Sarà un’occasione per presentare i risultati della ricerca realizzata
Dettagli evento
A Verona è di scena WORLD CAFÈ, un evento unico per dialogare su forme e origini della discriminazione, tra percezione e realtà.
Sarà un’occasione per presentare i risultati della ricerca realizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna, nell’ambito del progetto “Facciamo Tombola. Nuove narrazioni, nuovi strumenti, nuove metodologie per la cittadinanza inclusiva e la lotta al radicalismo tra i giovani” in cui Progettomondo.mlal ha svolto diverse attività formative e di sensibilizzazione a Verona e provincia.
La ricerca è stata articolata in 9 sezioni, e ha indagato in particolare sull’uso dei social network e i comportamenti online e offline evidenziando l’esistenza di messaggi o commenti offensivi online, le motivazioni sottese, le modalità, le conseguenze, e la consapevolezza.
Inoltre, si è focalizzata sugli atteggiamenti nei confronti dei fenomeni migratori e la percezione dei giovani rispetto alla situazione migratoria nel contesto italiano.
Il World Cafè sarà momento di confronto e dialogo informale tra i partecipanti sui temi affrontati dalla ricerca.
Saranno presenti come ospiti Alessandro Bozzetti, ricercatore dell’Università di Bologna e Stefano Pratesi, esperto di diritti umani e facilitatore del World Cafè.
Al termine sarà offerto un aperitivo con un piccolo buffet.
PER PARTECIPARE È NECESSARIA L’ISCRIZIONE.
Per iscriversi mandare una mail a educazione.antonello@mlal.org
Oppure chiamare allo 045.8102105 (dalle alle 17.30)
Per saperne di più: https://www.progettomondomlal.org/news/world-cafe_-dialogo-contro-il-radicalismo~112.html
Orario
(Giovedì) 16:30 - 19:30
Luogo
Museo Africano Verona
Vicolo Pozzo, 1, 37129 Verona VR