

Più di un Sogno Onlus – Fondazione per la sindrome di Down e la disabilità intellettiva nasce nel 2007 a Verona su iniziativa di sei famiglie aventi un figlio con disabilità.
Il sogno da cui prese vita la Fondazione fondava sul prendersi cura e valorizzare le persone con disabilità intellettiva. Oggi sogna di generare un cambiamento nella vita di tante famiglie con figli con disabilità intellettiva ma anche nella vita di tutti coloro che credono nella sua missione: mettere al centro la persona con disabilità intellettiva e la sua famiglia per migliorarne la qualità di vita attraverso un approccio non assistenziale ma piuttosto sussidiario e basato sulle relazioni. Per raggiungere i suoi obiettivi realizza un Progetto di Vita che parte dall’infanzia e accompagna la persona con disabilità fino all’età adulta.
Oggi, Più di un Sogno coordina un gruppo di organizzazioni non profit create appositamente per l’espletamento della missione affidando loro la realizzazione di servizi specifici grazie all’acquisizione di competenze specifiche e distinte.
Più di un Sogno mantiene la supervisione scientifica e di coordinamento tecnico delle attività oltre al controllo amministrativo del Gruppo. Nello specifico eroga le prestazioni sanitarie rivolte ai bambini con disabilità da 0 a 12/14 anni presso i centri sanitari di Zevio e Verona.
Fondamentale per il raggiungimento della sua missione è il supporto di Cooperativa Sociale Vale un Sogno e Cooperativa Sociale Vale un Sogno 2, nate per dare risposta ai bisogni di vita autonoma (la maggiore possibile al di fuori del nucleo famigliare) e formazione al lavoro. Vale un Sogno gestisce percorsi di autonomia e vita indipendente (dai 12/14 anni), i servizi di formazione e inserimento lavorativo, i servizi alle imprese per l’assolvimento della legge 68/99, la gestione del marchio sociale VALEMOUR e la relativa produzione e commercializzazione di prodotti.
Nel 2007 ha dato vita all’Associazione di volontariato Piùdiuno la cui attività principale è la gestione del tempo libero e la creazione di relazioni di amicizia tra coetanei. Inoltre l’Associazione presta i propri volontari per i trasporti (Progetto Più di un viaggio) degli utenti verso i centri sanitari.
Più di un Sogno fonda la sua attività sui principi della condivisione, del volontariato e della sussidiarietà attraverso una rete di organizzazioni e persone che collaborano al raggiungimento della missione. I servizi offerti vengono erogati sotto la direzione sanitaria da un team di professionisti attenti alla qualità delle prestazioni erogate, all’efficienza e al monitoraggio dei risultati. I dipendenti e i collaboratori sono affiancati, nello svolgimento del proprio lavoro, dai volontari attivati con continuità su diversi progetti o iniziative. Gli aspetti economici sono curati secondo i termini dettati dai principi di trasparenza, sussidiarietà e beneficenza.
Seguendo il principio di sussidiarietà l’ente organizza la raccolta dei fondi necessari al raggiungimento della propria missione attraverso un mix di fonti che mettano a sistema il coinvolgimento degli stakeholder e la suddivisione delle responsabilità. Conosciuta ormai per il concetto del 33-33-33, Più di un Sogno ritiene che la Famiglia, lo Stato e la Società Civile debbano compartecipare economicamente ai costi necessari per dare alle persone con disabilità intellettiva un futuro caratterizzato da inclusione e autonomia. La compartecipazione ai progetti ed ai rispettivi investimenti genera una forte predisposizione inclusiva di tutti i soggetti partecipanti. Al contrario l’assistenzialismo porta ad una esclusiva richiesta di diritti, spesso escludendo una presa di coscienza verso l’assunzione dei doveri.
Per raggiungere l’obiettivo di una migliore qualità di vita, Più di un Sogno, e le organizzazioni con cui collabora, riceve un importante supporto dall’impegno del volontariato. Sono molte le persone che donano il loro tempo a fronte di bisogni specifici, a supporto di attività socializzanti per i giovani beneficiari dei suoi progetti nel contesto socio-educativo, in occasione di eventi, attività di raccolta fondi e molto altro ancora. Il volontariato stupisce ogni giorno: è la vicinanza costante, professionale ed umana a comunità e persone, per rispondere alle necessità degli altri e migliorare una società che ha più che mai bisogno di solidarietà e coesione sociale. Più di un Sogno sempre più ambisce a stimolare nelle comunità alle quali appartiene contesti inclusivi, sostenibili e generativi.
Marzo 2023

Dettagli evento
A cura di Silvia Concari Artericambi presenta Looking Up, un progetto dedicato alla ricerca di nuovi artisti e linguaggi che emergono dalla moltitudine odierna. La prima mostra di questo progetto, che verrà
Dettagli evento
A cura di Silvia Concari
Artericambi presenta Looking Up, un progetto dedicato alla ricerca di nuovi artisti e linguaggi che emergono dalla moltitudine odierna.
La prima mostra di questo progetto, che verrà inaugurata sabato 28 gennaio, è una collettiva di quattro artisti tutti under trenta: Lorenzo Conte, Federica Cortese, Letizia Frescura e Claudia Sallustio.
Come il titolo già preannuncia, lo sguardo cerca qualcosa, va alla scoperta mentre guarda e controlla, pronto ad una nuova ricerca. Nelle sue diverse accezioni, però, looking up significa anche guardare in alto, alzare lo sguardo e farsi sentire.
Tutto questo è ciò che effettivamente gli artisti ci vogliono comunicare, proponendoci un dialogo visivo attraverso pittura, installazione e scultura, fatto di contrasti e assonanze, libero ed energico. Tra le numerose opere in mostra, tra cui una site specific, è chiaro il diverso approccio intrapreso gli autori, senza prescindere dalla creazione di un corpus a suo modo organico, in cui non sarà difficile immergersi.
Orario
Gennaio 28 (Sabato) 16:00 - Marzo 11 (Sabato) 19:30
Luogo
Artericambi Gallery
Via Leida 6/A 37135
02Mar20:30L’ANARCHIA SPIEGATA AI BAMBINI @lasobilla20:30 La Sobilla

Dettagli evento
GIOVEDÌ 2 MARZO L’ANARCHIA SPIEGATA AI BAMBINI Anarchismo e pedagogia libertaria in Spagna nel primo Novecento Incontro con Valeria Giacomoni La Sobilla, salita S. Sepolcro 6/b, VR - La Sobilla apre alle 19.30 - L’incontro è
Dettagli evento
GIOVEDÌ 2 MARZO
L’ANARCHIA SPIEGATA AI BAMBINI
Anarchismo e pedagogia libertaria in Spagna nel primo Novecento
Incontro con Valeria Giacomoni
La Sobilla, salita S. Sepolcro 6/b, VR
– La Sobilla apre alle 19.30
– L’incontro è alle 20.30
Perché un libro sull’anarchia per bambini? Perché parlare di pensiero libertario può aiutare i bambini di oggi, sempre più schiacciati da regole e imposizioni. E perché pare proprio che sia necessario ripercorrere l’ABC del pensiero anarchico, di fronte agli sproloqui dei media nei nostri giorni. Libertà per se stessi ma anche empatia per gli altri: «Sii felice tra persone felici. Sii libero tra persone libere». Un decalogo per riflettere. Dieci parole per il futuro.
/// Valeria Giacomoni è ricercatrice freelance sulla storia dell’anarchismo e la pedagogia libertaria e coordinatrice di redazione della rivista «Semi sotto la neve».
/// Ingresso libero con tessera / NO Parking
.
Orario
(Giovedì) 20:30
Luogo
La Sobilla
Salita Santo Sepolcro 6/b, 37129 Verona VR, Italia
Organizzatore
02Mar21:00Cineforum Salus Legnago21:00 Cinema SalusTipologia evento:cinema

Dettagli evento
CINEFORUM SALUS 63º ANNO Ecco il programma della seconda parte di stagione! Il secondo ciclo di film inizierà il 12 gennaio e si concluderà il 31 Marzo. Ogni titolo verrà proiettato il Giovedì
Dettagli evento
CINEFORUM SALUS 63º ANNO
Ecco il programma della seconda parte di stagione!
Il secondo ciclo di film inizierà il 12 gennaio e si concluderà il 31 Marzo.
Ogni titolo verrà proiettato il Giovedì alle ore 21:00 e Venerdì alle ore 15:30 e 21:00.
Il costo dell’abbonamento al secondo ciclo di 12 film è di 30€.
Ingresso libero per singolo film: 6€
Info: www.cinemasalus.it
Orario
(Giovedì) 21:00
Luogo
Cinema Salus
Via Marsala 11, 37045 Legnago
Eventi futuri
3 Marzo 2023 21:009 Marzo 2023 21:0010 Marzo 2023 21:0016 Marzo 2023 21:0017 Marzo 2023 21:0023 Marzo 2023 21:0024 Marzo 2023 21:00
Organizzatore
Cinema Salus Legnagohttps://www.cinemateatrosalus.it/
02Mar21:30Jam Maranza @ Altrove21:30 AltroveTipologia evento:music

Dettagli evento
Ogni giovedì dalle 21:00 alle 23:30 Altrove (via Marconi 4, VR) ospita Jam Maranza. Jam Maranza è un progetto ideato da
Dettagli evento
impianto audio e mixer
due microfoni con aste e leggii
due amplificatori per chitarra e una chitarra elettrica
un amplificatore per basso e un basso elettrico
una tastiera
una batteria
Andrea MARANO – presentazione e chitarra elettrica
Anna GUGLIELMINI – basso elettrico
Anna POLINARI – voce
Enrico MARCHIOTTO – tastiera e voce
Daniel EMANUELE – batteria
Orario
(Giovedì) 21:30
Luogo
Altrove
Via guglielmo marconi 4

Dettagli evento
Venerdì 3 marzo, ore 18 LO STATO SIAMO NOI (Edizioni Gruppo Abele) incontro con l'autore Carlo Marconi
Dettagli evento
(Edizioni Gruppo Abele)
Orario
(Venerdì) 18:00
Luogo
Libre Verona
Interrato dell\'Acqua Morta 38, 37129 Verona
Organizzatore
03Mar20:3022:30Se fate i bravi20:30 - 22:30 Cinema Teatro Nuovo San MicheleTipologia evento:cinema

Dettagli evento
Heraldo si trasferisce al cinema per parlare di attualità. Una rassegna di docufilm per discutere di argomenti differenti insieme a registi ed esperti. Il secondo
Dettagli evento
Orario
(Venerdì) 20:30 - 22:30
Organizzatore
03Mar21:00Cineforum Salus Legnago21:00 Cinema SalusTipologia evento:cinema

Dettagli evento
CINEFORUM SALUS 63º ANNO Ecco il programma della seconda parte di stagione! Il secondo ciclo di film inizierà il 12 gennaio e si concluderà il 31 Marzo. Ogni titolo verrà proiettato il Giovedì
Dettagli evento
CINEFORUM SALUS 63º ANNO
Ecco il programma della seconda parte di stagione!
Il secondo ciclo di film inizierà il 12 gennaio e si concluderà il 31 Marzo.
Ogni titolo verrà proiettato il Giovedì alle ore 21:00 e Venerdì alle ore 15:30 e 21:00.
Il costo dell’abbonamento al secondo ciclo di 12 film è di 30€.
Ingresso libero per singolo film: 6€
Info: www.cinemasalus.it
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Cinema Salus
Via Marsala 11, 37045 Legnago
Eventi futuri
9 Marzo 2023 21:0010 Marzo 2023 21:0016 Marzo 2023 21:0017 Marzo 2023 21:0023 Marzo 2023 21:0024 Marzo 2023 21:00
Organizzatore
Cinema Salus Legnagohttps://www.cinemateatrosalus.it/
03Mar21:00Live: Dune Rats @thefactory21:00 The FactoryTipologia evento:live

Dettagli evento
𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗡𝗖𝗜𝗢 | 𝗗𝗨𝗡𝗘 𝗥𝗔𝗧𝗦 ✸ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗥𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗲 𝗧𝗼𝘂𝗿
Dettagli evento
𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗡𝗖𝗜𝗢 | 𝗗𝗨𝗡𝗘 𝗥𝗔𝗧𝗦 ✸ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗥𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗲 𝗧𝗼𝘂𝗿
@hellfire_booking, @hero.booking.ita e The Factory annunciano il tour deflagrante degli australiani @dunerats!
Sound scavezzacollo, a cuor leggero e trascinante, i Dune Rats sono uno degli esempi fra i più divertenti ed elettrizzanti del punk australiano. Magnetici, sono un’esplosione di stage diving continui, con una colonna sonora che farebbe venir voglia di ballare e lasciarsi trasportare a chiunque.
Ad accompagnarli e rendere questo appuntamento ancora più eccitante ci saranno anche i Beddy Rays. Non mancate!
✸ 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜
20:00 apertura porte
TBA Live Shows
✸ 𝗧𝗜𝗖𝗞𝗘𝗧
In prevendita al link: Dune Rats | 13,80€ | DICE
✸ 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜 – 𝘗𝘳𝘦𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 disponibile sul sito www.thefactoryvr.com . Il costo annuale della tessera associativa è di 5,00€. Pagamento effettuabile in cassa.
Orario
(Venerdì) 21:00
Organizzatore
03Mar21:00THE GRUDGE PROJECT LIVE @ALTROVE21:00 AltroveTipologia evento:live,music

Dettagli evento
*Appuntamento con i The Grudge Project Venerdi 03 MARZO all'Altrove (VR) per una serata all'insegna del Post-Grunge. I TGP porteranno live
Dettagli evento
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Altrove
Via guglielmo marconi 4
Organizzatore
Altrove3386884500 Via guglielmo marconi 4

Dettagli evento
𝑻𝑬𝑨𝑻𝑹𝑶 𝑷𝑹𝑶𝑺𝑨 Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati
Dettagli evento
Tra paradossi e colpi di scena gli attori non si ricordano le battute, le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti scompaiono e ricompaiono altrove.
Tutto è studiato nei minimi particolari con smaliziato umorismo senza mai risultare artefatto o stucchevole.
Il ritmo incessante dello spettacolo se da un lato coinvolge il pubblico in un vortice impetuoso di ilarità, dall’altro palesa la grandissima fatica fisica che i protagonisti mettono in gioco per rappresentare i disastri che si accumulano in un crescendo senza controllo.
regia di Mark Bell
Con Stefania Autuori, Matteo Cirillo, Viviana Colais, Valerio Di Benedetto, Massimo Genco, Alessandro Marverti, Igor Petrotto e Marco Zordan
𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑨𝒔𝒕𝒓𝒂, 𝑺𝒂𝒏 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑳𝒖𝒑𝒂𝒕𝒐𝒕𝒐 (𝑽𝑹)
Tel. 0459250825 | 3927569300
www.cinemateatroastra.it
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Cinema Teatro Astra
Via Roma, 3/b, 37057 San Giovanni Lupatoto VR
Organizzatore
Cinema Teatro Astra