

“AGI Verona Associazione culturale senza fini di lucro” nasce nel 1988 per volontà fra gli altri di Giorgio ed
Anna Fasol. L’obiettivo dell’Associazione Culturale è quello di promuovere progetti dedicati all’arte
contemporanea e sostenere l’attività dei giovani artisti internazionali. Lo scopo più a lungo termine
dell’associazione è quello di finanziare l’apertura di uno spazio di fruizione e formazione culturale legato
all’arte contemporanea.
Nato a Verona il 21 luglio 1938. Dalla sua grande passione per l’arte contemporanea nasce una significativa
raccolta privata: Agi Verona Collection.
Nel 1988 concede il primo prestito: cinque opere, esposte in occasione di Arte Fiera Bologna per una
mostra curata da Silvia Evangelista e dedicata alla ricerca sul collezionismo italiano. Da allora le opere
appartenenti alla sua collezione non hanno più smesso di viaggiare, richieste e prestate a Musei e
Fondazioni di tutto il mondo vengono esposte in mostre e rassegne dedicate al linguaggio artistico
contemporaneo.
Nel 2010, dal 7 maggio al 22 agosto, Il Mart di Rovereto gli dedica la mostra Linguaggi e Sperimentazioni a
cura di Giorgio Verzotti con l’intervento straordinario di Hans Ulrich Obrist. Vengono esposte 70 opere di
giovani artisti (dai 20 ai 35 anni) realizzate tutte tra il 2000 e il 2010, altre 25 opere di artisti internazionali
vengono depositate al Museo Mart in comodato d’uso; Nel 2014 la mostra La Gioia, presso la Maison
Particuliere a Bruxelles; Nel 2015 la mostra Colmare il bocciolo, combattere il verme, regolare il calore,
eludere il vento, sfuggire all’ape a cura di Rita Selvaggio organizzata in occasione di Icastica ad Arezzo e la
mostra La Sottile Linea del Tempo a cura di Marinella Paderni organizzata a Verona presso il Museo
Miniscalchi Erizzo.
Nessun evento nella lista in questo momento