Veronetta.
Sinceramente? Il quartiere più figo di Verona. Secondo il nostro modestissimo e sindacabilissimo parere.
Follow Mercutio
Tutti conoscono Verona per Romeo e Giulietta.
Nessuno prende in considerazione tutti quei viventi che provano a contribuire alla città con iniziative dell’oggi, non dell’altro ieri.
È per questo che noi stiamo dalla parte dei Salmoni, quelli che vanno controcorrente, e di Mercutio, lo sfigato, amico di Romeo, che ci ha pure perso le penne…
Perché?
1. attaccato al centro storico ma lontano, al momento, dal quel grosso e grasso parco divertimenti impersonale in cui si sta trasformando.
2. sede dell’università di Verona: 25.000 giovani che potenzialmente potrebbero animare la zona.
3. ghetto degli immigrati, ovvero migliaia di persone che ancora sanno e vogliono vivere la piazza e le strade. Con i loro colori, le loro storie, i loro odori e le loro differenze. Quartiere pulsante, no quartiere dormitorio, che ogni giorno ti porta in viaggio in un angolo diverso del mondo. Ogni giorno è festa, ogni giorno è un transoceanica nelle vie di Veronetta.
4. affitti (abbastanza) bassi = terreno di conquista di creativi squattrinati = le iniziative più contemporanee, i locali più diversi, le menti più folgorate hanno trovato pane per i loro denti qua in Veronetta.
5. con l’arrivo di AirBnB è anche diventato punto di approdo per i backpackers da tutto il mondo. Tanti sono gli americani, gli australiani, i sudafricani e i nord europei giovani che dormono e trafficano le vie di Veronetta.
Problema
Ancora in pochi, soprattutto tra i veronesi, la conoscono. Etichettata e presentata come quartiere pericoloso, sporco e malfrequentato, in pochi conoscono questo lato della città. Anzi, se ne tengono proprio lontani; ed è un peccato.
Perché la realtà è diversa e l’unico modo per capirlo ed apprezzarlo è camminare tra le strade di Veronetta.
Soluzione
Questo il motivo per cui abbiamo pensato ad una mappetta. Soluzione vecchia come il cucco ma, proprio per questo, ancora funzionale e di facile fruizione. Al suo interno abbiamo inserito le realtà e iniziative più interessanti del quartiere. SECONDO NOI, sub-umani passibili di opinioni opinabili e correggibili.
La stampa e le lavorazioni per realizzarla sono state auto-finanziate da chi ha voluto. Chi non ha voluto c’è ed è segnalato sulla mappetta tanto quanto gli altri.
Scarica qua la mappa in digitale
Dove
La si trova in tutti i punti che sono segnalati.
Qua la lista:
7 Libre
8 Casa del raviolo
9 I Preti
11 Cañara
12 Celtic pub
13 La Giarina
15 Du schei
16 Libre art
20 Bicicaffè
22 D-HUB
23 Terracotta
24 AlBacaro
25 La cantina de santa toscana
27 Da morandin
28 Ai osei
29 Rocket Radio
31 Corinna ferrarese
32 È cucina
33 Isolo 17
34 Ivonne Sthandier
35 Deposito A
36 Dolci colori
37 Lo speziale
38 Malacarne
39 Arca di Noè
40 Fuoricorso
41 The Kitchen
43 Tabulè
45 Chesini
Se chiunque altro volesse ospitare e distribuire la mappa, sia in inglese che italiano, basta che ce lo faccia sapere a questo indirizzo:
redazione@salmonmagazine.com