Il progetto JAZZ&More nasce nel 2011 da un’idea di Silvano Dalla Valentina, professionista veronese del turismo e degli eventi, con la collaborazione di Fabrizio Gaudino, trombettista jazz casertano trentino d’adozione. Nasce per passione ma anche per ricordare un giovane promettente trombettista veronese di nome Armando, che ci ha lasciato qualche anno fa dopo avere incontrato a metà della sua vita “la malattia mentale”. Da queste radici l’intento di creare occasioni e sinergie per fare ed ascoltare buona musica, con attenzione ai “Giovani Talenti”, al “Fare Insieme” e alla “Solidarietà”.
La prima iniziativa nasce al GRAN CAN RistoranteHotel e Comunità in Valpolicella (VR), in collaborazione con il progetto di ospitalità, cura ed inclusione per Persone con disagio psichico lì condotto dalla Cooperativa Sociale Azalea. Da allora il progetto si è via via espanso trovando collaborazioni e sinergie, e proponendosi sia per incontri ed eventi su richiesta sia aperti al pubblico.

 

LA RASSEGNA A VERONA

Il progetto più importante in città è rappresentato dalla rassegna A CENA CON I JAZZISTI, 8^ Edizione 2018, condotta in collaborazione con Doc Live, lo storico Circolo Jazz Verona e il prestigioso Due Torri Hotel*****, punto di riferimento a Verona per il mondo del Turismo, degli Eventi e dell’Impresa.

La rassegna gode del patrocinio del Comune di Verona ed è dedicata al Jazz italiano, con particolare attenzione ai Giovani Talenti vincitori di premi, con eventi a cadenza mensile da Ottobre a Giugno.
 
IL FESTIVAL SUL GARDA
L’altro progetto su cui siamo impegnati è O LIVE JAZZ Fest, 3^ edizione 2018, ambientato nella cinquecentesca Corte Torcolo a Cavaion V.se, con un Teatro all’aperto da 600 posti. Il tutto a 3 Km da Bardolino, su Lago di Garda.
Più che un festival è una festa, dove s’incontrano giovani talenti provenienti dal Mediterraneo al Mare del Nord, Artisti di lungo corso, cooperative sociali e associazioni, sia come espositori sia come occasione di lavoro per persone con disabilità.

L’idea è che la Musica, l’Ospitalità e i Sapori Tipici possano fare da collante per promuovere contemporaneamente il territorio, la cultura e l’inclusione, dimostrando che anche le persone con disabilità, mentale in particolare, possono giocare un ruolo attivo.

 
Vi aspettiamo.

Marzo 2023

28Gen(Gen 28)16:0011Mar(Mar 11)19:30Looking up - inaugurazione mostra(Gennaio 28) 16:00 - (Marzo 11) 19:30 Artericambi GalleryTipologia evento:arte,Mostra,Inaugurazione

02Mar20:30L’ANARCHIA SPIEGATA AI BAMBINI @lasobilla20:30 La Sobilla

02Mar21:00Cineforum Salus Legnago21:00 Cinema SalusTipologia evento:cinema

02Mar21:30Jam Maranza @ Altrove21:30 AltroveTipologia evento:music

03Mar18:00"Lo Stato siamo noi", incontro con l'autore Carlo Marconi Libre Verona18:00 Libre VeronaTipologia evento:libri

03Mar20:3022:30Se fate i bravi20:30 - 22:30 Cinema Teatro Nuovo San MicheleTipologia evento:cinema

03Mar21:00Cineforum Salus Legnago21:00 Cinema SalusTipologia evento:cinema

03Mar21:00Live: Dune Rats @thefactory21:00 The FactoryTipologia evento:live

03Mar21:00THE GRUDGE PROJECT LIVE @ALTROVE21:00 AltroveTipologia evento:live,music

03Mar21:00Teatro: 𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀 @cinemateatroastra21:00 Cinema Teatro AstraTipologia evento:teatro

Write a response … Close responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

You might also like

Salmon Magazine

X