Settembre, 2023
- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono
Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono dimenticare l’odore unico dell’emulsione per sviluppare la foto o il brivido dell’immagine istantanea”, scrive lo storico Matthias Harder. Nonostante fosse pesante e scomoda, almeno fino al modello pieghevole SX-70 del 1972, anche se le celebri cartucce erano piuttosto care, il fascino di tale apparecchiatura coinvolse sia gli amatori cui piaceva l’idea di immortalare la vita in diretta, sia quegli artisti che consapevolmente trovarono nel mezzo una nuova estetica. Trattandosi il più delle volte di uno scatto rubato, venne facile la combinazione con la sfera dell’erotismo e della sessualità: sguardi indiscreti, voyeurismi insistiti, superamento di tabù e inibizioni.
Oggi, con l’avvento e la diffusione del digitale il problema dello scarto non esiste più, e ciò che non piace viene immediatamente cancellato. Nella Polaroid invece si respirava una sorta di estetica “buona la prima” e, soprattutto, chi l’ha utilizzata in maniera continuativa si faceva prendere da un effetto di bulimia per cui era impossibile smettere. Mario Schifano alternava il lavoro sui dipinti con migliaia di foto nel suo studio, alcune polaroid, altre stampe di 13×18 centimetri sul formato cartolina, catturando frames dalla tv sempre accesa oppure “immortalando” improvvisate modelle che capitavano in studio a Roma, foto che poi ritoccava a mano con pennellate nervose e intuitive. Per Andy Warhol, invece, la Polaroid era in qualche modo funzionale all’idea di cinema, gli serviva per “provinare” gli attori che venivano ritratti in primo piano su sfondo neutro, ma anche per riprendere il gotha del jet set internazionale. Tra le celebrities fotografate con la polaroid dal guru della Pop Art, gli artisti Jasper Johns, Keith Haring, l’attrice Liza Minnelli, il regista Paul Morrissey.?
Le polaroid di Andy Warhol sono state scattate tra il 1966 e il 1984. In quel periodo l’artista non si separava mai dalla sua fotocamera istantanea, ritenendola una vera e propria estensione del suo corpo. I soggetti ritratti sono principalmente volti noti, persone comuni e frequentatori della Factory.
Mario Schifano viveva con la televisione sempre accesa. Scattava fotografie e polaroid in maniera forsennata davanti allo schermo, scegliendo poi le immagini che gli piacevano di più, ritoccandole con interventi di pittura. Tra i soggetti preferiti, le fotografie a tema erotico realizzate nella seconda metà degli anni Ottanta.
Orario
Giugno 23 (Venerdì) - Ottobre 22 (Domenica)

Dettagli evento
Sagra di Arbizzano - Festa della comunità 1-2-3 settembre gnocchi | birrette | musica | bella gente Programma
Dettagli evento
1-2-3 settembre
19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

10:00 Camminata progetto giovani

13:30 Workshop di serigrafia by Radiocomandero

17:00 Talk progetto giovani & next step
19:00 Apertura stand enogastronomici

19:00 Call to Action – Consulta Giovani Negrar
20:00 Musica dal vivo

11:00 Santa messa
12:30 Pranzo della comunità – autofinanziamento Scout di Negrar
16:00 Attività pomeridiane per bambini e ragazzi – Ludobus

19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

Orario
Settembre 1 (Venerdì) 19:00 - Ottobre 3 (Martedì) 23:59
Luogo
Arbizzano
Via S. Francesco, 20, 37024 Arbizzano-Santa Maria VR

Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎 Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con
Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎
Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con una appendice fino a fine ottobre!😍
Ogni sede ha periodo espositivo, giorni e orari differenti, consulta il programma completo dal 7 settembre fino al 30 Ottobre: Exhibition Staunen 2023 — Grenze – Arsenali Fotografici (grenzearsenalifotografici.com)
Orario
Settembre 7 (Giovedì) - Ottobre 30 (Lunedì)
Organizzatore
Grenze - Arsenali Fotografici grenze.arsenali.fotografici@gmail.com

Dettagli evento
Salieri Circus Award è il Festival internazionale di arti circensi più votato in Italia - vincitore del Concorso Art Bonus 2023 – nel quale artisti
Dettagli evento
La serata di premiazione “Awards Gala” di Lunedì 25 settembre, vede protagonisti i vincitori dell’edizione 2023 selezionati dalla Giuria internazionale.
Orario
21 (Giovedì) 20:00 - 25 (Lunedì) 23:00
Luogo
Teatro Salieri Legnago
via XX settembre,26, 37045 Legnago
Organizzatore
Salieri Circo Award

Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS
Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce
Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore
Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 150.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 29 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie.
In estate il pensiero di ANT va a chi in vacanza non può andare e deve forzatamente restare a casa per essere assistito nel proprio percorso di cura. Grazie al coinvolgimento di ben 21 gelaterie a Verona che promuovono I weekend del Gelato a favore di Fondazione ANT, i cittadini potranno contribuire concretamente – con il semplice acquisto di un gelato – a sostenere le attività di assistenza medico-specialistica gratuita a casa dei malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica ANT sul territorio di Verona e Provincia.
Maggiori informazioni sui servizi offerti da ANT possono essere richieste negli uffici di Via Marin Faliero 51 a Verona – quartiere Saval.
Ecco di seguito l’elenco delle gelaterie aderenti:
- Gelateria Ciocco Menta Via Marin Faliero, N°15, 37138 Verona VR Saval
- Gelateria La Romana Piazza Santo Spirito, 9, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Ballini Via Santa Maria Rocca Maggiore, 4/A, 37129 Verona VR Veronetta
- Gelateria Ballini Corso Sant’Anastasia, 16, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Pecora Nera Via Vasco de Gama, 11/B, 37138 Verona VR Navigatori
- Gelateria GòGò Via Unità d’Italia, 274c, 37132 Verona VR San Michele
- Gelateria Vittoria 1938 Gelato Caffè Via Armando Diaz, 6/8, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria Il Mustacchio Via Luigi Galvani, 31, 37138 Verona VR Borgo Milano
- Gelateria Il Mustacchio Piazza Corrubbio, 19a, 37123 Verona VR
- Gelateria La Golosa Via Cavour, 62, 37062 Dossobuono VR Dossobuono
- Gelateria Il Riccio – Gelateria contemporanea Via Villa Cozza, 22/b, 37131 Verona VR Borgo Venezia
- Gelateria Bonum Via Semonte, 12, 37029 San Pietro In Cariano VR Valpolicella
- Gelateria Pampanin Via Giuseppe Garibaldi, 24, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Gelatoteca Negrar Str. del Recioto, 1, 37024 Negrar di Valpolicella VR Valpolicella
- Gelateria La Gelatoteca Sant’Ambrogio Borgo Ai Cimieri, 50, 37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella VR
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via IV Novembre, 20/D, 37126 Verona VR Centro
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via Carmelitani Scalzi, 1/A, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Igloo Via Monfalcone, 4, 37135 Verona VR Borgo Roma
- Gelateria Q.B. Gelato Via Fontanelle S. Stefano, 9/10, 37129 Verona VR Valdonega
- Gelateria Q.B. Gelato Corso Cavour, 5A, 37121 Verona VR Centro
- Jurri – L’arte del Gelato Via Leoni, 3, 37121 Verona VR Centro
Ogni weekend dal 25 Agosto al 1 Ottobre saranno coinvolte 2-3 gelaterie per la campagna.
Scopri le gelaterie di ogni weekend su www.ant.it e seguici sulla pagina facebook ANT in Veneto per scoprire i gusti dell’estate
Fondazione ANT ringrazia sentitamente per la collaborazione tutte le gelaterie coinvolte, e i loro titolari aderenti.
Per ulteriori informazioni contattare la Delegazione ANT di Verona cell. 344/2517907
Orario
Settembre 23 (Sabato) - 25 (Lunedì)
Organizzatore

Dettagli evento
Sapevi che a Verona c’è un evento per gli amanti dell’artigianato e dell’arte della ceramica? Il Festival della Ceramica di Verona nasce nel 2019 e quest'anno arriva alla sua quinta edizione. 🗓️
Dettagli evento
Sapevi che a Verona c’è un evento per gli amanti dell’artigianato e dell’arte della ceramica?
Il Festival della Ceramica di Verona nasce nel 2019 e quest’anno arriva alla sua quinta edizione.
🗓️ Quando? Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023
📌 Dove? A Verona, in Piazza Corrubbio e Piazza Pozza nel quartiere storico San Zeno
Tra le tante attività proposte, potrai sicuramente:
✔️ scoprire come sono fatte le vere ceramiche di qualità, chiedendo informazioni agli espositori per riconoscerle;
✔️ acquistare le opere direttamente da chi le ha create, ovvero i migliori ceramisti di tutta Italia;
✔️ ammirare i movimenti di mani esperte, durante le dimostrazioni al tornio;
✔️ mettere le tue mani in pasta, lavorando la materia prima nei laboratori;
✔️ incontrare le associazioni del territorio che favoriscono percorsi di terapia ed integrazione mediante l’arte della ceramica.
Apertura stand del mercato nelle piazze Pozza e Corrubbio Apertura del contest Colpo di Fulmine – vota il tuo ceramista del cuore
DALLE ORE 10 ALLE 12:30 Dimostrazione di modellato a cura del Liceo Artistico Statale di Festival della Ceramica Verona
ORE 10:00 Apertura stand del mercato
Orario
Settembre 24 (Domenica) - 25 (Lunedì)

Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS
Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce
Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore
Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 150.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 29 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie.
In estate il pensiero di ANT va a chi in vacanza non può andare e deve forzatamente restare a casa per essere assistito nel proprio percorso di cura. Grazie al coinvolgimento di ben 21 gelaterie a Verona che promuovono I weekend del Gelato a favore di Fondazione ANT, i cittadini potranno contribuire concretamente – con il semplice acquisto di un gelato – a sostenere le attività di assistenza medico-specialistica gratuita a casa dei malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica ANT sul territorio di Verona e Provincia.
Maggiori informazioni sui servizi offerti da ANT possono essere richieste negli uffici di Via Marin Faliero 51 a Verona – quartiere Saval.
Ecco di seguito l’elenco delle gelaterie aderenti:
- Gelateria Ciocco Menta Via Marin Faliero, N°15, 37138 Verona VR Saval
- Gelateria La Romana Piazza Santo Spirito, 9, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Ballini Via Santa Maria Rocca Maggiore, 4/A, 37129 Verona VR Veronetta
- Gelateria Ballini Corso Sant’Anastasia, 16, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Pecora Nera Via Vasco de Gama, 11/B, 37138 Verona VR Navigatori
- Gelateria GòGò Via Unità d’Italia, 274c, 37132 Verona VR San Michele
- Gelateria Vittoria 1938 Gelato Caffè Via Armando Diaz, 6/8, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria Il Mustacchio Via Luigi Galvani, 31, 37138 Verona VR Borgo Milano
- Gelateria Il Mustacchio Piazza Corrubbio, 19a, 37123 Verona VR
- Gelateria La Golosa Via Cavour, 62, 37062 Dossobuono VR Dossobuono
- Gelateria Il Riccio – Gelateria contemporanea Via Villa Cozza, 22/b, 37131 Verona VR Borgo Venezia
- Gelateria Bonum Via Semonte, 12, 37029 San Pietro In Cariano VR Valpolicella
- Gelateria Pampanin Via Giuseppe Garibaldi, 24, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Gelatoteca Negrar Str. del Recioto, 1, 37024 Negrar di Valpolicella VR Valpolicella
- Gelateria La Gelatoteca Sant’Ambrogio Borgo Ai Cimieri, 50, 37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella VR
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via IV Novembre, 20/D, 37126 Verona VR Centro
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via Carmelitani Scalzi, 1/A, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Igloo Via Monfalcone, 4, 37135 Verona VR Borgo Roma
- Gelateria Q.B. Gelato Via Fontanelle S. Stefano, 9/10, 37129 Verona VR Valdonega
- Gelateria Q.B. Gelato Corso Cavour, 5A, 37121 Verona VR Centro
- Jurri – L’arte del Gelato Via Leoni, 3, 37121 Verona VR Centro
Ogni weekend dal 25 Agosto al 1 Ottobre saranno coinvolte 2-3 gelaterie per la campagna.
Scopri le gelaterie di ogni weekend su www.ant.it e seguici sulla pagina facebook ANT in Veneto per scoprire i gusti dell’estate
Fondazione ANT ringrazia sentitamente per la collaborazione tutte le gelaterie coinvolte, e i loro titolari aderenti.
Per ulteriori informazioni contattare la Delegazione ANT di Verona cell. 344/2517907
Orario
Settembre 24 (Domenica) - 26 (Martedì)
Organizzatore

Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri! Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde,
Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri!
Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde, che nel 2023 coincide anche con il Ventennale dell’Associazione Villa Buri. Venti anni intensi di attività, persone, anime, volontariato che vi racconteremo con sette giorni di attività nella natura, ludiche, di incontro e di approfondimento.
è necessaria la prenotazione per alcune attività!
Programma completo: Villa Buri Onlus (@villa_buri_onlus) • Foto e video di Instagram
Orario
Settembre 25 (Lunedì) - Ottobre 1 (Domenica)
Luogo
Villa Buri
Via Bernini Buri, 99, 37132 Verona VR
25Set17:00Aperitivo matricole @univr17:00 Polo Zanotto, prato della mensaTipologia evento:Aperitivo

Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥 OGNI DATA LOCATION DIVERSE ➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà 🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti
Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥
OGNI DATA LOCATION DIVERSE
➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà
🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti alla mensa!)
➡️ Martedì 26 Dipartimento di Economia
🔻 H 18:30 | al bar Sunrise (vicino Santa Marta)
➡️ Giovedì 28 Dipartimento di Lingue
🔻 H 16:00 | nel giardino del polo Zanotto
Orario
(Lunedì) 17:00
Luogo
Polo Zanotto, prato della mensa
Organizzatore
UDU veronahttps://www.facebook.com/udu.verona/

Dettagli evento
LUNEDì 25 SETTEMRE PRESSO NUOVA ACROPOLI VERONA Un percorso per scoprire gli aspetti pratici della filosofia d'Oriente e d'Occidente, così da applicarli alla propria vita quotidiana. Possibilità di scegliere due orari distinti.
Dettagli evento
LUNEDì 25 SETTEMRE
PRESSO NUOVA ACROPOLI VERONA
Un percorso per scoprire gli aspetti pratici della filosofia d’Oriente e d’Occidente, così da applicarli alla propria vita quotidiana. Possibilità di scegliere due orari distinti. Prima apertura: 18:30. Seconda apertura: 20:30.
PRENOTAZIONI QUI: Filosofia Pratica: percorso per giovani d’animo Biglietti, Date multiple | Eventbrite
Orario
(Lunedì) 18:30
Luogo
Nuova Acropoli Verona Odv
via Merano 17 - Borgo Roma

Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)” Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i
Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca
“Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”
Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona
La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i comportamenti a rischio HIV, le esperienze di stigma intersezionale e i fattori place-based che hanno un impatto sull’HIV e sulla salute sessuale tra gruppi di rifugiati ad alto rischio quali i lavoratori del sesso maschi e femmine. Per lanciare l’iniziativa, il team guidato dal dottor Gamji Rabiu Abu-Ba’are, professore assistente di infermieristica e sanità pubblica dell’Università di Rochester, ha ottenuto dal Centro per la ricerca interdisciplinare sull’AIDS dell’Università di Yale una sovvenzione per un progetto pilota che ha lo scopo di valutare i comportamenti a rischio, lo stigma e la diffusione del test HIV nei rifugiati lavoratori del sesso tra persone di sesso maschile. Lo studio mira a raccogliere informazioni utili allo sviluppo di un intervento per affrontare i fattori di rischio e lo stigma e per migliorare la capacità di effettuare l’autotest dell’HIV, primo passo per accedere ai processi di cura. Scopo finale, una serie di interventi che affronteranno il problema dell’HIV e della salute sessuale tra i rifugiati subsahariani a Verona e in Italia in generale.
Orario
(Martedì) 15:30
Luogo
Circolo Pink
Via Cantarane 63 C, 27129 Verona
26Set18:30Aperitivo matricole @univr18:30 Polo Zanotto, prato della mensaTipologia evento:Aperitivo

Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥 OGNI DATA LOCATION DIVERSE ➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà 🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti
Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥
OGNI DATA LOCATION DIVERSE
➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà
🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti alla mensa!)
➡️ Martedì 26 Dipartimento di Economia
🔻 H 18:30 | al bar Sunrise (vicino Santa Marta)
➡️ Giovedì 28 Dipartimento di Lingue
🔻 H 16:00 | nel giardino del polo Zanotto
Orario
(Martedì) 18:30
Luogo
Polo Zanotto, prato della mensa
Organizzatore
UDU veronahttps://www.facebook.com/udu.verona/
26Set20:00Musiforum @castel san pietro20:00 Castel San PietroTipologia evento:music

Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro.
Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro. Due impianti perché la trilogia “mega produzioni” è formata da tre album da ballare tanto quanto da ascoltare. Quindi la tega è avere due sale, una per l’ascolto con impianto state-of-the-art, l’altra per ballare con impianto state-of-the-art II.
E che fai, non vieni ad ascoltare o ballare i Daft Punk? Il no sarebbe una scelta assai poco saggia secondo noi. In più è gratuito. E in più ci sono i cari vecchi @ammazza_caffe_verona.
Quindi, per ricapitolare:
👉🏼 martedì sera, dalle 20 a Castel San Pietro: aperitivo, ciaccole e poi via ad immergersi in un disco prodotto magistralmente.
👉🏼 se sei abbonata/o guarda nelle email, hai ricevuto la newsletter settimanale venerdì; lì trovi i link per riservare il posto a te e un’amico/un amico, anche se non abbonato. Non la trovi? Scrivici in DM o mandaci un’email.
👉🏼se invece non ti sei ancora abbonato 1) prendi in conservazione di farlo, cosa poco ma ci aiuta tanto; 2) aspetta lunedì mattina, il link verrà spasmato su tutti i nostri social.
Con il supporto di @fondazionecariverona.
Orario
(Martedì) 20:00
Organizzatore
Salmon Magazine
MEGA TRANQUI
di: Aurora Lezzi Mega tranqui è il loro motto: è il loro modo di prendere le cose, di vivere la vita con estrema serenità. Si può dire anche che è stato il mood della situazione che si è creata tra di noi una volta che abbiamo preso una birretta al bar come se fossimo amici da tempo. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Sofia, in arte Livrea, e la sua band. Se per caso su Spotify vi fosse capitato di ascoltare la playlist pubblica “Anima R&B” della scorsa settimana, sappiate che avete il piacere di leggere quest’intervista con la ragazza
ASTA DI PRIMAVERA @studiolacittà
Come se la passa il mondo dell’arte contemporanea in questo periodo? “Il Mondo dell’arte in questo momento, come del resto molti altri mondi, è lento e richiede attenzione e molta
Rebel Rebel
di: Aurora Lezzi “Ma sì, accendiamo la luce così mettiamo in risalto le occhiaie. Ieri abbiamo fatto le 6” Inizia così la nostra chiacchierata con i The Foolz, 5 butei
Settembre, 2023

Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono
Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono dimenticare l’odore unico dell’emulsione per sviluppare la foto o il brivido dell’immagine istantanea”, scrive lo storico Matthias Harder. Nonostante fosse pesante e scomoda, almeno fino al modello pieghevole SX-70 del 1972, anche se le celebri cartucce erano piuttosto care, il fascino di tale apparecchiatura coinvolse sia gli amatori cui piaceva l’idea di immortalare la vita in diretta, sia quegli artisti che consapevolmente trovarono nel mezzo una nuova estetica. Trattandosi il più delle volte di uno scatto rubato, venne facile la combinazione con la sfera dell’erotismo e della sessualità: sguardi indiscreti, voyeurismi insistiti, superamento di tabù e inibizioni.
Oggi, con l’avvento e la diffusione del digitale il problema dello scarto non esiste più, e ciò che non piace viene immediatamente cancellato. Nella Polaroid invece si respirava una sorta di estetica “buona la prima” e, soprattutto, chi l’ha utilizzata in maniera continuativa si faceva prendere da un effetto di bulimia per cui era impossibile smettere. Mario Schifano alternava il lavoro sui dipinti con migliaia di foto nel suo studio, alcune polaroid, altre stampe di 13×18 centimetri sul formato cartolina, catturando frames dalla tv sempre accesa oppure “immortalando” improvvisate modelle che capitavano in studio a Roma, foto che poi ritoccava a mano con pennellate nervose e intuitive. Per Andy Warhol, invece, la Polaroid era in qualche modo funzionale all’idea di cinema, gli serviva per “provinare” gli attori che venivano ritratti in primo piano su sfondo neutro, ma anche per riprendere il gotha del jet set internazionale. Tra le celebrities fotografate con la polaroid dal guru della Pop Art, gli artisti Jasper Johns, Keith Haring, l’attrice Liza Minnelli, il regista Paul Morrissey.?
Le polaroid di Andy Warhol sono state scattate tra il 1966 e il 1984. In quel periodo l’artista non si separava mai dalla sua fotocamera istantanea, ritenendola una vera e propria estensione del suo corpo. I soggetti ritratti sono principalmente volti noti, persone comuni e frequentatori della Factory.
Mario Schifano viveva con la televisione sempre accesa. Scattava fotografie e polaroid in maniera forsennata davanti allo schermo, scegliendo poi le immagini che gli piacevano di più, ritoccandole con interventi di pittura. Tra i soggetti preferiti, le fotografie a tema erotico realizzate nella seconda metà degli anni Ottanta.
Orario
Giugno 23 (Venerdì) – Ottobre 22 (Domenica)

Dettagli evento
Sagra di Arbizzano – Festa della comunità 1-2-3 settembre gnocchi | birrette | musica | bella gente Programma
Dettagli evento
1-2-3 settembre
19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

10:00 Camminata progetto giovani

13:30 Workshop di serigrafia by Radiocomandero

17:00 Talk progetto giovani & next step
19:00 Apertura stand enogastronomici

19:00 Call to Action – Consulta Giovani Negrar
20:00 Musica dal vivo

11:00 Santa messa
12:30 Pranzo della comunità – autofinanziamento Scout di Negrar
16:00 Attività pomeridiane per bambini e ragazzi – Ludobus

19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

Orario
Settembre 1 (Venerdì) 19:00 – Ottobre 3 (Martedì) 23:59
Luogo
Arbizzano
Via S. Francesco, 20, 37024 Arbizzano-Santa Maria VR

Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎 Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con
Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎
Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con una appendice fino a fine ottobre!😍
Ogni sede ha periodo espositivo, giorni e orari differenti, consulta il programma completo dal 7 settembre fino al 30 Ottobre: Exhibition Staunen 2023 — Grenze – Arsenali Fotografici (grenzearsenalifotografici.com)
Orario
Settembre 7 (Giovedì) – Ottobre 30 (Lunedì)
Organizzatore
Grenze – Arsenali Fotografici grenze.arsenali.fotografici@gmail.com

Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS
Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce
Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore
Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 150.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 29 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie.
In estate il pensiero di ANT va a chi in vacanza non può andare e deve forzatamente restare a casa per essere assistito nel proprio percorso di cura. Grazie al coinvolgimento di ben 21 gelaterie a Verona che promuovono I weekend del Gelato a favore di Fondazione ANT, i cittadini potranno contribuire concretamente – con il semplice acquisto di un gelato – a sostenere le attività di assistenza medico-specialistica gratuita a casa dei malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica ANT sul territorio di Verona e Provincia.
Maggiori informazioni sui servizi offerti da ANT possono essere richieste negli uffici di Via Marin Faliero 51 a Verona – quartiere Saval.
Ecco di seguito l’elenco delle gelaterie aderenti:
- Gelateria Ciocco Menta Via Marin Faliero, N°15, 37138 Verona VR Saval
- Gelateria La Romana Piazza Santo Spirito, 9, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Ballini Via Santa Maria Rocca Maggiore, 4/A, 37129 Verona VR Veronetta
- Gelateria Ballini Corso Sant’Anastasia, 16, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Pecora Nera Via Vasco de Gama, 11/B, 37138 Verona VR Navigatori
- Gelateria GòGò Via Unità d’Italia, 274c, 37132 Verona VR San Michele
- Gelateria Vittoria 1938 Gelato Caffè Via Armando Diaz, 6/8, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria Il Mustacchio Via Luigi Galvani, 31, 37138 Verona VR Borgo Milano
- Gelateria Il Mustacchio Piazza Corrubbio, 19a, 37123 Verona VR
- Gelateria La Golosa Via Cavour, 62, 37062 Dossobuono VR Dossobuono
- Gelateria Il Riccio – Gelateria contemporanea Via Villa Cozza, 22/b, 37131 Verona VR Borgo Venezia
- Gelateria Bonum Via Semonte, 12, 37029 San Pietro In Cariano VR Valpolicella
- Gelateria Pampanin Via Giuseppe Garibaldi, 24, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Gelatoteca Negrar Str. del Recioto, 1, 37024 Negrar di Valpolicella VR Valpolicella
- Gelateria La Gelatoteca Sant’Ambrogio Borgo Ai Cimieri, 50, 37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella VR
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via IV Novembre, 20/D, 37126 Verona VR Centro
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via Carmelitani Scalzi, 1/A, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Igloo Via Monfalcone, 4, 37135 Verona VR Borgo Roma
- Gelateria Q.B. Gelato Via Fontanelle S. Stefano, 9/10, 37129 Verona VR Valdonega
- Gelateria Q.B. Gelato Corso Cavour, 5A, 37121 Verona VR Centro
- Jurri – L’arte del Gelato Via Leoni, 3, 37121 Verona VR Centro
Ogni weekend dal 25 Agosto al 1 Ottobre saranno coinvolte 2-3 gelaterie per la campagna.
Scopri le gelaterie di ogni weekend su www.ant.it e seguici sulla pagina facebook ANT in Veneto per scoprire i gusti dell’estate
Fondazione ANT ringrazia sentitamente per la collaborazione tutte le gelaterie coinvolte, e i loro titolari aderenti.
Per ulteriori informazioni contattare la Delegazione ANT di Verona cell. 344/2517907
Orario
Settembre 24 (Domenica) – 26 (Martedì)
Organizzatore

Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri! Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde,
Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri!
Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde, che nel 2023 coincide anche con il Ventennale dell’Associazione Villa Buri. Venti anni intensi di attività, persone, anime, volontariato che vi racconteremo con sette giorni di attività nella natura, ludiche, di incontro e di approfondimento.
è necessaria la prenotazione per alcune attività!
Programma completo: Villa Buri Onlus (@villa_buri_onlus) • Foto e video di Instagram
Orario
Settembre 25 (Lunedì) – Ottobre 1 (Domenica)
Luogo
Villa Buri
Via Bernini Buri, 99, 37132 Verona VR

Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)” Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i
Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca
“Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”
Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona
La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i comportamenti a rischio HIV, le esperienze di stigma intersezionale e i fattori place-based che hanno un impatto sull’HIV e sulla salute sessuale tra gruppi di rifugiati ad alto rischio quali i lavoratori del sesso maschi e femmine. Per lanciare l’iniziativa, il team guidato dal dottor Gamji Rabiu Abu-Ba’are, professore assistente di infermieristica e sanità pubblica dell’Università di Rochester, ha ottenuto dal Centro per la ricerca interdisciplinare sull’AIDS dell’Università di Yale una sovvenzione per un progetto pilota che ha lo scopo di valutare i comportamenti a rischio, lo stigma e la diffusione del test HIV nei rifugiati lavoratori del sesso tra persone di sesso maschile. Lo studio mira a raccogliere informazioni utili allo sviluppo di un intervento per affrontare i fattori di rischio e lo stigma e per migliorare la capacità di effettuare l’autotest dell’HIV, primo passo per accedere ai processi di cura. Scopo finale, una serie di interventi che affronteranno il problema dell’HIV e della salute sessuale tra i rifugiati subsahariani a Verona e in Italia in generale.
Orario
(Martedì) 15:30
Luogo
Circolo Pink
Via Cantarane 63 C, 27129 Verona
26Set18:30Aperitivo matricole @univr18:30 Polo Zanotto, prato della mensaTipologia evento:Aperitivo

Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥 OGNI DATA LOCATION DIVERSE ➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà 🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti
Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥
OGNI DATA LOCATION DIVERSE
➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà
🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti alla mensa!)
➡️ Martedì 26 Dipartimento di Economia
🔻 H 18:30 | al bar Sunrise (vicino Santa Marta)
➡️ Giovedì 28 Dipartimento di Lingue
🔻 H 16:00 | nel giardino del polo Zanotto
Orario
(Martedì) 18:30
Luogo
Polo Zanotto, prato della mensa
Organizzatore
UDU veronahttps://www.facebook.com/udu.verona/
26Set20:00Musiforum @castel san pietro20:00 Castel San PietroTipologia evento:music

Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro.
Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro. Due impianti perché la trilogia “mega produzioni” è formata da tre album da ballare tanto quanto da ascoltare. Quindi la tega è avere due sale, una per l’ascolto con impianto state-of-the-art, l’altra per ballare con impianto state-of-the-art II.
E che fai, non vieni ad ascoltare o ballare i Daft Punk? Il no sarebbe una scelta assai poco saggia secondo noi. In più è gratuito. E in più ci sono i cari vecchi @ammazza_caffe_verona.
Quindi, per ricapitolare:
👉🏼 martedì sera, dalle 20 a Castel San Pietro: aperitivo, ciaccole e poi via ad immergersi in un disco prodotto magistralmente.
👉🏼 se sei abbonata/o guarda nelle email, hai ricevuto la newsletter settimanale venerdì; lì trovi i link per riservare il posto a te e un’amico/un amico, anche se non abbonato. Non la trovi? Scrivici in DM o mandaci un’email.
👉🏼se invece non ti sei ancora abbonato 1) prendi in conservazione di farlo, cosa poco ma ci aiuta tanto; 2) aspetta lunedì mattina, il link verrà spasmato su tutti i nostri social.
Con il supporto di @fondazionecariverona.
25 Settembre 2023 – 1 Ottobre 2023
- Lug 03, 2023 – Lug 09, 2023
- Lug 10, 2023 – Lug 16, 2023
- Lug 17, 2023 – Lug 23, 2023
- Lug 24, 2023 – Lug 30, 2023
- Lug 31, 2023 – Ago 06, 2023
- Ago 07, 2023 – Ago 13, 2023
- Ago 14, 2023 – Ago 20, 2023
- Ago 21, 2023 – Ago 27, 2023
- Ago 28, 2023 – Set 03, 2023
- Set 04, 2023 – Set 10, 2023
- Set 11, 2023 – Set 17, 2023
- Set 18, 2023 – Set 24, 2023
- Set 25, 2023 – Ott 01, 2023
- Ott 02, 2023 – Ott 08, 2023
- Ott 09, 2023 – Ott 15, 2023
- Ott 16, 2023 – Ott 22, 2023
- Ott 23, 2023 – Ott 29, 2023
- Ott 30, 2023 – Nov 05, 2023
- Nov 06, 2023 – Nov 12, 2023
- Nov 13, 2023 – Nov 19, 2023
- Nov 20, 2023 – Nov 26, 2023
- Nov 27, 2023 – Dic 03, 2023
- Dic 04, 2023 – Dic 10, 2023
- Dic 11, 2023 – Dic 17, 2023
- Dic 18, 2023 – Dic 24, 2023

Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono
Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono dimenticare l’odore unico dell’emulsione per sviluppare la foto o il brivido dell’immagine istantanea”, scrive lo storico Matthias Harder. Nonostante fosse pesante e scomoda, almeno fino al modello pieghevole SX-70 del 1972, anche se le celebri cartucce erano piuttosto care, il fascino di tale apparecchiatura coinvolse sia gli amatori cui piaceva l’idea di immortalare la vita in diretta, sia quegli artisti che consapevolmente trovarono nel mezzo una nuova estetica. Trattandosi il più delle volte di uno scatto rubato, venne facile la combinazione con la sfera dell’erotismo e della sessualità: sguardi indiscreti, voyeurismi insistiti, superamento di tabù e inibizioni.
Oggi, con l’avvento e la diffusione del digitale il problema dello scarto non esiste più, e ciò che non piace viene immediatamente cancellato. Nella Polaroid invece si respirava una sorta di estetica “buona la prima” e, soprattutto, chi l’ha utilizzata in maniera continuativa si faceva prendere da un effetto di bulimia per cui era impossibile smettere. Mario Schifano alternava il lavoro sui dipinti con migliaia di foto nel suo studio, alcune polaroid, altre stampe di 13×18 centimetri sul formato cartolina, catturando frames dalla tv sempre accesa oppure “immortalando” improvvisate modelle che capitavano in studio a Roma, foto che poi ritoccava a mano con pennellate nervose e intuitive. Per Andy Warhol, invece, la Polaroid era in qualche modo funzionale all’idea di cinema, gli serviva per “provinare” gli attori che venivano ritratti in primo piano su sfondo neutro, ma anche per riprendere il gotha del jet set internazionale. Tra le celebrities fotografate con la polaroid dal guru della Pop Art, gli artisti Jasper Johns, Keith Haring, l’attrice Liza Minnelli, il regista Paul Morrissey.?
Le polaroid di Andy Warhol sono state scattate tra il 1966 e il 1984. In quel periodo l’artista non si separava mai dalla sua fotocamera istantanea, ritenendola una vera e propria estensione del suo corpo. I soggetti ritratti sono principalmente volti noti, persone comuni e frequentatori della Factory.
Mario Schifano viveva con la televisione sempre accesa. Scattava fotografie e polaroid in maniera forsennata davanti allo schermo, scegliendo poi le immagini che gli piacevano di più, ritoccandole con interventi di pittura. Tra i soggetti preferiti, le fotografie a tema erotico realizzate nella seconda metà degli anni Ottanta.
Orario
Giugno 23 (Venerdì) – Ottobre 22 (Domenica)

Dettagli evento
Sagra di Arbizzano – Festa della comunità 1-2-3 settembre gnocchi | birrette | musica | bella gente Programma
Dettagli evento
1-2-3 settembre
19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

10:00 Camminata progetto giovani

13:30 Workshop di serigrafia by Radiocomandero

17:00 Talk progetto giovani & next step
19:00 Apertura stand enogastronomici

19:00 Call to Action – Consulta Giovani Negrar
20:00 Musica dal vivo

11:00 Santa messa
12:30 Pranzo della comunità – autofinanziamento Scout di Negrar
16:00 Attività pomeridiane per bambini e ragazzi – Ludobus

19:00 Apertura stand enogastronomici

21:00 Musica dal vivo

Orario
Settembre 1 (Venerdì) 19:00 – Ottobre 3 (Martedì) 23:59
Luogo
Arbizzano
Via S. Francesco, 20, 37024 Arbizzano-Santa Maria VR

Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎 Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con
Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎
Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con una appendice fino a fine ottobre!😍
Ogni sede ha periodo espositivo, giorni e orari differenti, consulta il programma completo dal 7 settembre fino al 30 Ottobre: Exhibition Staunen 2023 — Grenze – Arsenali Fotografici (grenzearsenalifotografici.com)
Orario
Settembre 7 (Giovedì) – Ottobre 30 (Lunedì)
Organizzatore
Grenze – Arsenali Fotografici grenze.arsenali.fotografici@gmail.com

Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS
Dettagli evento
INSIEME, per una SOLIDARIETA’ più dolce
Dal 25 agosto al 1 ottobre tutti in gelateria per aiutare i malati di tumore
Nata nel 1978, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 150.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 29 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie.
In estate il pensiero di ANT va a chi in vacanza non può andare e deve forzatamente restare a casa per essere assistito nel proprio percorso di cura. Grazie al coinvolgimento di ben 21 gelaterie a Verona che promuovono I weekend del Gelato a favore di Fondazione ANT, i cittadini potranno contribuire concretamente – con il semplice acquisto di un gelato – a sostenere le attività di assistenza medico-specialistica gratuita a casa dei malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica ANT sul territorio di Verona e Provincia.
Maggiori informazioni sui servizi offerti da ANT possono essere richieste negli uffici di Via Marin Faliero 51 a Verona – quartiere Saval.
Ecco di seguito l’elenco delle gelaterie aderenti:
- Gelateria Ciocco Menta Via Marin Faliero, N°15, 37138 Verona VR Saval
- Gelateria La Romana Piazza Santo Spirito, 9, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Ballini Via Santa Maria Rocca Maggiore, 4/A, 37129 Verona VR Veronetta
- Gelateria Ballini Corso Sant’Anastasia, 16, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Pecora Nera Via Vasco de Gama, 11/B, 37138 Verona VR Navigatori
- Gelateria GòGò Via Unità d’Italia, 274c, 37132 Verona VR San Michele
- Gelateria Vittoria 1938 Gelato Caffè Via Armando Diaz, 6/8, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria Il Mustacchio Via Luigi Galvani, 31, 37138 Verona VR Borgo Milano
- Gelateria Il Mustacchio Piazza Corrubbio, 19a, 37123 Verona VR
- Gelateria La Golosa Via Cavour, 62, 37062 Dossobuono VR Dossobuono
- Gelateria Il Riccio – Gelateria contemporanea Via Villa Cozza, 22/b, 37131 Verona VR Borgo Venezia
- Gelateria Bonum Via Semonte, 12, 37029 San Pietro In Cariano VR Valpolicella
- Gelateria Pampanin Via Giuseppe Garibaldi, 24, 37121 Verona VR Centro
- Gelateria La Gelatoteca Negrar Str. del Recioto, 1, 37024 Negrar di Valpolicella VR Valpolicella
- Gelateria La Gelatoteca Sant’Ambrogio Borgo Ai Cimieri, 50, 37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella VR
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via IV Novembre, 20/D, 37126 Verona VR Centro
- Gelateria Terra e Cuore Gelato Via Carmelitani Scalzi, 1/A, 37122 Verona VR Centro
- Gelateria Igloo Via Monfalcone, 4, 37135 Verona VR Borgo Roma
- Gelateria Q.B. Gelato Via Fontanelle S. Stefano, 9/10, 37129 Verona VR Valdonega
- Gelateria Q.B. Gelato Corso Cavour, 5A, 37121 Verona VR Centro
- Jurri – L’arte del Gelato Via Leoni, 3, 37121 Verona VR Centro
Ogni weekend dal 25 Agosto al 1 Ottobre saranno coinvolte 2-3 gelaterie per la campagna.
Scopri le gelaterie di ogni weekend su www.ant.it e seguici sulla pagina facebook ANT in Veneto per scoprire i gusti dell’estate
Fondazione ANT ringrazia sentitamente per la collaborazione tutte le gelaterie coinvolte, e i loro titolari aderenti.
Per ulteriori informazioni contattare la Delegazione ANT di Verona cell. 344/2517907
Orario
Settembre 24 (Domenica) – 26 (Martedì)
Organizzatore

Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri! Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde,
Dettagli evento
Dal 25 settembre al 1° ottobre torna, con la sua seconda edizione, la Settimana Verde di Villa Buri!
Dopo la ricca esperienza dello scorso anno, torna anche quest’anno la Settimana Verde, che nel 2023 coincide anche con il Ventennale dell’Associazione Villa Buri. Venti anni intensi di attività, persone, anime, volontariato che vi racconteremo con sette giorni di attività nella natura, ludiche, di incontro e di approfondimento.
è necessaria la prenotazione per alcune attività!
Programma completo: Villa Buri Onlus (@villa_buri_onlus) • Foto e video di Instagram
Orario
Settembre 25 (Lunedì) – Ottobre 1 (Domenica)
Luogo
Villa Buri
Via Bernini Buri, 99, 37132 Verona VR

Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)” Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i
Dettagli evento
Martedì 26 settembre ore 15.30 presentazione ricerca
“Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”
Presso Circolo Pink Via Cantarane 63C Verona
La collaborazione, intitolata “Refugee Initiative for Sexual Health (RIFESH)”, mira a comprendere i comportamenti a rischio HIV, le esperienze di stigma intersezionale e i fattori place-based che hanno un impatto sull’HIV e sulla salute sessuale tra gruppi di rifugiati ad alto rischio quali i lavoratori del sesso maschi e femmine. Per lanciare l’iniziativa, il team guidato dal dottor Gamji Rabiu Abu-Ba’are, professore assistente di infermieristica e sanità pubblica dell’Università di Rochester, ha ottenuto dal Centro per la ricerca interdisciplinare sull’AIDS dell’Università di Yale una sovvenzione per un progetto pilota che ha lo scopo di valutare i comportamenti a rischio, lo stigma e la diffusione del test HIV nei rifugiati lavoratori del sesso tra persone di sesso maschile. Lo studio mira a raccogliere informazioni utili allo sviluppo di un intervento per affrontare i fattori di rischio e lo stigma e per migliorare la capacità di effettuare l’autotest dell’HIV, primo passo per accedere ai processi di cura. Scopo finale, una serie di interventi che affronteranno il problema dell’HIV e della salute sessuale tra i rifugiati subsahariani a Verona e in Italia in generale.
Orario
(Martedì) 15:30
Luogo
Circolo Pink
Via Cantarane 63 C, 27129 Verona
26Set18:30Aperitivo matricole @univr18:30 Polo Zanotto, prato della mensaTipologia evento:Aperitivo

Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥 OGNI DATA LOCATION DIVERSE ➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà 🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti
Dettagli evento
3 date per gli aperitivi matricole Veronetta edition💥
OGNI DATA LOCATION DIVERSE
➡️ Lunedì 25 Dipartimento di Scienze umane e Culture e civiltà
🔻 H 17:00 | nel giardino del Polo Zanotto (davanti alla mensa!)
➡️ Martedì 26 Dipartimento di Economia
🔻 H 18:30 | al bar Sunrise (vicino Santa Marta)
➡️ Giovedì 28 Dipartimento di Lingue
🔻 H 16:00 | nel giardino del polo Zanotto
Orario
(Martedì) 18:30
Luogo
Polo Zanotto, prato della mensa
Organizzatore
UDU veronahttps://www.facebook.com/udu.verona/
26Set20:00Musiforum @castel san pietro20:00 Castel San PietroTipologia evento:music

Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro.
Dettagli evento
Ciao salmoni audiofili! Ci siamo divertiti un botto martedì sera con Michael Jackson, Quincy Jones e i due impianti (sì hai letto bene: DUE!!!) nelle sale di Castel San Pietro. Due impianti perché la trilogia “mega produzioni” è formata da tre album da ballare tanto quanto da ascoltare. Quindi la tega è avere due sale, una per l’ascolto con impianto state-of-the-art, l’altra per ballare con impianto state-of-the-art II.
E che fai, non vieni ad ascoltare o ballare i Daft Punk? Il no sarebbe una scelta assai poco saggia secondo noi. In più è gratuito. E in più ci sono i cari vecchi @ammazza_caffe_verona.
Quindi, per ricapitolare:
👉🏼 martedì sera, dalle 20 a Castel San Pietro: aperitivo, ciaccole e poi via ad immergersi in un disco prodotto magistralmente.
👉🏼 se sei abbonata/o guarda nelle email, hai ricevuto la newsletter settimanale venerdì; lì trovi i link per riservare il posto a te e un’amico/un amico, anche se non abbonato. Non la trovi? Scrivici in DM o mandaci un’email.
👉🏼se invece non ti sei ancora abbonato 1) prendi in conservazione di farlo, cosa poco ma ci aiuta tanto; 2) aspetta lunedì mattina, il link verrà spasmato su tutti i nostri social.
Con il supporto di @fondazionecariverona.

Dettagli evento
Uno spazio dove riparare la vecchia bici che è in cantina da secoli, oppure ridare vita al PC a cui sei affezionato, queste, e tante altre, sono le cose che
Dettagli evento
Uno spazio dove riparare la vecchia bici che è in cantina da secoli, oppure ridare vita al PC a cui sei affezionato, queste, e tante altre, sono le cose che puoi fare in un Repair cafè. Avrai la possibilità di rilassarti, di scoprire qualcosa di nuovo, di dare nuova vita a quasi tutto grazie alle competenze dei nostri riparatori e alle tue.
E in più c’è la birra gratis!
Orario
(Mercoledì) 18:00 – 20:30
Organizzatore
Verona FabLabinfo@veronafablab.it Lungadige Galtarossa 21, 37133, Verona

Dettagli evento
Il 27 Settembre alle 18:00 secondo appuntamento per la rassegna “I Mercoledì del Centro”. Una serie di incontri presso il Centro Culturale 6 Maggio 1848
Dettagli evento
L’attività principale del Gruppo consiste nel promuovere iniziative che possano essere utili a diffondere le conoscenze sui funghi, come ad esempio i corsi di micologia, le mostre micologiche, le escursioni negli habitat boschivi per raccogliere i funghi, ecc.
Le predette attività hanno lo scopo di dare la possibilità a chi è interessato alla raccolta di funghi spontanei per il consumo personale, di acquisire le nozioni teoriche e pratiche necessarie per poter raccogliere in sicurezza i funghi spontanei commestibili, nonché di conoscere le norme che regolano la materia.
E’ doveroso precisare che alcune delle iniziative promosse del Gruppo Micologico “G. Gelmetti” vengono realizzate anche grazie alla disponibilità ed alla collaborazione di Enti pubblici territoriali e/o di altre Associazioni.
Orario
(Mercoledì) 18:00
Luogo
Centro Culturale 6 Maggio
37137 Verona, Italy, Veneto
Nessun evento nella lista in questo momento
Settembre 2023

Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono
Dettagli evento
Nata nel 1937 e diffusa in Europa negli anni ’60 come macchina capace di produrre istantanee, la Polaroid ha rivoluzionato la fotografia. “Coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono dimenticare l’odore unico dell’emulsione per sviluppare la foto o il brivido dell’immagine istantanea”, scrive lo storico Matthias Harder. Nonostante fosse pesante e scomoda, almeno fino al modello pieghevole SX-70 del 1972, anche se le celebri cartucce erano piuttosto care, il fascino di tale apparecchiatura coinvolse sia gli amatori cui piaceva l’idea di immortalare la vita in diretta, sia quegli artisti che consapevolmente trovarono nel mezzo una nuova estetica. Trattandosi il più delle volte di uno scatto rubato, venne facile la combinazione con la sfera dell’erotismo e della sessualità: sguardi indiscreti, voyeurismi insistiti, superamento di tabù e inibizioni.
Oggi, con l’avvento e la diffusione del digitale il problema dello scarto non esiste più, e ciò che non piace viene immediatamente cancellato. Nella Polaroid invece si respirava una sorta di estetica “buona la prima” e, soprattutto, chi l’ha utilizzata in maniera continuativa si faceva prendere da un effetto di bulimia per cui era impossibile smettere. Mario Schifano alternava il lavoro sui dipinti con migliaia di foto nel suo studio, alcune polaroid, altre stampe di 13×18 centimetri sul formato cartolina, catturando frames dalla tv sempre accesa oppure “immortalando” improvvisate modelle che capitavano in studio a Roma, foto che poi ritoccava a mano con pennellate nervose e intuitive. Per Andy Warhol, invece, la Polaroid era in qualche modo funzionale all’idea di cinema, gli serviva per “provinare” gli attori che venivano ritratti in primo piano su sfondo neutro, ma anche per riprendere il gotha del jet set internazionale. Tra le celebrities fotografate con la polaroid dal guru della Pop Art, gli artisti Jasper Johns, Keith Haring, l’attrice Liza Minnelli, il regista Paul Morrissey.?
Le polaroid di Andy Warhol sono state scattate tra il 1966 e il 1984. In quel periodo l’artista non si separava mai dalla sua fotocamera istantanea, ritenendola una vera e propria estensione del suo corpo. I soggetti ritratti sono principalmente volti noti, persone comuni e frequentatori della Factory.
Mario Schifano viveva con la televisione sempre accesa. Scattava fotografie e polaroid in maniera forsennata davanti allo schermo, scegliendo poi le immagini che gli piacevano di più, ritoccandole con interventi di pittura. Tra i soggetti preferiti, le fotografie a tema erotico realizzate nella seconda metà degli anni Ottanta.
Orario
Giugno 23 (Venerdì) – Ottobre 22 (Domenica)

Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎 Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con
Dettagli evento
È online il programma completo della VI edizione del festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici! 😎
Quest’anno abbiamo preparato una bellissima sorpresa per tutti voi: il festival si prolunga con una appendice fino a fine ottobre!😍
Ogni sede ha periodo espositivo, giorni e orari differenti, consulta il programma completo dal 7 settembre fino al 30 Ottobre: Exhibition Staunen 2023 — Grenze – Arsenali Fotografici (grenzearsenalifotografici.com)
Orario
Settembre 7 (Giovedì) – Ottobre 30 (Lunedì)
Organizzatore
Grenze – Arsenali Fotografici grenze.arsenali.fotografici@gmail.com
29Set21:00TangoLab Bar&Dancefloor21:00 TangoLab-bar & dancefloorTipologia evento:arte

Dettagli evento
Oltre al tango molta altra musica, quasi tutta ballabile, arricchisce la proposta di TangoLab offrendo a tutti, anche a chi non balla tango, la possibilità di lasciarsi coinvolgere dalla musica
Dettagli evento
Oltre al tango molta altra musica, quasi tutta ballabile, arricchisce la proposta di TangoLab offrendo a tutti, anche a chi non balla tango, la possibilità di lasciarsi coinvolgere dalla musica e dall’atmosfera generale e multiculturale.
Ingresso libero e bar a prezzi popolari!
Orario
(Venerdì) 21:00
Luogo
TangoLab-bar & dancefloor
Organizzatore
TangoLabwww.tabgolab.it
Settembre 2023
27Set19:30Barlumi: pellicole ad alta contaminazione19:30 ANPI VeronaTipologia evento:cinema

Dettagli evento
BARLUMI pellicole ad alta contaminazione EDIZIONE 2023 Mercoledì 27 settembre Giardino di ANPI Verona Secondo appuntamento di Barlumi 2023 con “Bella ciao – per
Dettagli evento
EDIZIONE 2023
Mercoledì 27 settembre
Giardino di ANPI Verona
Giulia Giapponesi propone un percorso che si trasforma in una presa di coscienza con una fondamentale connotazione femminile.
Un documentario che parla di musica e che approfondisce le motivazioni che hanno portato all’adozione del canto con testimonianze di artisti come Vinicio Capossela e Modena City Ramblers.
BELLA CIAO – PER LA LIBERTÀ di Giulia Giapponesi (Italia, 2022, 100′)
Da inno dei partigiani a canzone di lotta delle nuove generazioni di tutto il mondo, hit dei più famosi artisti internazionali e colonna sonora della serie Netflix La casa di Carta. A quasi un secolo dalla sua nascita, la forza di Bella Ciao non si arresta. Il film racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza, che riappare ovunque si combatta contro l’ingiustizia. Un canto inarrestabile, oggi patrimonio dell’umanità nella lotta per la libertà.
Vi aspettiamo!
proiezione h. 21.00 circa
In collaborazione con/presso ANPI Verona
Ingresso con offerta libera
Orario
(Mercoledì) 19:30
Luogo
ANPI Verona
Via Cantarane, 26, 37129 Verona
old but gold
Messaggio subliminale
Viaggio nel tempo
di: Aurora Lezzi Avete presente quei locali bui dove non capisci bene quel che accade, la musica pompa dalla consolle alle casse fino ad arrivare nelle orecchie e nello stomaco a volumi esagerati, le luci sono soffuse e i flash vi abbagliano gli occhi? No, non è l’underground di Berlino,
L’equazione
di: Aurora Lezzi C+C=Maxigross: quella che ci sembrava un’equazione è in realtà una delle band più conosciute di Verona e allora abbiamo deciso di incontrarli. Dopo delle chiacchiere informali, sono venuti fuori discorsi profondi e spiegazioni sul loro disco “Cosmic Res” appena sfornato il 20 gennaio e che ci hanno
Scimmie a Verona
Spoiler: non sono il loro gruppo preferito. Di chi stiamo parlando? Della fichissima band veronese Arctic Attack, tribute band degli inglesi Arctic Monkeys. Per chi non conoscesse il concetto, una tribute band non è una semplice cover band che fa brani di altri gruppi, ma è una band che si
Infinito: L’universo di Luigi Ghirri
Ciao salmoni! In vista della proiezione del documentario Infinito. L’universo di Luigi Ghirri che si terrà il 18 gennaio alle 21 al cinema Kappadue, è utile fare una breve intro alla sua immensa opera! Luigi Ghirri nasce a Scandiano (Reggio Emilia) nel 1943 e inizia a fare fotografie a partire
Non è lo zoo
Caffè, quattro ciacole, “Circles” di Mac Miller come sottofondo e cominciamo la nostra intervista con i Parco Natura Morta, 100% made in Verona. No, non è il nome dello zoo scritto male. È un’altra cosa. Sono Lorenzo, Riccardo, Davide, Michele e Federico, dei quali abbiamo conosciuto di persona solo i
Salmon n’ Chips
I Salmoni hanno nuotato anche nella Manica. Proprio così, Inghilterra. Questa volta a chiacchierare con noi è Andrew Cushin nel retro del The Factory dove lo scorso Novembre c’è stato l’evento Britwall, una figata. Andrew è un ragazzo giovanissimo di 22 anni prodotto da Songbird e supportato *niente poco di