Cara associazione, onlus, attività

Dopo aver ottenuto due importanti finanziamenti tra cui  Funder 35, Salmon Magazine sta cercando di strutturarsi maggiormente, per essere ancora più puntuale e preciso nel raccontare le millemilioni di figate che succedono ogni giorno nella nostra Verona e nella sua fertilissima Provincia. Per questo siamo andati e continuiamo ad andare a incontrare le realtà associative del territorio per: conoscerle, farle conoscere, mettere in relazione spunti e sinergie, essere sempre di più…

OBIETTIVOcreare un gruppo informale di realtà che vedono in Salmon Magazine un canale alternativo di comunicazione delle singole attività e ne condividono il manifesto (CLICCA QUI).

STRUMENTI: essere parte di un gruppo/rete di realtà significa avere un rapporto “speciale” con salmon Magazine, che ci permette di parlare di voi non più in maniera sporadica, ma di raccontare diffusamente il vostro lavoro nell’ambito della cultura e del sociale con pubblicazione di eventi, incontri, manifestazioni o attraverso interviste e articoli. Il gruppo è aperto e senza limiti di numero, e farne parte o meno non significa essere esclusi dalla comunicazione.  Se ci sono figate, Salmon ne parlerà sempre e comunque. 

PERCHÈ SALMON CREDE COSÌ TANTO ALLA RETE?

Chi ci sta vicino lo sa: ci piace contaminarci, mettere in collegamento persone e situazioni. È semplicemente una cosa esaltante. Questa è la rete: conoscersi e creare, non vogliamo creare strutture burocratiche e pesanti, ma solamente creare un flusso naturale di energia con una sola finalità: fare figate! In più, avere un gruppo definito permette una comunicazione più efficace delle iniziative delle singole realtà nel sito di Salmon Magazine, attraverso:

 

redazione

il quotidiano lavoro di redazione e pubblicazione di Salmon degli eventi/attività che vi riguardano

pagina web

la realizzazione di una pagina dedicata ad ognuno di voi che permetterà ai lettori di Salmon di capire chi siete oltre agli eventi che fate

l'app di Salmon

per mettere in tasca a tutti i salmoni di Verona e provincia un calendario con le vostre attività

rete

l’interazione reale tra associazioni tenendo vivo e strutturando, in pianta stabile, come  il SalmOn Tour: momenti itineranti durante i quali ci si può incontrare dal vivo, conoscersi, discutere e mettersi in contatto.

chiedi a Salmon!

ti manca la persona giusta? Serve una dritta o un contatto? Oppure il posto perfetto per la tua attività? Chiedi e ti aiuteremo.

rapporto con le istituzioni

l’interazione con le istituzioni per poter individuare e realizzare tanti progetti insieme e farci sentire come un'unica voce.

Salmon Magazine non fa

pubblicità convenzionale.

 Il magazine, come l’animale che lo simboleggia, è indipendente e al servizio degli altri salmoni. Per fare tutto questo, ovvero realizzare un canale integrato di comunicazione slegato da logiche commerciali  abbiamo bisogno di un piccolo contributo da parte di tutte le realtà coinvolte al fine di poter sostenere gli inevitabili costi di gestione. Il contributo richiesto diventa una sorta di donazione che vogliamo che sia volontaria, contenuta, trasparente e proporzionale.

Pensiamo in questo modo che chi ha maggiori entrate possa donare anche per chi non riesce a dare la propria parte.  Così, abbiamo pensato a una divisione per “entrate annuali”, per darvi un criterio di massima a cui fare riferimento. Tuttavia, non sentitevi “bloccati” in questi scaglioni: è solo un’indicazione: siete sempre liberi di poter donare di più o meno, a seconda delle vostre esigenze e sensibilità. Pertanto:

Abbiamo preso come parametro il flusso economico attivo annuale*, creando dei range di donazioni: fino a 100.000€ di flusso economico attivo annuale corrispondono 50€ di contributo, da 100.000 a 1.000.000 € – 100€ di contributo, da 1.000.000 a 2.000.000 € – 150€ di contributo, oltre i 2.000.000 – 200 € di contributo. 

Fare parte della rete NON implica necessariamente il versamento della donazione. Non si tratta di una quota. Naturalmente, la chiediamo per salvare i salmoni dall’estinzione!!!

* Vista la differenza di natura giuridica e di obblighi fiscali che molti degli associati hanno tra loro, per flusso economico attivo annuale intendiamo l’importo complessivo delle attività economiche dell’ente. Esse possono essere intese come il fatturato complessivo dell’ente, o come la somma delle entrate o come la somma dei contributi ricevuti o come la somme delle quote sociali e delle quote per attività e donazioni ricevute, sempre nell’anno precedente.

Modalità di versamento

Ci sono due diverse modalità versare il contributo

Tramite Bonifico

Destinatario: Associazione Culturale (E)vento tra i Salici

Iban:IT 38 B050 3459 530000000000819

Causale: Contributo per attività redazionale Salmon Magazine

con paypal

Salmon Magazine

X