pastaporto

Cos’eri prima del viaggio e cosa sei dopo. Non cosa metti in valigia per andare ma cosa ci metti tornando. l viaggio come apertura mentale, fucina di idee e stimolo al cambiamento. Pastaporto è una finestra su Verona, da cui potrai parlare direttamente alla città di cambiamento, indicare la via, arricchirla della tua esperienza. Perché chi viaggia e poi torna, è e deve essere gli occhi della propria città sul mondo.

Questa rubrica è offerta da Lazzarini Pneusservice srl.

Fausto Recchi

Hanghzhou (Cina)

Per un viaggio di studio, l'anno scorso da disoccupato sono stato un mese ad Hanghzhou, una “piccola” città nella provincia cinese dello Zhejiang. Piccola secondo le dimensioni delle megalopoli cinesi, perchè comunque gli abitanti sono più di 8 milioni, ma è comunque difficile trovare occidentali o quantomeno persone che capiscono l'inglese. Ho vissuto per un mese insieme a studenti universitari cinesi, abituati ad andare a cena presto, a letto presto, a studiare sempre, a magnificare la loro patria, a mangiare con le bacchette e con la bocca aperta, a non frequentare discoteche o bar considerati posti da delinquenti! L'esperienza però è stata complessivamente molto arricchente, perchè ho visto un pezzo di mondo che non avevo ancora visitato, ho conosciuto le persone che ci vivono, ne ho capito la sociologia e i processi culturali e storici che vi stanno avvenendo. Ho mangiato il cibo cinese, ho utilizzato i mezzi di trasporto vintage cinesi, ho imparato alcune parole della lingua cinese, ho visitato la campagna povera dell'entroterra cinese, ho vissuto in un campus universitario cinese.

Sono tornato a casa con l'interesse per la Cina, e differentemente da prima mi informo costantemente sulla situazione di quel grande e lontano paese. Ma soprattutto, durante il viaggio ho sentito una grande mancanza delle persone a me più care, che ho riabbracciato con grandissima gioia al mio rientro in Italia, pur avendole sentite costantemente tramite i social network. Questa mancanza mi ha fatto pensare alle mie doti positive e negative che però sono apprezzate dalle molte persone con cui ho stretto amicizia nel corso degli anni, e con cui mi trovo alla perfezione: nonostante questo viaggio dall'altra parte del mondo, il legame con loro è molto saldo, e in Cina ho scoperto di esserne molto orgoglioso.

Fausto Recchi

zp8497586rq
zp8497586rq