La Lessinia, la montagna, l’altopiano, le valli…eravamo piccoli e andare in Lessinia era da sfigati. Cos’è invece la Lessinia? Questa è la domanda che ci siamo posti quando abbiamo cominciato a guardare oltre la città per mappare anche la provincia di Verona. Adesso siamo in tanti ad andare nei weekend in Lessinia, ma a fare cosa? E perché?
Abbiamo capito veramente qual è il valore di questo posto o in realtà la stiamo solo svilendo? È questo il giusto modo di valorizzarla o le stiamo, in realtà, facendo del male?
È così che abbiamo cominciato a parlare con la gente, abbiamo cominciato ad interrogare chi ci vive da tanto tempo e chi ci abita da poco. Sentire punti di vista diversi per capire un po’ dove stiamo andando quando saliamo lassù, o Lessù.
Comprendere per apprezzare, salvaguardare e valorizzare. Che spreco avere una perla sotto il naso e scambiarla per un bel toco de plastega e trattarla come un ciondolo di bigiotteria. Una cosa che per te è di valore, che è importante, la tieni bene, ti prendi cura, gli dai le tue attenzioni e la tieni da conto.

Benvenuti nel fantastico trip per mappare la Lessinia; 1 volta alla settimana vi racconteremo un po’ di aggiornamenti da Lessù e se volete darci una mano, condividere pensieri, parole, opere e omissioni sapete dove trovarci.