Sound Vito vuole essere in un Festival innovativo ed accessibile, che promuove la cultura,
l’educazione musicale e che indirizza i frequentatori verso una maggiore sensibilità nei confronti di
temi sociali ed aggregativi.

L’Associazione Sound Vito nasce come organizzazione no-profit e persegue da sempre i propri
obiettivi in maniera del tutto apolitica e apartitica.

Un inizio che fu una sfida, un percorso rapido e uno sviluppo inaspettato, ma ricco e intenso. Sound
Vito nasce nel 2002, a San Vito di Legnago (Verona), dalla volontà di un gruppo di amici di creare
un festival estivo gratuito a base di musica rock e divertimento, che potesse essere un punto di
riferimento per tutti i giovani del basso veronese.

Nel corso delle dodici edizioni, il palco di Sound Vito ha riscosso un successo esponenziale,
ospitando numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale e confermandosi fra i più importanti
appuntamenti estivi della provincia di Verona.

Con la sua vitale forza è entrato nello stile di vita di migliaia di persone che ogni anno lo
sostengono attivamente, registrando una partecipazione sempre più numerosa e affezionata. Il
progetto ha ottenuto così tanto successo in termini di pubblico e credibilità a livello regionale da
attirare l’interesse di molteplici realtà legate al mondo giovanile. La continua crescita del festival ha
visto nascere, nel 2009, “Sound Vito per il Sociale”, spazio dedicato alla promozione di realtà
dinamiche ed associazioni di vario tipo, attive quotidianamente sul territorio.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare la collettività verso contenuti e tematiche di rilevanza
sociale.

Dal 2011, “Associazione Sound Vito” è diventata l’unico organizzatore ufficiale dell’evento
potendo così seguire in ogni suo aspetto tutte le fasi organizzative. Non meno importanti sono la
voglia e la necessità di creare un gruppo di lavoro unito composto da tutti quei giovani che, dal
2002, hanno collaborato per la realizzazione delle diverse edizioni sino ad ora svolte.

Nessun evento nella lista in questo momento

Up Next:
Circolo PROUDHON
Write a response … Close responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

You might also like

Salmon Magazine

X